Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rettifiche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gialloriente
Junior


Melide - TI
Switzerland


Il mio Garage

76 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 lug 2003 :  21:18:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Altro dubbio...

ho un cilidro per una TV che montava un pistone 628 quindi già sopra "misura" se si considerano i manuali della Innocenti.

Ora devo sostituire il pistone e penso sia meglio cambiare anche il cilidro trovandone uno originale possibilmente mai o poco rettificato.

Ho sentito NO SMS MODE che altre persone son andate avanti con le rettifiche usando un buon pistone tipo Borgo Vertex Asso ecc... fino ad addittura 63.6 che sembrerebbe lultima rettifica e^ffettivamente possibile...

Chi sa darmi qualche informazione in più in merito...?Rischio ed faccio economia o come segue il proverbio (cui mi affido sempre quando si tratta delle mie lambrette) chi + spende meno spende...?

Christian



belfer
Nuovo


mozzanica - bergamo
Italia


11 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 lug 2003 :  02:31:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO: Un buon retificatore si regola aumentando le tolleranze in bese allo sp. del cilindro. Se é una persona seria non ti farebbe mai un lavoro che non ti consenta di viaggiare sicuro.( consiglio! contattare direttamente il retificatore)

Ciao: fammi sapere BELFER



Torna all'inizio della Pagina

gialloriente
Junior


Melide - TI
Switzerland


Il mio Garage

76 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 lug 2003 :  14:08:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ti ringrazio per il post.

Io di solito vado personalmente in rettifica quando devo sostituire un pistone ma forse oggigiorno i rettificatori non sono usi a trattare cilidri di quegli anni e magari abbinarli con pistoni costruiti adesso può diventare complicato. E un dubbio che mi é sorto...

Penso al manuale innocenti che prevedeva solo 3 maggiorazioni per i suoi cilindri ma forse queste ö simile al fatto che in un libretto di uso e manutenzione di unauto moderna sono previsti i tagliandi fino a Km 100
Torna all'inizio della Pagina

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 09 lug 2003 :  19:09:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi anche tenere conto che in certi casi il numero limitato delle rettifihce aveva anche un motivo fiscale dovuto alla necessità di non poter "debordare" da una cilindrata.

Infatti dopo tot rettifiche si era costretti a cambiare il cilindro altrimenti una 125 diventava una 130 o 135 !!!

Comunque i pistoni di oggi con la ghisa di ieri vanno benissimo anzi la ghisa é ormai ben stagionata !!!

Non scherzo ! Limportante é scegliere un buon pistone di marca come quelli che hai citato.



FABRIZIO



Scritto Da - i4yfc.fabri on 09 Luglio 2003 19:10:15
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 lug 2003 :  00:59:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fabri dice bene nei mercatini o nelle officine si possono ritrovare dei cilindri 125 ma dopo innumerevoli rettifiche si aggiravano sui 135 ed oltre certo le luci e i travasi restavano invariati e non si poteva gustare un possibile mutamento delle prestazioni.

Io ora devo far rettificare proprio un cilindro Tv 175 che si trova alla misura di 62 4 certo non andro tanto oltre (Su consiglio di un nostro Moderatore! Grazie!) ma comunque non devi preocuparti caro gialloriente.



Domanda: Gialloriente il cilindro 175 lo devi montere usando una biella di TV oppure usi la biella per le Li?



Ciao.

Piega73.

------------------------

Io sono della banda di Scooter dEpoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gialloriente
Junior


Melide - TI
Switzerland


Il mio Garage

76 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 lug 2003 :  22:02:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi ringrazio di tutti i vostri preziosi consigli che mi son veramente utili.

Non avevo mai pensato al fatto della cilindrata che potesse diventare "troppo".

Senzaltro il punto "cruciale" é veramente la rettifica e il pistone.

In merito alla tua domanda non ho cambiato la biella é quella della Tv...

Grazie ancora a tutti



Christian



Torna all'inizio della Pagina

gialloriente
Junior


Melide - TI
Switzerland


Il mio Garage

76 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 lug 2003 :  11:08:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avrei ancora una domanda da porre in merito ai cilindri delle lambrette: come si fa a distinguere uno originale Innocenti da un ricambio non originale? Ieri stavo "ispezionando" un cilidro di una LI 125 ma non mi é parso di vedere la stampigliatura "i" in corsivo che caratterizza la quasi totalità dei ricambi della Innocenti. Il marchi Innocenti é impresso anche sul cilindro? e se sì dové che non lo riesco a trovare? Non vorrei aver montato un cilidro non originale ....

Un lambrettista in apprensione ...

Christian



Torna all'inizio della Pagina

gialloriente
Junior


Melide - TI
Switzerland


Il mio Garage

76 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 lug 2003 :  11:11:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... e gia che ci sono aggiungo anche questo quesisto (bravo chi sa rispondere): esistono e se si quali sono differenze tra un cilindro di una TV 175 della IIª e uno della IIIª serie?



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits