Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 iella....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 mar 2007 :  17:46:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi mentyre tornavo da lavoro con la primavera mi è saltato il contachilometri.. la lancetta salta a colpi.. e fa un rumore strano..
che mai sarà??

se fosse il contakilometri che devo fare? si può aggiustare? in che maniera?


Andrea

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 mar 2007 :  18:01:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi che la prima cosa da fare è controllare la cordina e, nel caso fosse ancora integra, prova a darle una bella ingrassata. Magari è secca e ci sono impuntamenti all'interno della guaina.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 mar 2007 :  18:21:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la cordina l'ho ingrassata 2 mesi fa.. al tremine di un restauro completo..

ma il ticchettio proviene dal contakilometri.. comunque guarderò meglio la cordicella..

e se fosse il contakm?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 mar 2007 :  18:28:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Su quelli della Lambretta normalmente io li smonto l'involucro in plastica, tolgo la scala graduata, il vetro ,ecc.ecc... insomma il meccanismo nudo e lo lavo delicatamente con del petrolio bianco, poi lo lascio asciugare una notte come le patatine fritte appena uscite dall'olio .
Il giorno dopo lo rimonti.


Py
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 mar 2007 :  19:58:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
purtroppo quello dell'et3 non si smonta cosi facilmente....il vetro è incollato.....
comunque secondo me ti si è staccato il filo o da una parte o dall'altra.....conosco quel ticchettio...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits