Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vorrei elaborare una LI 125 II
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

senzaparole78
Nuovo


Conversano - Bari
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 mar 2007 :  21:29:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti!!!
mi chiamo Gianfranco e sono di Conversano prov. di Bari.
ho acquistato da poco una li 125 II serie del 1960.
vi spiego subito il motivo dell'elaborazione....
la moto deve fare tutti i giorni 30km ad andare e 30km a tornare!
casa/lavoro, lavoro/casa.
il motore che ha sotto (originalissimo!) oltre ad essere troppo lento va risistemato!
quindi pensavo di potenziarlo!
potete darmi un consiglio su di un kit di potenziamento???
pensavo di trovare un altro motore completo da metter sotto e lasciare l'originale così com'è!
la cosa cosa importante credo sia fare una elaborazione completa NO SMS MODE duri e non dia problemi!
Help!! Help!!

ps: c'è nessuno della mia zona??!!

grazie a tutti!!

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 mar 2007 :  00:15:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, io ho la tua stessa lambra, ho rettificato il cilindro originale a 175, messo la testa di un 175 e ho montato una marmitta un pò aperta, è migliorata molto sia in fluidità che in velocità massima, e si viaggia davvero meglio anche in 2.
Come velocità massima non so quanto dia attendibile il contachilometri della lambra, ma la lancetta fa tutto il giro e si nasconde dove ci sono i 90. Ora stò cercando un carburatore da 22 da montare e poi è completa.
Con un'elaborazione così dovresti avere anche un'ottima affidabilità, al momento di problemi non ne ho ancotra avuti.
Torna all'inizio della Pagina

senzaparole78
Nuovo


Conversano - Bari
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 mar 2007 :  07:42:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il cambio è quello originale?
non è troppo su di giri?
il mio timore è quello che se aumento la cilindrata lasciando i rapporti originali.....
IL MOTORE SCOPPI!!!

grazie per la risposta ultra rapida!
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mar 2007 :  08:12:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potresti allungare la catena e sostituire il pignone giusto per allungare il cambio....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 mar 2007 :  10:11:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore va su di giri, ma anche a manetta non fa fuori giri.
Ci avevo pensato a cambiare il pignone, ma ho paura di perdere lo scatto e la ripresa che ha adesso, tanto in città non ci vado quasi mai a manetta!
Torna all'inizio della Pagina

senzaparole78
Nuovo


Conversano - Bari
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 mar 2007 :  12:01:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuno di voi ha sostituito l'originale (125) con un altro (150/175) della stessa serie??
i motori 125 150 175, come montaggio sotto la si differenziano?
ho trovato un motore 150 li II completo pensavo di sistemare quelle!!!
cosa ne dite?
il mio timore che una volta acquistato non possa montarlo!
ancora si differenzia x impianto elettrico, montaggio, ecc. ecc.....

grazie Gianfranco

PS: non immaginavo già tante risposte! :)

Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mar 2007 :  14:37:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Smonti il 125 e rimonti il 150 senza problemi. Potresti avere delle differenze per l'impianto elettrico, poichè la 125, a differenza della 150, è senza batteria.
In molte 150 però la batteria veniva abolita....
Comunque, sono sostanzialmente uguali.
Hai già provato a togliere il motore dalla Lambretta? Se non è mai stato smontato, ne dovrai dare di mazzate su perno dell'asse....



Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 mar 2007 :  17:26:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda che i motori da 125 e 150 cambiano solo nella cilindrata, per il resto sono precisi.
Se non sbaglio l'unica differenza è che il 150 ha la quarta un dente o due più lunga rispetto al 125
Torna all'inizio della Pagina

senzaparole78
Nuovo


Conversano - Bari
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 mar 2007 :  21:09:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok!
abbiamo assodato che:
il 125 dal 150 entrambi li II serie sono uguali meccanicamente!!!!
ma elettricamente il 125 con il 150 si differenziano???
non ho ancora smontato il motore della mia....
NO SMS MODE se non ho chiaro se siano uguali non lo compro!

riuscirò a venirne a monte!?!?

Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mar 2007 :  23:23:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
compra il motore da 150, lo apri o lo fai aprire, per una bella revisionata: sostituzione paraoli,cuscinetti,dischi frizione, controllo al cambio,crocera, albero, il cilindro lo fai alesare a 175 (un buon pistone asso o borgo)la testa la fai fresare che combaci bene, poi come ti hanno gia' detto un bel carburatore 20 0 22, marmitta spinta e vai. Spendi un po' ma poi hai un bel motore!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2007 :  18:41:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
se fossi in te la porterei da "Sgana" a Misano!!!!

p.s. anche Valentino porta la sua Yamaha lì!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 mar 2007 :  19:39:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se può contare il mio modestissimo parere... non è che il 150 della 2 serie sia poi così brillante, ancora meno nelle salite e ancor di più in due... Ora non ho mai provato la 125, ma credo che la cosa migliore sia rettifcare il cilindro originale... Infatti stavo pensando di fare la stessa cosa anch'io... Uso la Lambra prevalentemente in città, ma nelle gite fuori porta in salita da solo proprio non ci siamo... sembra di spaccare tutto da un momento all'altro, e i miei timori aumentano in prospettiva del raggiungimento di Capolivari all'Elba (raduno)... Incrociamo le dita e anche quelle die piedi!
Torna all'inizio della Pagina

senzaparole78
Nuovo


Conversano - Bari
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 mar 2007 :  20:03:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi!!
sono della provincia di Bari!!!!
come faccio ad arrivare a Misano a 70km orari!!??!!!

non c'è nessun artista qui dalle mie parti che possa sistemarmela senza svutarmi le taste con un risultato di valore inferiore??!!!

Help! Help!
Torna all'inizio della Pagina

senzaparole78
Nuovo


Conversano - Bari
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 mar 2007 :  20:06:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dimenticavo!!??!!
poi speravo che con l'elaborazione....
ottenevo un'accesione più rapida e meno faticosa quand'è fredda!!!
se sgarro la partenza... sgarro tutta la giornata!!!
...........
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2007 :  20:38:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io sul motore della 125 special 69 sto mettendo un pistone x biella corta da 175 a tre fasce, testa da 175 e 22/22.
A parte la miscela al 4% non credo che debba dare nessun problema.
A castellaneta pare ci sia un mago delle lambrette e a Bari non credo che tu non possa trovare un buon meccanico che ti faccia il lavoro.
Al limite il problema è trovare i pezzi a prezzi decenti.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Torna all'inizio della Pagina

lambrociro
Junior +


Afragola - NA
Italy


Il mio Garage

419 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mar 2007 :  08:20:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
confermo quanto detto da vespamodelli a castellaneta vi è il carisimmo amico Armando che potrbbe aiutarti
Torna all'inizio della Pagina

senzaparole78
Nuovo


Conversano - Bari
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 mar 2007 :  14:34:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come posso rintracciarlo questo di castellaneta???

grazie amici!!!! :)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits