Autore |
Discussione  |
|
tarlone
Nuovo
cesena - fc
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 mar 2007 : 23:53:01
|
Salve ragazzi è da un pò di tempo che mi sto rileggendo tutti i post precedenti inerenti al motore,ho notato che c'è una certa tendenza alla sostituzione forzata di molte parti meccaniche,per esempio albero motore,collettore marmitta,marmitta anche se buona,bobina,impianto elettrico,molle frizione,campana,perno avviamento,crociera cambio,ingranaggi cambio,tendicatena,pignone,catena,molla avviamento,ho sentito di gente che ha comprat un carburatore completamente nuovo,con la scusa di non voler problemi... !ma siete veramente sicuri che un vero restauro si faccia cosi?siete veramente sicuri che il pezzo nuovo che andrete a montare sia meglio del vecchio!io personalmente ho cercato di salvare anche le scritte originali, solo tenendole in mano ad occhi chiusi si sente la differenza!pensateci bene prima di sostituire un albero che lo stesso Ferdinando Innocenti ha voluto dentro il vostro motore ...magari con uno MADE IN CHINA! hi,hi,hi,hi fatemi sapere |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 01:08:14
|
Ciao... Io ti capisco, capisco cosa vuoi dire... però alle volte si rende necessario fare delle sostituzioni perché quei pezzi hanno i loro anni sulle spalle, e se ti piace vivere la passione per la Lambretta tutti i giorni, usandola e godendotela praticamente ovunque, sotto qualsiasi condizione atmosferica, arrivando nei posti più impensabili... Beh, a volte come dicevo ti trovi di fronte alla realtà delle cose: la tua lambra, con quel pezzo, il suo originale montato e con i suoi anni (in media una 40 di anni) non ti garantisce di viaggiare in piena serenità... Allora forse è meglio cambiare quel pezzo, magari con uno più nuovo, magari non progettato dal mitico Ingegnere, ma che sicuramente "fa solo del bene" alla tua amata, senza stravolgerla più di tanto, dove così puoi trascorrere kilometri e kilometri di assoluto piacere e divertimento con lei che ti ha conquistato il tuo cuore... Io personalmente ci tengo a mantenere il più originale possibile il mio mezzo, ma quando vedo che è necessario sostituire un pezzo, cerco di andare a sostituirlo con uno che mi garantisce affidabilità, miglioramento delle prestazioni e sicurezza... Poi se si parla dei racer... quella è pura elaborazione, roba da maniaci della chiave inglese e della rettifica... Ma anche in questo caso non penso sia una sostituzione forzata... è interpretazione e ricerca, a volte anche estrema, ma che sicuramente ha come partenza una base solida: la passione e l'amore per un simbolo, uno scooter che ha fatto la storia (secondo me, ma non me ne vogliano i vespisti!) molto più della vespa, anche per il semnplice fatto che la Vespa esiste ancora e se ne vedono comunque in giro, più o meno conservate, più o meno arrugginite... Ma di Lambretta... almeno dalle mie parti si contato sulla punta delle dita... Ed è un simbolo, testimonianza di un epoca che non esiste più ma che mi sarebbe piaciuto vivere... Questa è la mia umile opinione!
Cari saluti! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 07:37:51
|
Almeno i paraoli . . . 
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 08:26:05
|
citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Almeno i paraoli . . . 
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Già...i paraoli...quelli si rovinano solo a guardarli. 
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
AndreaGT
Junior +
 
Bassano Del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 132 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 09:00:51
|
A guardarli ?? ..... a me si sono rovinati solo a pensarli!!!
Andrea goes to Vespa!...Guidare la Vespa è solo una parte del piacere, l'altra è infilarle le mani sotto la pancia... |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 09:10:17
|
Avete citato i paraoli... quasi quasi vado a tirare giù il motore, non vorrei fosse loro successo qualcosa durante la notte e solo a nominarli... |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 10:01:36
|
Anch'io la penso come il Santo, non è essere maniaci o spendaccioni, pero' avere la lambra sempre in ordine e il piu' possibile originale ti porta a cambiare il pezzo su cui hai dubbi sulla efficenza. Il problema è la qualita' dei ricambi che purtroppo a volte lascia a desiderare ma questo è da amputare alla serieta' di chi li costruisce,, cosa a cui non so dare una spiegazione visto che oggi con le tecnologie che abbiamo riusciamo a replicare male in confronto a quelli costruiti negli anni 60. La soluzione è quella di selezionare i vari ricambisti in funzione di cio' che si deve acquistare.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
tarlone
Nuovo
cesena - fc
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 14:04:19
|
Sono d'accordo in parte con voi (Il Santo e Almo)chiaramente riportare la Lambretta alla sua piena funzionalità,sostituendo ciò che è veramente necessario (cuscinetti, guarnizioni,paraoli) e questo sempre ,anche perche'ne pregiudicano il buon funzionamento!Ma a volte(spesso) capita di andare dai piu' famosi ricambisti e sentirsi come dei pezzenti perchè si cerca di mantenere il più possibile qualche pezzo originale.... !Io lavoro nel settore del restauro mobili e credetemi quelli che valgono di più sono quelli che hanno tutte le sue parti originali,anche se nella schiena hanno una toppa di lamiera per chiudere il buco di un topo!In più Almo fa un osservazione giustissima... non sarebbe niente,se la qualità dei ricambi fosse "decente" ,invece molte volte ci troviamo in mano dei componenti di pessima qualità ,pagati a peso d'oro ed alcune volte anche bisognosi di essere adattati all'uopo!!!Chi è amante della bella (forse un po' macchinosa) meccanica non puo' fare a meno di notare come siano belle e ben rifinite tutte le parti di una lambretta e su tutte o quasi "troneggia" come per ammonire l'ignaro...il marchio "INNOCENTI" a presto, un saluto! |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 21:38:17
|
Ciò che dice Tarlone è giusto, lo condivido... così come mi sento di dare ragione a Almo sulla qualità dei pezzi di ricambio, pagati come diamanti ma molto spesso di qualità discutibile... Mi ci trovo davanti tutte le colte che mi ritrovo in mano il pezzo nuovo, scartato dall'imballaggio, sperando che sia della qualità aspettata e invece alle volte... Questo è un peccato, però il bisogno di avere la Lambretta al massimo è davvero forte... Spero che un giorno, visti l'impegno, la passione e la dedizione di tutti gli appassionati della mitica fabbrica che emerge anche su questo forum, possa essere raggiunto uno standard di qualità che la Lambretta merita, magari anche grazie al contributo dei vari Club italiani...
Un caro saluto a tutti e soprattutto un grazie a persone come voi che popolano questo forum, dove senza il vostro contributo potrebbe essere anche peggio! |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 17 mar 2007 : 17:56:09
|
La differenza fra una Lambretta ed un mobile è che il mobile non si muove, la Lambretta dovrebbe portarti in giro. Ora io sui restauri dei miei mezzi parto dal concetto che non voglio smontare il motore per il più lungo periodo possibile, pur utilizzando la Lambretta quindi necessariamente devo ricorrere a pezzi nuovi, soprattutto quelli meccanici in movimento. Poi se tu vuoi montare guarnizioni di carrozzeria evidentemente datate su una verniciatura fresca, piacere tuo, io penso che non sia il massimo dell'estetica non parliamo delle scritte. Se invece un mezzo è conservato io sono per non cambiare nemmeno un bullone, ma credimi che i miei motori una volta aperti, beneficiano di pezzi nuovi, e possibilmente i migliori sul mercato.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 mar 2007 : 19:06:44
|
effettivamente e' meglio avere un motore a posto e sistemarlo una volta per tutte. qualcosa se buono si puo' certamente tenere e il rischio forse e' paragonabile a quello di mettere pezzi nuovi di qualita' sconosciuta. non posso dare torto a chi nutre dubbi sulla qualita' dei ricambi, penso che chiunque abbia fatto un restauro lambretta se ne sara' accorto!! poi per la carrozzeria puo essere anche ruggine al 100% e chissenefrega!
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
 |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 mar 2007 : 03:20:37
|
secondo me nvece la lambretta non è un mezzo da usare tutti i giorni. quindi bisogna sapere cosa è OBBLIGATORIO sostituire e ciò che invece sia meglio lascirlo originale. io sulla mia 150 D ho lasciato molti pezzi originali completamente revisionati. vi garantisco che sia dal punto di vista estetico che funzionale sono i migliori.
furbo chi vespa! |
 |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 mar 2007 : 08:43:17
|
Io dividerei tra conservato e restaurato. Comunque anche un pefetto conservato se usato spesso deve per forza avere anche il motore in ordine. Con l'esperienza si impara anche a scegliere i ricambi,quando c'è un dubbio meglio chiedere a chi ha più conoscenze in merito.Una risposta o un consiglio dai nostri esperti si riceve senza dubbio. Per quanto riguarda l'uso della Lambra,non sono d'accordo con chi dice che non si deve usare regolarmente. Quando la Lambra è messa a punto come si deve,a mio parere è molto affidabile e non ha niente da invidiare.A volte invece,la parte difficile sta nel trovare il tempo per un bel giro,famiglia-figli-suocera ecc.ecc. Saluti a tutti Marino 
|
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 mar 2007 : 00:28:58
|
citazione: ...quando c'è un dubbio meglio chiedere a chi ha più conoscenze in merito.Una risposta o un consiglio dai nostri esperti si riceve senza dubbio. Per quanto riguarda l'uso della Lambra,non sono d'accordo con chi dice che non si deve usare regolarmente. Quando la Lambra è messa a punto come si deve,a mio parere è molto affidabile e non ha niente da invidiare.A volte invece,la parte difficile sta nel trovare il tempo per un bel giro,famiglia-figli-suocera ecc.ecc. Saluti a tutti Marino 
E' proprio questo il bello di questo forum, poter chiedere a chi ha più esperienza su quella che è la soluzione migliore tenendo conto della qualità/affidabilità per avere la Lambretta sempre al massimo, in modo che quando si riesce ad avere tempo, è sempre bello da goderlo in sella alla Lambretta!
Saluti a tutti |
 |
|
straka
Senior
   
Lucca - LU
Italy
Il mio Garage 1046 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2007 : 09:22:59
|
il mio modesto parere e' che quando si dice restauro ,il lavoro deve essere radicale qualunque sia la condizione del mezzo e cambiare tutto cio'che si ritiene non idoneo per un ottimo restauro. |
 |
|
|
Discussione  |
|