Autore |
Discussione  |
|
pascla
Nuovo
Roma -
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 nov 2006 : 12:25:24
|
Ciao ragazzi, sto restaurando una Sprint Veloce del 1972 e vorrei sapere se qualcuno può postare una foto della vespa di colore BLU (codice Max Meyer: 1.298.7230). Grazie mille e a presto. Claudio |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 nov 2006 : 10:51:15
|
Ciao Pascla, sto facendo verniciare anch'io la mia sprint v. con lo stesso colore. Non ho foto se non una pubblicitaria di un libro sulla vespa. Altrimenti fatti una VAGA idea su questo sito:
http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=3&COD=PIA
come vedi il codice è cambiato (PIA 230) e l'ho trovato su una cartella colori della Lechler. Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 nov 2006 : 13:09:48
|
Che centra la lechler con la piaggio? Il colore dello Sprint è il blu marine, lo puoi trovare da qualsiasi rivenditore max meyer, quello delle et3 per intenderci.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 nov 2006 : 16:09:15
|
Ciao Vespamodelli, ti giuro che i blu sono due, uno è il blu marine del 1976, l'altro è il blu che cita Pascla e che era uscito nel 1970. In più, e questo mi ha sorpreso, questo blu appare su una mazzetta di colori Lechler. Se riesco a farmela dare ti invio vi email il pezzo dove compare il colore in questione. Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
pascla
Nuovo
Roma -
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 nov 2006 : 18:45:15
|
Grazie Alessandro, infatti i blu sono due, il blue marine classico dell'ET3 e il blu 7230 uscito per un paio di anni dopo il 1970. Il problema è anche io ho visto solo la pubblicità su un libro vespa e i colori che si vedono su ebay sono molto diversi uno dall'altro. Per esempio su ebay, stanno vendendo una sprint veloce a Taranto di questo colore ma la cosa non mi convince, sembra troppo chiaro. Grazie comunque per l'info. A presto |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 nov 2006 : 21:02:58
|
Si lo stesso colore puoi trovarlo su marche diverse, ma trattandosi di Piaggio, se vuoi il colore preciso devi andare con i codici max meyer Dal 70 in poi il blu della sprint veloce è questo 1.298.7230, dal 76 in poi viene uniformato al blu marine ( quello pure della et3) 1.298.7275, le ultime tre cifre sono il codice piaggio le altre un codice max meyer di conversione. Il primo è leggermente più brillante del blu marine.
Ma se lo stesso codice lo prendi dalla lechler o altre marche di vernici, potrebbero esserci differenze notevoli, già successo in molti casi. Lo stesso grigio ametista Max Meyer, uno Spies Heker e un altro di altra marca di cui non ricordo il nome, tutti nitro . . . uno diverso dall'altro a vespe vicine e tutte rifatte da poco, quindi senza scusanti di ossidazione o altro.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
franz70
Junior +
 
Rovetta - BG
Italy
Il mio Garage 119 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 nov 2006 : 21:06:24
|
quella di Ebay è una vespa appena restaurata, comunque il Blu del 70 è molto simile a quello, anzi è proprio quello. E' vero, è piuttosto chiaro.
ciao franz |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 nov 2006 : 22:26:13
|
Ciao ragazzi, devo fermare il carrozziere prima che sia troppo tardi!! Per fortuna sono ancora in tempo. Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
|
Discussione  |
|