Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Elaborazione campagnola
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tarlone
Nuovo


cesena - fc
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mar 2007 :  23:20:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti...parlando con un vecchio meccanico della mia citta(Cesena,ritorna in seria A) specialista in elaborazione lambrette mi diceva che tutte le maggiorazioni di cilindrata provenivano da gruppi Lambro e li adattavano allargando i fori dei prigionieri,senza alesare i carter casomai una alesata all'imbocco del cilindro esterno!secondo voi che siete piu' moderni è una cosa affidabile oppure una trappola anni '60? secondo lui duravano come gli originali!siccome io ho un cilindro Lambro che non so come utilizzare,ne varrebbe la pena? in più mi spiegate in parole povere la differenza tra avere un pistone lungo è la biella corta anzichè uno corto con la biella lunga,non capisco la differenza!e per ultimo vorrei chiedere conferma che si riesca a girare il collettore di aspirazione!Ciao a tutti e scusate la lunghezza...
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits