Autore |
Discussione  |
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 gen 2007 : 22:49:38
|
Il sotto scritto Tizio caio, vende al Tullio Sempronio il veicolo marca Vespa siglato VBB11234567 nelle condizioni in cui si trova al prezzo di euro x. firme di Tizio che vende e di Tullio che accetta
Il notaio certifica che Tizio è Tizio e che Tullio è Tullio.
Io le ho fatte più o meno così pagando al massimo 50/60 euro dai notai e adesso si può fare al costo dei diritti di segreteria anche presso i comuni. Altrimenti utilizzate il modulo np2b disponibile presso il PRA.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 12:52:40
|
Certo che l'ignoranza regna sovrana tra gli impiegati pubblici e pure tra i professionisti privati, questo a volte fa comodo perché si riesce a sgusciare tra le maglie strette della rete burocratica, altre volte, invece, crea solo confusione perché esistono norme, leggi, circolari esplicative e quant'altro che regolano esattamente una determinata materia, com'è il caso della reiscrizione al PRA dei veicoli radiati d'ufficio.
Non occorrono strani artifici: la spiegazione della prassi è abbastanza lineare (soprattutto quando si raffronta ad altre pratiche automobilistiche) e credevo di averla svolta in maniera esaustiva nel post: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Sul sito dell'ACI trovate le disposizioni per la reiscrizione al PRA: http://www.aci.it/index.php?id=453 (una semplificazione di quelle emanate dal ministero, ad uso del volgo), alla fine c'è il comma 2 che spiega cosa fare se chi presenta la richiesta non è l'intestatario del veicolo ma l'ha acquistato da altri (non importa se dall'intestatario o da un qualsiasi possessore): "2) Reiscrizione a nome dell'acquirente, munito di titolo traslativo a proprio favore: Occorre produrre un titolo traslativo della proprietà nelle forme previste ex art.2657c.c. (sentenza, atto pubblico, scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente)."
Mi pare sia chiaro, se non c'è una sentenza o un atto pubblico che dice che il veicolo è vostro, bisogna fare una "scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente", cioè una scrittura "fatta" dalle parti di cui il notaio deve solo autenticare le firme!!! Ed un maggior numero di informazioni, suffragate da documenti, non è una complicazione (almeno, non in questo caso) ma una chiarificazione che salvaguarda venditore e acquirente e soddisfa il burocrate!!! Vederla in altro modo significa non capire un ciufolo del proprio mestiere! Se il notaio dovesse autenticare l'atto di vendita di una casa, direbbe : tizio vende la casa di via Blu a caio? O dovrebbe fare tutte gli accertamenti del caso, incluse le proprietà comunicanti? E se vende una moto in regola con atto di vendita invece che usando il CdP? Non mette tutte le informazioni su venditore, acquirente e veicolo?
Tornate dal notaio e fatevi autenticare le firme sulla scrittura privata poi, quando siete pronti, andate all'ACI con tutte le carte necessarie e portatevi appresso una stampa della procedura per la reiscrizione presa dal sito dell'ACI stessa.
Ciao, Gino |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 15:14:21
|
Tanto dovrai scriverlo e riscriverlo altre infinite volte caro topon Sisifo. He, he, he . . .
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 20:05:21
|
Sì, lo so, ma . . . dalle e dalle, se scassa pure 'o metalle! ;-)
Ciao, Gino |
 |
|
GiraGira
Nuovo
Cernusco sul Naviglio - MI
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 gen 2007 : 22:19:51
|
Ma qui di metallo da modellare ce né ben poco…più che altro muri di gomma. Noi siamo al di fuori di tutti questi giri di leggi, codici e articoli e quindi ci riteniamo ‘ignoranti’ in materia ma abbastanza intelligenti da riuscire a seguire una procedura chiara per la reiscrizione al PRA del mezzo. Il problema si pone quando tre notai che abbiamo consultato ci negano l’autentica della scrittura privata ribadendo che sono tenuti a registrare un atto simile e di conseguenza a farci pagare una cifra intorno ai 400 euro. Noi siamo tornati dal notaio anzi, abbiamo anche cambiato individuo, ma la campana è stata la stessa. A questo punto ci sentiamo di dire che le cose non andrebbero spiegate a noi comuni mortali perché NOI ABBIAMO CAPITOOOOOOOOOOOOOO come sì fa….gli esperti del settore pare di no invece! Bando alle polemiche noi si prosegue per la nostra strada, ormai è diventata una questione d’ORGOGLIO (e poi noi la vespa la vogliamo qui con noi!) e riusciremo a scavalcare la difficoltà notaio costi quel che costi …. Ma non 400euro!!!! Vi aggiorneremo sugli eventi….. Salut |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 gen 2007 : 12:15:28
|
GiraGira, è evidente che la mia osservazione non era rivolta a voi personalmente, ma alle circostanze (create da una burocrazia abnorme) che fanno sì che le domande siano sempre le stesse. Ho notato che i notai, a volte, sono più burocrati dei veri burocrati (a meno di non essere clienti "particolari") e che la maggior parte sono talmente irrigiditi nelle proprie convinzioni, che proprio non si riesce a ragionarci.
Vi dò un consiglio: mettete su un post (in questo ed altri forum) con la richiesta di segnalarvi un notaio, nella vostra zona, che acconsenta a queste pratiche (ce n'è sicuramente e più di uno). Oppure seguite il consiglio di eleboronero e PV33, fornitevi al PRA di un modulo NP2B e, una volta compilato, fatevi autenticare le firme (mi pare basti quella del venditore). Qualsiasi burocrate, davanti ad un modulo ben compilato, si piega a 90°, magari anche se è un notaio!
Ciao e "in bocca al lupo", Gino |
 |
|
GiraGira
Nuovo
Cernusco sul Naviglio - MI
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 feb 2007 : 21:57:58
|
DURI A MORIRE…. ragazzi è fatta!!!!! La vespa è felicemente parcheggiata nel nostro box! Alla fine della storia siamo dovuti ricorrere al modello del PRA NP2B, siamo tornati da tutti i notai che abbiamo contattato abbiamo avuto risposte positive ma non contenti siamo tornati dal primo notaio ( quello un pokito scorbutico…) che dopo qualche ostruzione iniziale (dovete andare al PRA o all’ACI che ve lo fanno gratis!! diceva…) si è piegato anche lui a novanta …. e si è convinto…. facendoci pagare 40euro. Grazie a tutti x i consigli, ora si pensa a ridarle vita!! E chi sa mai che il prossimo acquisto non sia una LAMBRETTA!!!!!
 Ciaoooo a tutti belli e bruttiiiii !!!!!!!
|
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 08 feb 2007 : 22:11:00
|
Sei di Milano... Almeno una lambretta ti ci vuole....
ciao
Matteo (PC) |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 feb 2007 : 23:39:55
|
Giusto: siete in due una vespa l'avete ora trovate una lambretta (ma con i doc in regola se no sclerate) e poi litigherete per chi la guida!! Consigliato anche pellegrinaggio al santuario di lambrate!
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 08:21:31
|
Così si comincia e poi non ci si ferma più.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 18:44:06
|
Tutto è bene ciò che finisce bene!
Buon divertimento!
Ciao, Gino |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 feb 2007 : 22:16:40
|
E l'ultimo chiuda la porta!!!!!!!!!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 feb 2007 : 16:47:49
|
Sblammm!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Discussione  |
|