Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 HO IN MANO L'ESTRATTO CRONOLOGICO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Roberta
Junior


Trento - TN
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 feb 2007 :  09:23:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gino e a tutti coloro che avranno voglia e piacere di intervenire, ieri ho ritirato dal PRA, con il numero di targa che conoscevo, l'estratto cronologico della mia vespa. Come già sapevo, in calce a questo è scritto: "La cessazione della circolazione è dovuta per: demolizione". L'agenzia che ho interpellato mi ha chiesto se sull'estratto è scritto che la demolizione è avvenuta con gli incentivi statali! Sull'estratto non è riportato nulla, anche se l'incaricato del PRA mi ha risposto che nel 1989, anno della demolizione, non esistevano e che comunque anche se fosse stato non sarebbe stato indicato in estratto! Ho visto la circolare dd. 26.11.03 prot. n. 4437/M360 e a pagina 5 penultimo capoverso è scritto: ".....non si rende più possibile reimmatricolare motoveicoli radiati a richiesta degli interessati......FATTA ECCEZIONE PER I VEICOLI DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO.
A questo punto la mia domanda è questa, una volta ottenuta la targa ASI secondo Voi sulla base dei requisiti sopra trascritti riuscritò a reimmatricolarla?
E quanto passa, all'incirca, dall'invio della documentazione all'ASI al ricevimento del tagliandino da inoltrare all'agenzia per procedere con la reimmatricolazione?
Grazie

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 feb 2007 :  09:41:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, puoi reimmatricolarla iscrivendola ad un registro storico.
Per l'FMI devi attendere almeno 3 mesi dall'invio della richiesta.
Per l'ASI non conosco i tempi.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 feb 2007 :  10:23:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai chiamato l'agenzia che ti ho suggerito io? Ti sei decisa a rimetterla in strada?

Torna all'inizio della Pagina

Roberta
Junior


Trento - TN
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 feb 2007 :  10:44:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Claudio, conto di riuscire a chiamare il n. che hi mai suggerito oggi pomeriggio perchè ora sono sul lavoro e non posso chiamare. Per quanto invece riguarda rimettere in strada la mia vespina è quello che in questo momento desidero con il tutto il cuore è che da perfetta profana non credevo fosse così difficile. Spero di riuscire quanto prima.....se mi sarà data la possibilità di farlo.
Grazie
Roberta
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 feb 2007 :  10:59:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì, riuscirai a reimmatricolarla, anche se, per farlo, forse dovrai rivolgerti ad un'altra motorizzazione. Comunque, se hai deciso di rivolgerti ad un'agenzia, cercane una che sia pratica di questi casi.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Roberta
Junior


Trento - TN
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 feb 2007 :  11:36:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti.
Sono da anni appassionata di pastori tedeschi e tutto il mio tempo libero lo passo con i miei due che adoro all'infinito. In passato ho posseduto una moto sportiva, cilindrata 500, non credevo di appassionarmi così tanto ad una vespa 150 visti i precedenti ed invece così è stato. Non vedo l'ora di poterla rimettere su strada e di conciliare il mio tempo libero fra cani e scorribande sulla mitica vespa......
Roberta
Torna all'inizio della Pagina

onetwo74
Nuovo


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 feb 2007 :  11:59:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..una trentina appassionata di pastori e di vespe..moolto bene, ciao benvenuta..

My bike:

http://s164.photobucket.com/albums/u1/onetwo74/

La differenza tra un bambino ed un uomo..è il prezzo dei suoi giocattoli..
Torna all'inizio della Pagina

ba69421
Junior +


Alberobello - BA
Italy


Il mio Garage

269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 feb 2007 :  12:00:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non si finisce mai di interessarsi a tutto. io ho cominciato con una vespa nuova l'anno scorso e ad oggi mi trovo a restaurare la vespa di mio pa' del '62, un cinquino del 72 non messo male e a dover contrattare per una vnb1 non messa male e che sicuramente portero'a casa. il tutto sta nel fascino da cui ognuno di noi ne viene catturato. un mio amico e' un adoratore di grammofoni. io non ci vedo niente in quei grammofoni ma lui ne stravede.
Torna all'inizio della Pagina

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 feb 2007 :  12:56:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...io ho fatto l'iscrizione con L'ASI...ci han messo 3 mesi e mezzo per farmi l'iscrizione al registro storico!...ricordati che adesso devi spedire anche le foto del numero di telaio e del numero di motore!
...anche io avevo la cessazione della circolazione per demolizione!!!

...ultimamente però...sento che molte persone si lamentano dell'FMI....!!...io con l'ASI mi sono trovato benissimo e ho speso una ventina di euro in più rispetto all'FMI...

...vedi tu...

...intanti in bocca al lupo per i documenti....la burocrazia italiana ti stupirà!!!

Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 feb 2007 :  13:22:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da MUD

..ricordati che adesso devi spedire anche le foto del numero di telaio e del numero di motore!...
[/quote]

Questo è necessario solo per le moto dal 1976 in poi e per i ciclomotori, ROBERTA ha una vespa del 1973, quindi non ha necessità di fare anche le 2 foto supplementari.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 feb 2007 :  13:36:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo è necessario solo per le moto dal 1976 in poi e per i ciclomotori, ROBERTA ha una vespa del 1973, quindi non ha necessità di fare anche le 2 foto supplementari.

Ciao, Gino


...sei sicuro...?!?!...

...io ho una Lambretta del '66...e me le han chieste...in un secondo momento...infatti ne avevo spedite solo 3...!!...mi han detto che se non le spedivo avrei avuto ritardi e casini vari...........boh...!!!!

Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire
Torna all'inizio della Pagina

giu69
Nuovo


Bologna - BO
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 feb 2007 :  13:41:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roberta, dopo aver iscritto la vespa all'ASI, dovrai anche chiedere il certificato attestante le caratteristiche tecniche del veicolo.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 feb 2007 :  15:52:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da MUD


...sei sicuro...?!?!...

...io ho una Lambretta del '66...e me le han chieste...in un secondo momento...infatti ne avevo spedite solo 3...!!...mi han detto che se non le spedivo avrei avuto ritardi e casini vari...........boh...!!!!

Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire



Sì, sono sicuro.
Vedi: http://www.federmoto.it/news.asp?41919

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 feb 2007 :  16:38:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da giu69

Roberta, dopo aver iscritto la vespa all'ASI, dovrai anche chiedere il certificato attestante le caratteristiche tecniche del veicolo.



Il CCT è indispensabile solo per quei veicoli di cui non c'è il certificato d'omologazione. Se il veicolo è nell'archivio, non lo richiedono.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 feb 2007 :  18:49:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
roberta fatti vedere se esi di trento contatta luca, janez, o me ti daremo una mano auzzzzzzzz

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

Roberta
Junior


Trento - TN
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 feb 2007 :  19:10:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a chiunque per l'apporto dato. Seguirò i Vostri utili e preziosi consigli.
Oltre ai Vostri validi consigli ho anche la fortuna di avere un "suocero" (per ora non proprio) appassionato di restauro di moto d'epoca e forse anche lui potrà aiutarmi. Pensate che l'anno scorso ha ultimato il restauro di un bmw side car usato dai tedeschi in tempo di guerra...ne è riuscito un capolavoro che ovviamente è targato ASI.
Buon week end a tutti.
Roberta
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 feb 2007 :  21:28:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è stata un po' di confusione. Per l'ASI servono 5 foto: lato dx, lato sx, 3/4 posteriore, numero telaio, numero motore. Per la FMI servono 6 foto: 2 lato sx, 2 lato dx, posteriore, anteriore. Sempre solo per la FMI, per le moto post 1976 e per i ciclomotori servono anche: numero di telaio, ubicazione del numero di telaio.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Roberta
Junior


Trento - TN
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 feb 2007 :  09:29:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mille grazie per il Tuo chiarimento!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits