Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Curiosità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

monte76
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

100 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 nov 2006 :  07:37:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti.
Ho una curiosità: sul noto sito di aste è in vendita una 150 D di una tinta di rosso , colore che mi pare non sia contemplato fra quelli ufficiali dei testi sacri, vi risulta qualcosa, oppure il "...restauro professionale..." è solo una opinione?
La mia curiosità è doppia, poiche' quando ho portato a lamiera la mia 150D una delle stratificazioni di vernice piu' basse era di una specie di rosso metallizzato.
Un saluto a tutti.
Gerardo

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 nov 2006 :  08:38:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esistono delle lambretta C/D di colorazione rosso.Ne ho una originale C rossa trasformata all'epoca da corsa in fase di restauro.Sembra che questa colorazione venisse usata per le lambre race.Non ho trovato però nessuna documentazione per quanto riguarda il codice colore da usare.

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 nov 2006 :  14:05:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In genere il rosso era una prerogativa dei modella da corsa più o meno ufficiali. Considera che c'eran anche tanti "piloti" della domenica o piloti non ufficiali che avevano fatto verniciare la loro D in seguito (...ma sempre attorno agli anni 50-60...da qui il sospetto ai giorni di oggi che il rosso trovato sotto alla sabbiatura sia originale poichè invecchiato come se fosse la vernicie originale) o chi la ordinava direttamente alla Innocenti di colore Rosso (pagando un extra). Però non essendoci nulla di scritto non si esclude che sia originale.Non ho visto le foto ma penso che se fosse questo il caso di una originale D race dovrebbe per lo meno avere il motore un pelo modificato nelle prestazioni e magari qualche accessorio race (serbatoio supplem., sella lunga strana...etc.etc.).

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits