Autore |
Discussione  |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage
444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 11:50:44
|
buongiorno volevo sapere se era normale che sulla mia lambretta 150 D sostituiti: bobina interna con una nuova, bobina esterna con una nuova, puntine platinate nuove, impianto elettrico nuovo, masse ben isolate, carburatore revisionato,
A FREDDO PARTE A CALDO NO!!!!       mentre gira va benissimo,non il più minimo inceppo. ma una volta spenta....non riparte neanche a spinta!!! adesso vorrei cortesemente sapere da chi ne sa più di me cosa fare,se eventualmente si può fare ancora qualche tentativo,(la candela da una bella scintilla!)e sapere quale candela montare e la gradazione per la messa in fase! grazie scusatemi se sono stato un'pò lungo.
Lambrettability! |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 14:12:08
|
Se come dici , a caldo non parte ma fa comunque una bella scintilla la causa potrebbe essere l'anticipo/ritardo oppure la carburazione. Avendo regolato l' anticipo come previsto da manuale, pulito anche l'eventuale strato di ossido che le puntine nuove spesso presentano,rimane il discorso carburazione. Potrebbe essere troppo grassa ( getto maggiore o valvola in una tacca troppo bassa dello spillo) e quindi raggiungere il giusto compromesso a freddo, ma a caldo far vaporizzare la benzina arricchendo la miscela e quindi ingolfando il motore. A regola a freddo il motore dovrebbe partire con "l' aria" tirta e faticare senza aria. Forse smagrendo il tutto solo con la vite di regolazione dell 'aria la cosa potrebbe già cambiare. spero di esserti stato utile
In bocca al lupo! facci sapere
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 gen 2007 : 10:08:51
|
ciao senti innanzitutto ti ringrazio della collaborazione volevo sapere se potevi indicarmi i giusti dati per una corretta messa in fase. inoltre il galleggiante quanti grammi deve pesare?il mio pesa 65 gr,non è troppo leggero?
Lambrettability! |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 gen 2007 : 10:57:27
|
Ciao, a memoria non ricordo esattamente mi sembra sia 32 - 34 mm sulla circonferenza del carter volano dal punto morto superiore. Posso controllarlo a casa e darti indicazioni più precis e domani o dopo. Galleggiante: non ne ho mai pesato uno, ma 65 grammi per un galleggiante mi sembrano esagerati. Tu lo haipesato ho hai letto il peso da qualche parte? A parte questo per il tuo problema attuale ( non ripartenza a caldo) il galleggiante non c' entra più di tanto.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
1971simo
Junior

Firenze - FI
Italy
51 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 gen 2007 : 11:50:14
|
Salve,scusate se mi intrometto,a proprosito di messa in fase.
Quando parli di 32-34 mm dal punto morto superiore,cosa intendi,il punto in cui cominciano ad aprirsi le puntine?Quindi segnato il punto morto superiore e spostatomi indietro di 32-34 mm quello e' il punto preciso della messa in fase,giusto?
Grazie |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 gen 2007 : 19:02:14
|
esatto,con un pennarello segni sul volano e sul carter il PMS e poi ti sposti di tot mm sulla circonferenza. solo come detto non ricordo a mente quanti mm , mi sembra 32 o 34. poi ovvio una volta avviata vedi subito come va ; se è ritardata l' anticipi un pelo altrimenti la ritardi.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
1971simo
Junior

Firenze - FI
Italy
51 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 gen 2007 : 11:40:27
|
Ciao,approfitto della tua gentilezza.Da cosa ti accorgi se e' anticipata o ritardata?Se non prende giri o cos'altro?
Ti spiego,io ho una 150 d ed erronemente se non ricordo male,e' pasato qualche mese,la fase l'ho fatta al pms:le puntine cominciano ad aprirsi in quel punto.Notai infatti l'unica volta che l'ho provata nonstante fosse imballata per avere il motore completamente nuovo,non prendeva bene i giri:la 1° e la 2° tirano come marce e si dovrebbe sentire.Invece non andava un granche'.
Grazie |
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 25 gen 2007 : 20:30:44
|
Il PMS ' il punto in cui il pistone raggiunge la sua corsa massima, quindi segnare con un pennarello questo punto e indietreggiare la circonferenza del volano di 33-35mm. Saluti. |
 |
|
|
Discussione  |
|