Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 guardate sta' normativa.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daniele intravartolo
Junior +


Rivarolo - TO
Italy


Il mio Garage

261 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mar 2007 :  22:15:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.vehicle-documents.it/storici/storici.htm vi puo' servire.

intravartolo

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mar 2007 :  22:34:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e' esattamente di quanto si va cianciando in questa sezione
grazie daniele
ciao
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2007 :  18:58:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A parte un paio di inesattezze:
- una veniale, dove dice: "I veicoli d'interesse storico o collezionistico che hanno raggiunto il trentesimo "anno di età" in virtù e con le modalità stabilite dalla Legge 549/95, sono esenti dal pagamento della tassa di circolazione. ". I veicoli così detti "storici" che superano i 30 anni NON sono "veicoli d'interesse storico o collezionistico", in quanto non hanno alcun bisogno di essere iscritti ai vari registri storici riconosciuti dal CdS, basta la sola età perché siano esentati dal pagare il bollo se non circolano o a pagarlo come tassa di circolazione agevolata se lo fanno.
- e una grave, qui: "5. Proprietario in possesso della carta di circolazione ma non delle targhe", agli "ADEMPIMENTI del DTT", dove dice: "Emissione del duplicato della carta di circolazione con annotazione: "Veicolo di interesse storico e collezionistico"", il che è assolutamente errato, in quanto il veicolo va reimmatricolato con nuova targa e documenti anche fosse ancora iscritto al PRA, figuriamoci se è radiato d'ufficio!
il compilatore ha fatto un discreto lavoro, anche se non cita tutte le fonti.

Ma direi che tutte le medesime informazioni (e qualcuna in più) si trovano anche in questo forum. ;-)

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits