Autore |
Discussione  |
|
ricoriz78
Nuovo
Marano - NA
Italy
Il mio Garage
17 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 nov 2006 : 14:08:51
|
RAGAZZI CHIEDO LUMI PER UNA VESPA 50 CHE HO ACQUISTATO UN PO' DI TEMPO FA DIMENTICANDOLA POI IN UN'ANGOLO DEL GARAGE. LA SUDDETTA RISULTA ESSERE UNA VESPA 50 N,NUMERO TELAIO V5A1T-794XX DI COLORE VERDE ACQUA,LE MIE PERPLESSITA' SONO SUL MOTORE,IN QUANTO MONTA QUELLO CON CUFFIA COPRICILINDRO IN PLASTICA E VOLANO GRANDE (CON FORO PER REGOLAZIONE PUNTINE PLATINATE),LA SIGLA E' V5A1M. LA DOMANDA E' QUESTA: IL MOTORE E' SUO? PREMETTO CHE DA RICERCHE DA ME EFFETTUATE E' DEL 1965 (SCOCCHINO STRETTO),PURTROPPO SUL DUPLICATO DEL LIBRETTO NON E' RIPORTATO L'ANNO DI COSTRUZIONE. I MIEI DUBBI NASCONO DAL FATTO CHE ALCUNE PERSONE MI HANNO DETTO CHE IL MOTORE DOVREBBE ESSERE QUELLO CON CUFFIA IN FERRO E VOLANO PICCOLO.
AIUTATEMI VI PREGO!!!!
        
Riccardo Orizzonte |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18318 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 nov 2006 : 18:27:17
|
La sigla del motore corrisponde a quella del telaio. Ti consiglio di andare nel sito di Scooterhelp.com dove dai numeri di telaio e motore si sa l'anno di produzione, vedi se corrispondono allo stesso periodo.
Ciao, Gigi. |
 |
|
ricoriz78
Nuovo
Marano - NA
Italy
Il mio Garage 17 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 nov 2006 : 21:01:00
|
GRAZIE ISOSCOOTER,HO VISITATO IL SITO CHE MI HAI SEGNALATO MA NON RIESCE AD IDENTIFICARLA...STRANO! COMUNQUE SU SCOOTER D'EPOCA DICE CHE E' UNA 50 N,NEL DUBBIO PROVERO' A CHIEDERE IL CERTIFICATO D'ORIGINE ALLA PIAGGIO...MI COSTERA'..PERO' ALMENO RISOLVERO' OGNI DUBBIO!
BUONA SERATA
        
Riccardo Orizzonte |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18318 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 nov 2006 : 13:52:14
|
non vuol dire, soloi primi v5a1m hanno cuffia in ferro e in generale il motore è leggermente + piccolo rispetto agli altri.
la tua dovrebbe essere del 65 quindi con il fanalino non in lega ma in plastica e con la marmitta a padellino con il tubicino in basso e non in alto.
mi è capitato l'altro giorno di vedere una sportellino piccolo con cuffia in plastica, quindi probabilmente la tua è una delle ultime prodotte.
ciao
COLLEZ |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 nov 2006 : 13:52:44
|
il fanalino nuovo viene introdotto a partire dal telaio 49127
ciao
COLLEZ |
 |
|
ricoriz78
Nuovo
Marano - NA
Italy
Il mio Garage 17 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 nov 2006 : 13:56:24
|
HO RIPROVATO SUL SITO INDICATOMI,E STAVOLTA CI SONO RIUSCITO,E' UN 50 N DEL 65,TRA L'ALTRO E' UN CONSERVATO ED HA IL FANALINO IN PLASTICA PROPRIO COME DICE COLLET.
GRAZIE RAGAZZI
        
Riccardo Orizzonte |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 nov 2006 : 09:13:21
|
Provate ad immaginare quante volte nella sua vita sono state messe le mani su quella vespa, da meccanici diversi e per motivi diversi. Non ci si può stupire se il volano o la cuffia siano diverse . . . http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11624
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|