Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 La 125 restaurata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 nov 2006 :  09:56:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo quasi una anno, molta fatica per smontare, pulire, sabbiare, verniciare, aggiustare, litigare, "santiare" e, non ultimo, pagare, la Lambretta Li II 125 è pronta!
Ho scattato due foto in tutta fretta e le ho caricate sul mio fotoalbum (http://album.foto.alice.it/foto_di_piero), anche perchè intendo dividere con voi il piacere di aver restaurato un mezzo che era inattivo (e radiato) da parecchi anni, e che ora è tornato a pulsare, a correre (..bè... correre...), a trasmettere tutti i ricordi dei quali è pieno, direi quasi a vivere.
Tutto questo, un pò, lo devo anche a voi ed ai vostri preziosi consigli, amici e "compagni di merende", che condividete con me quest'insana frenesia.
Grazie


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  15:21:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che ve ne pare?
Sono un po' sorpreso.... Le foto le avete viste in tanti ma di commenti non ne ho ricevuto nemmeno uno....




Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 nov 2006 :  15:33:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pedro,
la vedo solo ora, sono stato un po' preso questo fine settimana.
Ti faccio i miei complimenti, è veramente splendida!!!

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 nov 2006 :  15:53:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissima, complimenti davvero.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  16:08:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuno ti ha fatto i complimenti perchè ha trovato uno scooter in plastica nell'album....

la Li è bellissima, l'altro "affare" sbrigati a venderlo ;-)

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  16:14:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti è in vendita per 1200 euro.
Ma se il plasticone (è pur sempre una Vespa...) dovesse offuscare l'immagine delle Lambre, allora lo demolirò io stesso, a badilate!



Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  16:23:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti veramente un gran bel lavoro. Perche non trasformi il "plasticone" in una bella 175 II cosi hai il terzetto completo.

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 nov 2006 :  16:27:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mancano i gommini di battuta sui supporti pedana posteriori!!!!!!
Metticeli (imprecando) altrimenti si riga il cofanoooo!!!!! (foto num.3)
Comunque bella

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  17:00:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nella foto manca anche la scritta "Li 125" ed i puntalini ferma-guarnizione inferiori..... Ma non ho saputo resistere, ho scattato anche se non era ancora tutto perfettamente ultimato.
Però, complimenti per la vista!


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 nov 2006 :  17:18:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da pedro-1962

Infatti è in vendita per 1200 euro.
Ma se il plasticone (è pur sempre una Vespa...) dovesse offuscare l'immagine delle Lambre, allora lo demolirò io stesso, a badilate!



Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero




il plasticone NON è una vespa......meglio 1000 lambrette!
complimenti x il tuo mezzo
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 nov 2006 :  17:56:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un restauro va visto alla fine, ma è comprensibile la fregola.l'abbiamo tutti,a proposito della vista, ho notato che la tua 150 ha i cofani della prima serie, che oltretutto sono difficili da reperire e magari all'interno era presente anche l'antirombo. Comunque tanti complimenti e ora cerca di procurarti una bella TV175 così completi la seconda serie.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb/

Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 nov 2006 :  19:02:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'aggeggio non è un plasticone perchè ha la scocca in metallo, quindi sarebbe più opportuno chiamarlo FRULLATORE, ma NON E' una vespa.
Ne porta solo il nome, la bastarda.
Vendilo c'è chi li cerca quei cosi, vendilo prima che arrivi un euro7 e non sia ne d'epoca ne circolante, solo un prodotto usa e getta.

Vendilo o GETTALO.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

fumaglio
Junior +


Varese - VA
Italy


Il mio Garage

261 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  19:26:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.... Le foto le avete viste in tanti ma di commenti non ne ho ricevuto nemmeno uno....

Scusa una domanda .. come fai ad essere sicuro che le foto siano state viste da tanti? Riesci a fare una statistica sul tuo fotoalbum di alice?
Complimenti per il lavoro fatto!

Marco
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 nov 2006 :  19:29:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao pedro ottimo restauro, perche´non hai montato il fondo originale del KM? manca anche la cinghietta del passegero? Bravo!!!

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  19:44:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
BELLA PEDRO...
MANCA QUESTO E MANCA QUELL'ALTRO...
ADESSO VA A FINIRE CHE TI TOCCA TORNARLA A SMONTARE E RIMONTARLA METTENDOCI TUTTO QUELLO CHE DICONO CHE MANCA..EH EH
MOLTO BELLA,LE DUE SELLE POI...
QUASI QUASI LE LETTO SULLA MIA SPECIAL...
CIAO
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  19:47:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Risposte varie.
1) Mi dispiace per i vespisti VERI ma il plasticone del quale, a tutt'oggi sono proprietario è una VESPA 150ET4. Che vi piaccia o no, è un prodotto Piaggio. La venderò, la demolirò, la butterò in mare, ma comunque, da bravo LAMBRETTISTA me ne libererò al più presto.
2) Se sei entrato nel mio post e non sei andato a vedere le foto, che ci sei entrato a fare? Non devi neanche fare gran fatica ad andare sul link e schiacciare il tastino del mouse.... Pertanto, penso che tutti coloro che hanno letto il mio post, siano andati a vedere le foto, e se qualcuno non l'ha fatto.....
3) La maniglia per il passeggero c'è, anche se nella foto forse non si vede.
4) Per quanto riguarda il fondo del contaKm, invece.... quello originale era illegibile e mia moglie si è offerta di ricostruirlo, ricalcandone i numeretti e concedendosi un po' di libertà per lo stemma "LAMBRETTA". Che fare? Un tocco di femminilità! E poi, riuscire a coinvolgere la propria compagna è certamente un fatto positivo, non credete?
5) La 175 è un sogno.... Per il momento sto restaurando una 125 DL, ultimo acquisto, poi si vedrà.

Comunque, grazie a tutti per i complimenti e, principalmente, per i preziosi suggerimenti.


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2006 :  19:54:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo, La 150 che si vede nel mio fotoalbum, quella con i cofani della I serie (o della 175...) adesso non ha più qull'orrido sellone lungo, che per altro non era nemmeno originale; vanta un sellino triangolare anteriore ed una ribaltina quadrata posteriore, cosa che fa impazzire tutti quei curiosi che, immancabilmente, vedendola, ricordano la Lambretta di papà, dello zio, del nonno che ci portava a spasso la nonna...


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 nov 2006 :  19:23:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao pedro il fatto di aver coinvolto tua moglie lo ritengo un fatto positivo e intrigante,le donne sono sempre un valore aggiunto.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 nov 2006 :  19:48:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' proprio come dici. A viverla da soli, questa passione, si rischia qualche malumore; prchè non coinvolgere allora tutta la famiglia?
Io ci sto provando. Ho comprato una 125 DL perchè è un po più maneggevole delle mie LI e mia moglie, che è un po' piccolina di statura, la potrà guidare facilmente.
Il mio intento è quello di portare tutta la famiglia (abbiamo due bambini di 8 ed 11 anni) ai raduni, almeno a quelli vicino casa.
Perchè non trasformare i raduni da "festa per motociclisti duri" un po' anche in "festa per i bambini"?
Si accettano commenti....



Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 nov 2006 :  20:01:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo facciamo da sempre, almeno in quelli vicini.
Ho due nipotini che si son fatti pià raduni di alcuni miei soci o presunti tali.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 nov 2006 :  08:16:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da pedro-1962

E' proprio come dici. A viverla da soli, questa passione, si rischia qualche malumore; prchè non coinvolgere allora tutta la famiglia?
Io ci sto provando. Ho comprato una 125 DL perchè è un po più maneggevole delle mie LI e mia moglie, che è un po' piccolina di statura, la potrà guidare facilmente.
Il mio intento è quello di portare tutta la famiglia (abbiamo due bambini di 8 ed 11 anni) ai raduni, almeno a quelli vicino casa.
Perchè non trasformare i raduni da "festa per motociclisti duri" un po' anche in "festa per i bambini"?
Si accettano commenti....


...è per questo che sto cercando un sidecar!!!
Scherzi a parte sono d'accordo con te, cercherò di coinvolgere mia moglie, che è incinta, nel restauro della mia vespa.
Ciao
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits