Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 MA VOI SIETE GIA IN FERIE ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 ago 2003 :  13:56:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi é il 4 agosto ancora 4 giorni di lavoro e poi chiudo !



Si ! Chiudo per 2 settimane e me ne vado in riva al mare.



Vedo che anche qui mancano in tanti e probabilmente saranno tutti al mare o in montagna.



Magari qualcuno anche col proprio fidato scooter depoca !



Beh ! Cé chi può e chi invece (come me) deve farsi le solite caricate di bagagli per 5 persone (siamo in tanti in famiglia) e sovraccaricare la povera Station Wagoon che ormai più che una Wagoon é diventata un TIR !!!

Sono le 13:30 e sto boccheggiando in attesa di riprendere il lavoro alle 14:00 in ufficio cé caldo e manca laria condizionata. Il telefono tace.

...



Mi sto assopendo e mi viene in mente .......

..... quando ero piccolo avevo 7 anni mio papà aveva una Lambretta 150 D e tutti e tre (papà mamma e io) si andava a Borgonovo dai nonni in campagna.

Io stavo in piedi davanti allo scudo le manine sul manubrio vicino al centro stretto fra le gambe di papà che mi facevano da "fiancate" mia mamma dietro a cavallo come gli uomini e con i pantaloni di solito le donne amavano sedersi di fianco ma quando il viaggio era lungo era meglio mettersi a cavallo a scanso di non essere persi per strada !



Il viaggio era di 22 Km. da Piacenza a Borgonovo ma le strade del 59 non erano quelle di oggi.

Io avevo un paio di occhialini di plastica presi su quelle bancarelle dei mercati che vendevano un pò di tutto.

Laria in faccia riparata solo da un cappellino legato con un sottogola per non farlo volar via.

Era una pacchia ! Tutti gli anni non vedevo lora che venisse il giorno in cui la nostra fedele Lambretta ci portava in campagna dai nonni.

Poi papà e mamma la sera rincasavano a Piacenza dato che loro lavoravano mentre io ero in vacanza le scuole riprendevano il 1° di ottobre (che pacchia).



La domenica venivano su a trovarmi (con la loro lambretta) assieme a mia zia e mio zio che avevano una vespa 150 GS e che quando eravamo a pranzo si accaloravano nelleterna e pacifica guerra tra vespisti e lambrettisti ! La Vespa fa questo la lambretta fa quello la vespa é così la lambretta é cosà !



Una pacifica guerra che mi accompagnerà sino alla mia prima lambretta (una 125 D usata) e poi alla mia prima vespa (una 125 GTR nuova).

Con loro sono tornato tante volte a Borgonovo ma ormai i nonni non cerano più .....!



Adesso sono quasi le 14:00 fra un pò il telefono ricomincerà a suonare é ora di svegliarsi mi vado a bere un caffè !



Che caldo che fa .......... ancora 4 giorni !





FABRIZIO

Franchino
Nuovo


Sermide - MN
Italy


Il mio Garage

40 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 ago 2003 :  20:41:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L11/08 sono in ferie e visto che non vado via proseguirò molto volentieri nel restauro della mia vespa VNB3(caldo permettendo)



ciao buone ferie



Torna all'inizio della Pagina

ivano
Junior


Novafeltria - PU
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 ago 2003 :  21:58:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E un piacere leggere il tuo racconto Fabrizio mi fa ricordare quando io 20 anni dopo di te salivo sulla LI150 3^ nella stessa tua collocazione mio fratello tra le due selle e mia madre dietro anche se il tragitto era più breve solo 2 km generalmente quando dovevamo ritornare a casa dal paese e io allarrivo spesso spegnevo la lambretta. Oggi mio nipote che ha tre anni quando mi vede arrivare a casa con lo stesso mezzo mi viene incontro per fare un piccolo giro nel piazzale di casa.

Anche io in ferie dedicherò un po di tempo alla lembretta che devo restaurare a giorni la porto a sabbiare da un amico.



Torna all'inizio della Pagina

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 06 ago 2003 :  13:57:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caspita !!! in 4 persone ???

Certo che se non ci fossero state Vespe e Lambrette a motorizzare litalia (e gli italiani)..



Provate a proporlo oggi di viaggiare così a parte che la legge la sicurezza (ed il traffico) non lo permetterebbero nessuno più si adattarebbe a simili sacrifici.



Una volta era un lusso avere uno scooter...

... oggi non é più un lusso neppure avere una Mercedes !



Nel 1955 mio papà (che oggi ha 83 anni e ricorda tutto) mi racconta che si fece la prima 150D che costava circa 140.000 lire lo stipendio da statale era circa 15.000 lire.

Con 10 mesi ti facevi lo scooter !



Oggi lo stesso statale prende circa 1000 euro e con 10 stipendi si prende una Fiesta o una Corsa o una Punto ben accessoriate !



Come é cambiato il mondo !



FABRIZIO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits