Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Devo rifare il motore e....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stoner
Junior +


San Salvatore - AL
Italy


339 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 gen 2007 :  20:54:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devo rifare il motore della mia SX 150 e devo comprare i pezzi.
Siccome a 17 anni andavo in giro con una Vespa 50 special che smontavo almeno una volta alla settimana per portare modifiche al motore (fino a farla arrivare a 140 km/h).
Ho pensato bene di preparare anche il motore della mia futura sx150;
Premetto che su questo motore non ho mai fatto nessuna modifica,
ma per sentito dire metterei su:
TS1 225 o piu' fino a tenermi buone circa 5 retifiche
Marmitta AF rayspeed
carburatore mikuni 32
Sui rapporti non ho esperienza, (Preferisco molto corti)
variotronic.

DOMANDE
Sul TS1 si lavora bene o se e' meglio lavorare su un imola o un mugello.
Quale albero mi consigliate.
So che esiste una cambana frizione alleggerita..é valida (io penso che faccia al caso mio siccome ho intenzione di lavorare molto sui BASSI del motore)

GRAZIE A TUTTI SUI CONSIGLI CHE MI DARETE

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 gen 2007 :  21:41:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Su un carter 125/150/175 non puoi mettere un ts1 in qianto va solo sui carter 200.
Le 5 rettifiche te le scordi, non ne puoi fare nemmeno una, il ts1 ha la canna in nicasil, per cui hai bisogno del 'replating' che ti costa quanto (o quasi) comprare un cilindro nuovo.
La clubman di AF su un ts1 è come ucciderlo ma alcuni lo fanno, diciamo che sul mercato c'è di meglio a partire della clubaman di Scacchi a quella ti Tess.ra, comunque la sua morte è un'espansione.
I rapporti dipendono molto dalla marmitta che monti diciamo che dovreti tenere un rapporto finale tra 4.9 e 5.2 in base sempre alla marmitta che monti.

L'imola ha le stesse caratteristiche del ts1 (solo che è per i carter piccoli 125/150/175) quindi niente rettifiche almeno che non fai il renicasil della canna più il pistone nuovo di grado diverso, b, c etc...
Il mugello (anch'esso per carter 125/150/175)non è aspirato lamellare ma anch'esso ha la canna in nicasil, quindi vale lo stesso discorso del ts1 e dell'imola.
Prestazioni con il mugello se ne vedono poche tranne che cominci a lavorarlo abbondantemente, infatti il mugello è un kit che è molto simile come layout delle porte ad un cilindro tv175 ser.3 ovviamente rivisitato e reso più moderno.
Per gli alberi hai alcune scelte, in commercio trovi
meceur (ma lasciali perdere per motori come ts1 e imola) 90 euro circa
mazzucchelli (leggermente meglio dei meceur, vanno bene per imola) 150 euro circa
af rayspeed (dagli stessi ideatori del ts1, consigliata caldamente per chi monta ts1) 225 euro circa
quella di scacchi, spalle piene 350 euro
e l'alpha crank di mb developments 500 euro
Ovviamnete è meglio montarli a cono grosso.
La corona alleggerita è ok, il problema con il ts1 è un altro cioè la frizione, specialmente con certe espansioni.
Ogni mille chilometri bisogna cambiarla, si consiglia per cui passare alla 5 dischi con le molle della stessa rinforzate.
Esistono in commercio pure kit di frizione a 6 dischi, ma li si va sull'esoterico' e sul costoso in pratica bisognerebbe spessorare il carter dal lato del coperchio in più corona, ragnetto e perno della messa in moto devono essere maggiorati (più alti).

Non ti dimenticare un'accensione elettronica, dei buoni cuscinetti e soprattutto dei freni buoni.

Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 gen 2007 :  22:21:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una sciocchezza insomma . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 gen 2007 :  23:23:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me oltre un certo limite e' meglio prendere direttamente una ducati 1000 o una kawasaki, la spesa e' la stessa....

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 feb 2007 :  09:20:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
condivido con janez.
Non esagerare!!!! poi sono più le volte che sei con i cofani aperti per le riparazioni, che a zonzo.

Py
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 feb 2007 :  14:49:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Janez

Secondo me oltre un certo limite e' meglio prendere direttamente una ducati 1000 o una kawasaki, la spesa e' la stessa....

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos



Concordo pienamente! Ma i piaceri si pagano.
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 feb 2007 :  20:32:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
daccordo....ma vuoi mettere l'ebbrezza di una lambretta pimpata?
chiaro che sempre restando nei limiti dell'umano.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 feb 2007 :  23:41:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa stoner se sono andato un po fuori discorso, non so aiutarti sulle elaborazioni, qualcuno lo sapra' fare certo meglio di me, a mio parere dalla lambra si possono spremere molti cavalli con elaborazioni esasperate ma io non andrei al di la di un banale 200 cc soprattutto per motivi di sicurezza (freni e poi le ruote da '10) Benche siano state usate su pista ( record lambretta 200 km/h) ecc, ecc, credo che la vocazione degli scooter sia quella cittadina e per escursioni brevi o lunghe, pero' se voglio divertirmi un po di piu e non farmi superare dai ciclisti quando vado in montagna col passeggero preferisco tirar fuori la mia Kawa 400 d'epoca se no mi si seccano i maroni.
poi chiaramente ognuno si fa la sua lambra come vuole, ovvio!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2007 :  14:09:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, anche io devo rifare il motore della mia SX 200, avevo pensato di metter su il Mugello 200, con carb. 24 marmitta Ancillotti o big bore della Casa e campana alleggerita da 46 con frizione a 5 dischi.

Cerco un pizzico di prestazioni in più, ma voglio mantenere affidabilità simile all'originale. Intendo mantenere cambio originale della SX 200, secondo voi come si comporterà?
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2007 :  21:17:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai su, datemi una mano, rispondete!
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 feb 2007 :  21:52:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascia perdere il Mugello 200.
Piuttosto fai lavorare il tuo cilindro da uno bravo, metti sù un buon pistone e un carb 28 con la nuova Clubman di Tessera.

Il mio album: http://foto.webalice.it/sameligor
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2007 :  21:54:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, era quello che pensavo di fare, visto che il mio meccanico ne capisce parecchio, mi fido più di lui che dei kit in commercio oggi.
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 feb 2007 :  20:38:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma un carb 28 monta perfettamente al posto di quello originale oppure bisogna apportare qualche modifica in modo da farlo andare anche riuscendo a chiudere i cofani?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits