Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 A proposito di veicoli radiati e non radiati
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 giu 2003 :  13:58:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che il tema "radiazione" é caldo vorrei raccontarvi la mia esperienza.<br>
<br>
Sapete che vi sono alcuni siti che permettono di verificare se risulta pagato per una certa targa un certo bollo e consentono anche di calcolare gli interessi per il ritardato pagamento e verificare le scadenze.<br>
<br>
Ebbene mi ero molto meravigliato nello scoprire che la targa della mia lambretta (bolli pagati ininterrottamente dalla nascita) non figurava !<br>
Il messaggio diceva inesorabilmente: <br>
"Non risultano veicoli iscritti con tale targa"<br>
<br>
Potete immaginare la mia terrificante espressione !<br>
<br>
telefonai subito al PRA di Piacenza dove una gentilissima signora pregandomi di richiamare il giorno dopo perché doveva fare delle verifiche mi rassicurò dicendomi che si era vero che la mia targa non figurava più in quel database ma in un altro database il mio veicolo risultava perfettamente iscritto. <br>
<br>
La motivazione é che erano stati tolti tutti i veicoli over 30 per non scatenare le procedure automatiche di recupero del bollo.<br>
<br>
E successo anche a voi ?<br>
<br>
FABRIZIO

Cosimo
Nuovo


Nettuno - Roma
Italia


12 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 giu 2003 :  21:35:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
spero sia per me la stessa cosa. Io ho fatto il passaggio di una 125 special a novembre 2002. Prima di fare il passaggio ho fatto controllare da un amico se la situazione dei bolli fosse regolare. Tutto regolare fino al 2000 tranne che per lìanno 99. Provvedo a pagare il bollo con le relative penali e facciamo il passaggio. Cè da dire che il proprietario mi aveva avvertito per il bollo 99 ma sapete controllare non fa mai male.

Ricevo il libretto con tanto di adesivo riportante il passaggio di proprietà restauro la mitica LI S ed effettuo la revisione chiaramente con esito positivo. Anche in questo caso ricevo il mio bel bollino adesivo appiccicato sul libretto.



A distanza di 7 mesi dal passaggio questa mattina mi chiama lagenzia e mi dice che il veicolo è stato radiato dufficio e che di conseguenza non può essere rilasciato il certificato di proprietà.



Sono convinto e certo del disguido ma mi chiedo la motorizzazione fa il passaggio ed il collaudo di un veicolo radiato?



Paradossalmente io potrei tranquillamente andarmene in giro se mi fermano apparentemente la mia situazione è regolare. E chiaro che fino a quando non avrò chiarito la faccenda terro sotto il lenzuolo la mia Lambretta onde evitare qualsiasi tipo di rogna.



Voi cosa ne pensate?



Cosimo Pastorelli
Torna all'inizio della Pagina

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 27 giu 2003 :  13:08:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da circa 10 anni é stato instituito un doppio archivio dei veicoli: uno lo tiene il PRA e laltro lo tiene la motorizzazione.

Nessuno ha ancora capito il perché ma é così !



Infatti fino a 10 anni fa per fare un trapasso bastava fare tutto al PRA che automaticamente trasmetteva i dati alla motorizzazione.



Successivamente le cose si sono complicate e in attesa che finalmente venga istituito lo sportello unico per lautomobilista chi vuole fare un trapasso o si rivolge ad unagenzia (pagandola) o deve affrontare tutti i giri doppi (PRA + motorizzazione).



Probabilemnte alla motorizzazione hanno traccia del veicolo altrimenti non ti avrebbero fatto la revisione (infatti i centri di revisione sono collegati via internet con Roma e ricevono il bollino sempre via internet).



Invece il PRA va per i fatti suoi e a quanto pare non ti ha rilasciato il CDP.



Io sono abbastanza meravigliato e cercherei di andare direttamente al PRA della tua città e fare una visura spiegando tutto bene.



Mi sembra strano che per 1 bollo non pagato abbiano già cancellato il veicolo.

Ci potrebbe essere quel disguido che dici.



Il mio consiglio é di sentire lagenzia ma comunque anche di andare di persona al PRA.



Si sa che le agenzie fanno lavoro di routine e certamente limpiegata che tratta la tua pratica non si accalorerà più di tanto se non otterrà risposte convincenti.

Tutto sommato la tua pratica per loro é solo perdita di tempo e pertanto si limiterà a riferirti quello che le diranno dal PRA.



Io sono sempre per le cose affrontate direttamente !



Ricorda: Chi fa da se ....... !!!!!!



Buona fortuna.



FABRIZIO
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 giu 2003 :  09:07:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cosimo

volevo raccontarti cosa è successo ad un mio amico:

aveva acquistato una benelli 254 e aveva incaricato lagenzia di fare le pratiche per il passaggio. Per errore lagenzia invece di fare il passaggio a fatto la demolizione con riconsegna di targa e documenti. Ovviamente ha poi patito le pene dellinferno per la reimmatricolazione della moto. Non è che anche a te è accaduto qualcosa di questo genere?





Torna all'inizio della Pagina

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 30 giu 2003 :  13:39:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E se invece di unagenzia fosse stato un meccanico ?

Invece di ripararla la avrebbe demolita ?



Mi viene in mente il film di Fantozzi quando lui va con la signorina Silvani al ristorante cinese e consenga il cagnolino al cameriere dicendogli di portarlo in cucina per dargli da mangiare (al cane) ...... e dopo si vede portare in tavola..... il cane arrostito !



Non é che in quellagenzia lavorava qualche cinese ?





FABRIZIO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits