Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 GUARNIZIONI ANTIVIBRANTI!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 mar 2007 :  17:51:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!!!
Volevo chiedere se qualcuno di voi sa se si trovano dai Ricambisti Lambretta quelle guarnizioni antivibranti che vanno:
-sotto il coperchio manubrio:
-sullo scudo, nella parte anteriore, dove tocca il telaio;
-dentro la cuffia che copre il cilindro.
Nella mia lambra non ci sono tutte(si vede però dove erano messe) e quelle che ci sono sono malridotte.In catalogo non ci sono.....
Ma che di materiale son fatte?Quelle che ho tra le mani sono dure come la roccia e sporche...è solo gomma indurita o è un materiale specifico?
Si vede che erano fissate con la colla;eventualmente se avete un collante da suggerire....
Se non si trovano in commercio accetto volentieri consigli su come realizzarle in maniera "fai da te!!".
Sapendo che la Lambretta è un mezzo che vibra, proprio per come è fatta la carrozzeria, sto prendendo tutte le precauzioni necessarie ad attutire le vibrazioni!!Dall'albero motore bilanciato ai silent blocks nuovi, dai gommini sotto lo scudo e le pedane a queste guarnizioni di cui parlo nel post.
Vi ringrazio in anticipo
Salutoni, Pistone

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 mar 2007 :  18:40:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella da te descritte sono in una specie di cartone pressato, forse frammistato a fibre.
Ho recuperato un pezzo dalla cuffia copricilindro e si sfoglia come quelle sul semimanubrio.
Non è gomma.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 mar 2007 :  18:43:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao pistone io ho utilizzato della gomma da circa 2 millimetri e le ho messe in posizione con un goccio di colla, ma non nella cuffia copricilindro dove invece le originali erano di una specie di cartone.
comunque in commercio si trova anche il kit di gommini per scudo e pedane.

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 mar 2007 :  19:31:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere amianto,non si po piu' usare.
Mettici un pezzo di quel materiale che vendono a fogli,
e che serve per fare guarnizioni, resiste bene al calore.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 mar 2007 :  21:56:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti!!
In effetti, come suggerisce il buon Pieremo, quel simil-amianto che viene usato per fare le guarnizioni potrebbe andar bene, soprattutto dentro la cuffia copricilindro(non so però se riuscirò a trovarlo in fogli!!!Penso di si.....ma male che vada compro una guarnizione per il coperchio valvole della FIAT Panda 30 e ne ricavo due striscette.Ne ho presa una diverso tempo fa...e secondo me potrebbe andare!).
Per il manubrio e lo scudo invece mi è venuta in mente an'altra idea....o prendo un tappetino per auto in gomma e lo ritaglio a misura, altrimenti provo a metterci quel materiale con cui si realizzano lavagnette e bacheche, che somiglia al sughero ma è più duro.
Vi farò sapere come sistemerò la faccenda!!!
Salutoni Lambrettistici, Guido
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits