Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 restauro TARGA:dite posso dare l'antiruggine ora?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zetom
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

206 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 mar 2007 :  19:41:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi...sto dando una sistemata alla targa...dopo averla tutta sverniciata sono a questo punto:
http://www.webalice.it/m.tomei/foto%20album/restauro%20targa%20FE/index.html
che dite posso dare l'antiruggine ora?
Spero che le foto rendano un po' del prima e dopo...non mi sento quasi più le dita...
Un salutone a tutti!!!

... -
-Ciao Maurizio -

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 mar 2007 :  20:01:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sembra ben sverniciata,che sistema hai usato?secondo me ora puoi dare un fondo antiruggine prima della vernice definitiva anche se c'è chi sostiene non sia più necessario.fosse mia però il fondo lo darei.
ciao guido

guido angelo delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 mar 2007 :  20:43:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me l'antiruggine male non gli fa!

Anche se ovviamente a questo punto della discussione arriverà chi dirà che non si possono restaurare le targhe etc.. etc...

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 mar 2007 :  20:56:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non si possono restaurare le targhe, etc, etc,

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

goblin
Junior


Varese - VA
Italy


63 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mar 2007 :  21:15:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
io ho appena finito di restaurare una targa simile alla tua.

Dopo averla sabbiata ho dato una mano di fondo, quindi una vernice catalizzata di colore biancospino e per finire ho fatto i numeri.
A protezione di tutto ho applicato una mano di trasparente sempre catalizzato.

ciao
goblin
Torna all'inizio della Pagina

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 mar 2007 :  23:23:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me sarebbero da evitare dei sovratrattamenti nel senso che le targhe una volta erano verniciate e basta senza trasparenti sopra.
tante volte il troppo bello stona con la corretta filosofia di quanto si vuole riportare all'origine
ciao guido

guido angelo delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 mar 2007 :  23:39:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io l'avrei lasciata com'era, era più vintage...




Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150
Torna all'inizio della Pagina

goblin
Junior


Varese - VA
Italy


63 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mar 2007 :  23:47:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
il trasparente non ha lo scopo di abbellire la targa.

il motivo è che per consentirmi di fare eventuali "correzioni" durante la realizzazione dei numeri, ho utilizzato una vernice sintetica che viene via solo a guardarla.
Il trasparente applicato sopra blocca tutto.

Vi posso comunque garantire che se la vespa è appena restaurata (come la mia), una targa perfetta ci sta proprio bene.

ciao
goblin
Torna all'inizio della Pagina

zetom
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

206 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 mar 2007 :  01:28:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo che passero il trasparente...a sto punto dopo l'antiruggine passerò al fondo bianco opaco e poi i numeri blu.
Anche a me per essere piace una cosa un po' più vintage però già com'era,un po' sul rifatto e riverniciato, tendeva solo a peggiorare ed il mio lavoro non sarà di certo una cosa tutta luccicante e perfetta ma avrà certamente i suoi difetti però sarà un ripristino fatto da me... e di questo già sarò soddisfatto...
Con dellla carta vetrata da 60 e 120, spazzola di ferro e un coltello/cacciavite affilato per i bordi dei numeri e lettere e olio di gomito sono riuscito ad arrivare fino a sto punto che credo sia un risultato decente per poter proseguire.
Grazie a tutti per le risposte!!

... -
-Ciao Maurizio -
Torna all'inizio della Pagina

zetom
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

206 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 mar 2007 :  01:46:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non si possono restaurare le targhe...

... -
-Ciao Maurizio -
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 mar 2007 :  09:03:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Janez vieni al raduno a Treviso?

hai usato il metodo moreno per il golden?

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 mar 2007 :  17:03:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me non serviva sverniciarla quella targa ma bastava lavarla a fondo, comunque . . .

Se vuoi fare come in origine, sulle targhe non davano nessun fondo ma verniciavano il bianco direttamente e poi tamponavano l'azzurro.
Tu decidi come meglio credi.

Per rifare lo stemma, essendo una targa in metallo e avendo perciò il logo della repubblica in rilievo, puoi tamponare la parte e avrai in automatico la riproduzione del logo. Poi in caso di sbavature ritocchi.

Per tamponare puoi fare come di seguito:
stendere una vecchia camicia o simile tessuto su una superficie rigida tipo un cartone pressato.
Stendere la vernice azzurra sul tessuto uniformemente e con una certa abbondanza.
Poggiare la targa dalla parte dei rilievi sopra.
Pressare uniformemente con un'altra superficie rigida la targa sulla base impregnata di vernice.
Sollevare ed eventualmente ritoccare.

In origine le targhe (con metodi industriali) venivano stampate in questo modo.

Altrimenti vai di pennello.

Buon lavoro

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

zetom
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

206 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 mar 2007 :  19:04:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille a tutti per i consigli!!! Per essere avevo provato a lavarla ma non ottenevo nessun miglioramento,e poi il meccanico l'aveva ritoccata qua e là di blu scuro inclusa la base del numero '2' sicuramente per la revisione (non dispongo di una foto di come era modificata, peccato) ed a quel punto mi sono deciso a sverniciarla e rifarla...
Il metodo che mi suggerisci vespamod mi intriga un sacco e mi piacerebbe provarlo quasi quasi...inizialmente pensavo di procedere
come suggeriva pistone in un vecchio post con nastro carta,curvilinee,righello e taglierino ( http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9912).
Sarebbe bello poter vedere delle foto di risultati ottenuti tamponando o altri metodi...
Saluti a tutti

... -
-Ciao Maurizio -
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits