Autore |
Discussione  |
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 10:56:05
|
ciao, mi sono appena iscritto...giusto ieri ho portato a casa una lambretta special 150...ho provato a farmene una mini cultura, ma vorrei riuscire ad identificarne il modello e l'anno esatto per cominciare un restauro con i colori originali, ora infatti porta una livrea mai vista, giallo/panna...con una sella azzurra e bianca...boh...cmq dove si legge il numero di telaio? il bollo non viene pagato dal '78, ehm...come funziona?3000 euro di mora? per rimetterla in circolazione? stiamo cercando il libretto, ha NO SMS MODE la targa... funziona come per le auto iscritte all'asi con le moto storiche? ossia ci sono agevolazioni su assicurazioni o altro?
queste le prime domande, sono in trepidazione per rivederla restaurata e farci un giro  grazie intanto
|
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 11:13:14
|
Il numero di telaio si legge sul tubo del telaio sotto il serbatoio dal lato destro.
Se hai la targa fai prima una visura e accertati dello stato giuridico del mezzo, ovvero se è stato radiato o è ancora in vita.
Leggi ti i post in home page dopo il risultato della visura.
Funziona come per tutti i veicoli storici con almeno 30 anni o con almeno 20 se inseriti nella lista dell'FMI. Per qualsiasi lambretta VALE SEMPRE, visto che la produzione di quelle italiane è terminata nel 1971.
Cerca che trovi tutto in questo forum.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 11:14:25
|
Ciao -il numero di telaio è sulla curva del tubo sotto il serbatoio lato dx -la moto sara quasi sicuramente radiata(fai una visura)riportarla in strada è fattibile....qualcun altro ti spieghera come fare nei dettagli,si va a spendere una cifra intorno ai 300euro...... -agevolazioni ce ne sono si....essendo una lambretta è per forza d'epoca........ Rovereto D.C. |
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 17:39:37
|
non credo sia radiata, era del padre di una amica, e l'ha riposta in garage, ma non l'ha mai rottamata, a meno che non vada automaticamente radiata dopo un toto di anni che non si paghi il bollo...ma avro' sanzioni per il fatto che il bollo non si paga dal '78? |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 17:59:25
|
CIAO CESCO, BENVENUTO! SE NON SI PAGANO I BOLLI PER MOLTI ANNI E' FACILE CHE SIA STATA RADIATA, CIOE IL MEZZO VIENE CONGELATO E NON PUO CIRCOLARE,ANCHE SE NON E' MAI STATA USATA IN QUESTO PERIODO. PER POTERLA RIMETTERE IN STRADA ORA QUALCUNO TI SPIEGHERA COME, MAGARI COL SOLITO LINK CHE OGNI TANTO SALTA FUORI,ANZI ASPETTA... http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054 SICURAMENTE DOVRAI REISCRIVERLA AL PRA E QUI SOPRA CE LA PROCEDURA.. PER I BOLLI,DEVI PAGARE SOLO GLI ULTIMI TRE CON UNA PICCOLA SANZIONE... MI SEMBRA DI AVER SPESO 85/87 EURO DEI TRE BOLLI CON ANCHE LA MULTA... CIAO!
|
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 gen 2007 : 01:09:31
|
ciao bles...grazie mille...ora ho un'idea più o meno vaga...ma ho notato che il colore è fondamentale per la regolarità storica....se riesco vi posto due foto...mi sapreste dire che sella è?mai viste di questo colore...il color della lambra è stato fatto dal proprietario....ed ancora c'è affezzionato...comesi fa per la regolarità? http://img181.imageshack.us/my.php?image=primajq7.jpg il numero di telaio è : 150 LIS *216614* IGM33 che versione è? Oro, argento o mirra?   |
 |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 gen 2007 : 07:55:58
|
Ciao Francesco, per prima cosa benvenuto e poi ti consiglio di acquistare il libro di Tessera,la bibbia della Lambretta. Ti aiuterà sicuramente molto e avrai una panoramica generale. Per me è fondamentale. Ciao e buon lavoro Marino  |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 gen 2007 : 09:33:56
|
Fai la visura prima. Se non è radiata te la puoi tenere pure gialla bitonale. Se è radiata per poter richiedere la reiscrizione devi iscriverla ad un registro storico e quindi dovrai farla come in origine. grigio metallizzato
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 gen 2007 : 09:56:14
|
deduco che è una silver? per il libro...stavo già meditando... |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 gen 2007 : 00:13:38
|
potrebbe essere una special "normale" del 1964. il colore e' come la silver che pero' e' successiva. fai la visura con il num di targa la sella non e' originale ma forse puoi cambiare solo la copertina di pelle. facci sapere, ciao
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 gen 2007 : 13:39:12
|
ma la sella è importane ai fini della regolarita storica? perchè è un peeccato sostituirla, è perfetta...i supporti sella pero' ho letto che dovevano essere nero lucidi...questi sono grigi... |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
|
zodiaco
Junior ++
  
Rovigo - RO
Italy
Il mio Garage 525 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 11:00:16
|
Potrebbe essere una special normale considerando che ha ancora anello cromato sottomanubrio;ma non sempre è così.Credo comunque non sia un problema se è golden ,silver o cosa è pur sempre una special!A mio parere una tra le lambre più belle prodotte!Benvenuto tra i malati della ruggine! |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 12:58:13
|
potresti avre ragione zodiaco ma bisogna che ci guardi bene perche se la sua e' del 64, come la mia non so se al registro storico gli garbi che la faccia di un colore che e' uscito l'anno dopo...la puo fare del colore originale o di un colore che comunque è uscito lo stesso anno e pee quel modello quindi...mi sbaglio? |
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 13:31:51
|
mmm..ok...comincio a farmi un'idea...quelli del registro storico sono dei pignoli c'è scritto da qualche parte dove sti tizi vanno a spiluccare quando la vedono...un elenco insomma delle cose che guardano e quelle che no... poi ho letto che la special, era o silver, o golden, o bianca...una special normale aveva solo sto colore bianco?.... zodiaco...grazie per il benvenuto...meno male che di ruggine ne ha poca...  ieri abbiamo avuto la bella idea di provare a metterla in moto, visto che la candela faceva scintilla, abbiamo cominciato per gradi: benzina pura nel serbatoio... dopo aver visto che la benza scendeva...provo...niente... smontiamo il carb...mmmm...che melma che c'era dentro...un mastice rosso ovunque...beh..una pulita grossolana...sturatura dei getti...riproviamo...nulla... smontiamo candela e iniettiamo benza dal foro per terapia d'urto....proviamo...borbotta ok...prendo un serbatoio del kart, faccio miscela, tiro un tubo al carb bypassando il serbatoio orig....PARTITA!!!! dal '78 che non andava...che bel rumorino che fa...che gambe che mi ha fatto venire spedalando... una bella revisione al motore è d'obbligo, ma sapere che accensione e il resto è abb in ordine ci lancia alla sfida... |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 14:21:45
|
ciao cesco, guarda qua http://www.casalambretta.it/2000-3742.pdf se scendi piu in basso ti da tutte le informazioni, io sono nella tua stessa situaione ma guardando qua dice che la special l' hanno prodotta in diverse serie, con diversi particolari di identificazione ma i colori erano grigio metallizzato (8060) e oro chiaro metallizzato (8063), di bianco nuovo c'erano alcuni particolari tipo il bauletto porta oggetti,la scatola filtro il serbatoio il parafngo posteriore il coperchio volano la scatola cilindro. io la interpreto cosi e vorrei conferma da qualcuno dato che forse la prox settimana devo verniciarla....ciao |
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 14:31:33
|
bles...di dove sei?ho appena letto delle api muratrici...cavoli la tua è messa poco bene  |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 14:33:45
|
PROVINCIA DI MODENA. NO, E' MESSA PROPIO DA PORCO! SE MI VA BENE DEVO SPENDERE PIU DI MOTORE CHE DI TUTTO IL RESTO. |
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 14:44:54
|
la nostra è silver...staccando il porta ruota posteriore sotto è chiara( perchè il colore è stato dato su tutto senza smontare niente...cromature, scritte cavi, bobina...alè.....)..pero' dovrebbe esserci la scritta no?silver intendo...ieri sera a parolacce e imbrogliandola è andata in moto...penso che il motore non abbia noie... |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 14:52:37
|
fai conto che la mia quando ci ho messo le mani attorno era di un verde chiaro metallizzato, con serbatoio e altre parti nere, anche la mia verniciata alla vigliacca,sotto c'era un grigio....bha! per la scritta non so che dire,sullo scudo della mia cera x150 special,la scritta silver o golden e' stata inserita dal maggio del 65, la cosa che non mi e' chiara pero è che vorrei che qualche super experto mi dicesse se prima del fatidico maggio del 65 i colori erano sempre 8060 e 8063...c'e nessuno?? |
 |
|
Cescobrum
Nuovo
Verona - Verona
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 gen 2007 : 15:42:58
|
infatti...è una cosa che mi chiedevo pure io...per il colore...pensa che non ho parti cromate, sono tutte sotto il colore...pensa te..beh...almeno si sono conservate dalla ruggine...sullo scudo ho, guardandola davanti, a sx special, a dx lambretta li 150..mistero.... |
 |
|
Discussione  |
|