Autore |
Discussione  |
|
gio on the mic
Nuovo
mirano -
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 mar 2007 : 08:34:35
|
ciao a tutti. sto per avere fra le mani una vespa px 125 immatricolata nell'80 rimasta ferma un po' di anni. i documenti e i bolli dovrebbero essere a posto. avrei qualche domanda da fare: 1) è sufficiente una revisione per rimetterla in strada? 2) può circolare pur essendo precedente all'introduzione delle varie normative euro0, euro1 ecc...? 3) per essere iscritta al registro storico bastano le 6 foto + quota come detto dalla FMI o deve essere ispezionata di persona da una qualche commissione (dato che non ha proprio tutte le parti originali...)?
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 mar 2007 : 09:05:06
|
Ciao e ben venuto. 1)... è difficile rispondere, come facciamo sapere di cosa ha bisogno? Se è gia funzionante e non ha guasti, cambia l'olio, metti le gomme nuove, cambia candela, registra i cavi e vai. Può darsi che con l'uso vengano fuori dei problemi ma li risolverai man mano che si presenteranno. 2) ... fai la regolare revisione biennale, paga il bollo (va bene quello forfettario) e fai l'assicurazione e poi attineiti alle prescrizione del tuo comune. In linea di massima se non ci sono limitazioni al traffico per smog non ci sono problemi. 3) Per la iscrizione alla FMI segui le istruzioni indicate nel sito federmoto.it, di solito le moto non sono visionate direttamente, comunque nelle foto non devono vedersi accessori e difformità da come è uscita dalla fabbrica. Le parti non originali prima di fare le foto le devi toglierli o sostituirli, per esempio se monti il portapacchi e la sella Yenki, il portapacchi lo elimini e la sella la sostituisci con quella giusta. Importante è anche il colore, deve essere uno di quelli prevvisti per quel modello per lo stesso periodo di produzione.
Ciao, Gigi. |
 |
|
gio on the mic
Nuovo
mirano -
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 mar 2007 : 09:55:17
|
Grazie Gigi! Avrà bisogno di una messa a punto come dicevi, anche in vista della revisione, ma dovrebbe essere in discreto stato. Da quello che mi dici, a meno di eventuali blocchi tipo targhe alterne o simili, posso quindi circolare senza patemi... bene! Per l'iscrizione FMI avevo proprio dato un'occhiata su federmoto.it ma non capivo se dopo l'invio delle foto sarebbe seguito qualche controllo di persona: il colore credo sia quello originale (nero), dovrò forse procurarmi la sella giusta... Grazie ancora.
gio |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 mar 2007 : 13:51:30
|
Occhio che da quest'anno, per l'iscrizione al R.S. FMI delle moto post classiche (dal 1976 in poi), c'è bisogno di ulteriori due foto, una del numero di telaio e una fatta da circa un metro che riprenda il numero di telaio e quello che c'è intorno, inoltre il socio che presenta la richiesta d'iscrizione dev'essere anche il proprietario intestatario della moto. Tutto questo per scoraggiare i tanti furbi che inviano foto ritoccate o di altri veicoli simili.
Vedi: http://www.federmoto.it/file/21713.pdf http://www.federmoto.it/file/20950.pdf http://www.federmoto.it/file/20740.pdf
Ciao, Gino |
 |
|
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 mar 2007 : 11:52:22
|
io se vuoi ho una sella per px era montata sulla mia vna1t http://www.23hq.com/giuliomila da qui vedi le foto della sella!
giulio |
 |
|
|
Discussione  |
|