Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Lambretta 50 De Luxe blu
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

S.18
Nuovo


Lodi -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 gen 2007 :  17:59:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!!
sono proprietario di una Lambretta 50 De Luxe del 1969. Vivo il Lombardia e, come ormai è tristemente noto, la regione ha emanato una legge che consentirà di circolare, a far data dal 01/07/07, solo ai ciclomotori euro 0 a 2 tempi, iscritti al Registro Storico.
Ho restaurato (con molto impegno e denaro)la mia Lambretta nel corso del 2006, dopo decenni di inattività ed è ora in perfetta efficienza. Devo però segnalare che il colore della carrozzeria non è originale(blu elettrico metallizzato). Per il resto è perfetta.
Ho provato a documentarmi sul sito della FMI e mi sembra di aver capito che l'iscrizione al Registro Storico è subordinata alla sussistenza dei requisiti di originalità della carrozzeria (inclusa vernice?) e del motore.
Secondo voi potrò ottenere lo stesso l'iscrizione della mia Lambretta al R.S., così da poter continuare a circolare liberamente in Lombardia?
Grazie,
sergio

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 gen 2007 :  18:55:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se cerchi sul sito del Fmi dovrebbero esserci i commissari divisi per regione.
Ti consiglio di contattare direttamente l'esaminatore e scambiarci due parole.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 gen 2007 :  19:37:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Basta che non sia come quello della Liguria al quale ho chiesto lumi sullo stesso argomento e la sua risposta è stata:
"Mi dispiace non sono un esperto di scooter, può
comunque trovare informazioni precise contattando
il registro storico di marca o qualche ricambista
sulle riviste di moto d'epoca si trovano
i nominativi e gli indirizzi."
Ciao a tutti
ale

P.S.: benvenuto nel forum S18!!

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 gen 2007 :  20:38:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi spiace,ma con il colore non previsto all'epoca non viene iscritta...ma dato che costa solo 30 euro e che io ne ho viste di tutti i colori...io proverei
Torna all'inizio della Pagina

Rob
Nuovo


Robbiate - Lecco
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 gen 2007 :  08:29:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho lo stesso problema con una vespa 125 primavera, secondo voi ci sono maggiori possibilità con l'ASI?

grazie
Roberto
Torna all'inizio della Pagina

S.18
Nuovo


Lodi -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 gen 2007 :  18:20:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i consigli! Spero di continuare a leggerne ancora sull'argomento, che credo interessi un numero molto grande di appassionati del mitico scooter.
Provo ancora ad offrire uno spunto nel tentativo di ricerca di una soluzione. Approfondendo il tema ho notato che la Legge Regione Lombardia consente l'utilizzo di veicoli storici, purchè essi siano muniti dell'attestato di storicità o di iscrizione al Registro storico.
Se non ho mal interpretato, dunque, sarebbe sufficiente l'attestazione che, mi risulta, l'ASI rilasci gratuitamente agli iscritti, su semplice richiesta e senza la necessità di produrre foto di alcun genere.
A parte, quindi, l'onere di iscrizione all'ASI, sembrerebbe sufficiente ottenere l'attestato per poter circolare liberamente in Lombardia---!!
Chiedo a tutti voi cosa ne pensate, perchè mi sembra troppo facile (anche se costoso!)
Sergio

Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 gen 2007 :  12:23:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a contattare l'ASI. L'attestato di storicità non solo è gratuito, ma lo rilasciano con molta facilità (al contrario del certificato d'identità) ed è possibile che chiudano un occhio sul colore.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  18:32:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il discorso ASI contatta direttamente PV33 sicuramente saprà darti certezze.

Py
Torna all'inizio della Pagina

S.18
Nuovo


Lodi -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  20:33:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ancora per i consigli.

PY, scusami, ma chi è PV33?! Sono nuovo del forum. Perdonami!
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  21:07:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cerca su http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12295&SearchTerms=pv33 e poi gli mandi una mail diretta.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  21:10:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sai come fare??? sulla pagina che ti ho segnalato vai sul penultimo post , sulla stessa riga del suo Nik c'è un quadratino con un omino, cliccaci sopra e inviagli una mail.


Py
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits