Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 RIUSCIAMO A DARE UN AIUTO A QUESTO AMICO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zac78
Junior +


Torchiarolo - BR
Italy


150 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 lug 2003 :  12:49:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nome: Eliano



Citta: ticino svizzera



DOMANDA: Salve



sono in possesso di una lambretta in buono stato ma da rivisionare un pochino:

la lambretta dovrebbe essere una 125 D completamente originale(prima entrata in circolazione secondo i documenti è del maggio 57).

La mia domanda è la seguente:

è normale che abbia:

-il raffreddamentto ad aria forzata come per la 150 D

-un ammortizzatore (questo ho letto che nelle ultime versioni probabilmente cera) -il filtro dellaria cioè la scatola rotonda verde molto grande (proprio come quella della 150) -dalla vaschetta del carburatore non si può chiamare la benzina ..



cmq non dovrebbe essere una 150 sul motore cè la sigla 125 d più il numero di serie 66 *** ed è stata immatricolata come una 125 d ...



Se mi potreste dare un parere ve ne sarei riconoscente .. Ringraziandovi anticipatamente porgo i miei mgliori saluti!



Grazie ancora .... eliano.





------------------------

WEBMASTER L.C. ITALIA

------------------------

Gianni Martinelli

Via Fanin A. 10/a

72020 Torchiarolo(BR)

Cell. 349.1535171

zac78@libero.it(privata)

------------------------

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 lug 2003 :  13:04:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che é una replica di richiesta già esaurientemente e dettagliatamente discussa in:



"LAMBRETTA 125D. E ORIGINALE ?"



Ciao



FABRIZIO
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 lug 2003 :  13:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ZAC 78 IL QUESITO ERA GIA STATO POSTO ALLINIZIO DI LUGLIO "LAMBRETTA 125 E ORIGINALE? "

I RAGAZZI DEL FORUM HANNO FATTO UN BUON LAVORO.

CIAO.



Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sonogno
Nuovo


Locarnese - Ticino
Switzerland


5 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 lug 2003 :  15:42:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
All amico Zac

dopo averti contattato tramite il vostro sito web ho inserito anche io la domanda in questo bellissimo forum ricevendo molte informazioni.

Ti ringrazio per linteressamento

saluti Eliano.



Torna all'inizio della Pagina

Zac78
Junior +


Torchiarolo - BR
Italy


150 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 lug 2003 :  09:43:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi lo sò di poter contare su di voi. Io vi chiamo di solito " i nostri esperti" Ma non mi sbaglio.



Salutissimi



------------------------

WEBMASTER L.C. ITALIA

------------------------

Gianni Martinelli

Via Fanin A. 10/a

72020 Torchiarolo(BR)

Cell. 349.1535171

zac78@libero.it(privata)

------------------------
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits