Autore |
Discussione  |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage
1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 apr 2007 : 14:05:56
|
Ciao a tutti,
ho sentito parlare di uno stabilizzatore di corrente per impianti elettrici a puntine... Sapete di che cosa si tratti, quanto costi, come si monti ecc...? Ha un reale effetto sulla "stabilizzazione" della corrente?
The Things You Own... Own You. |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 apr 2007 : 16:14:34
|
più che stabilizzare la corrente (I), stabilizza la tensione (U)!!!!!!!!!!!!!!
se vuoi, io ne ho, sia quelli per 12V che per 6V (ormai + difficili da reperire)! il montaggio è semplicissimo e l'effetto è quello di mantenere la tensione in uscita, al di sotto di ToT. V .... eviti lampade che bruciano e/o altre rogne
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 apr 2007 : 17:15:00
|
ESATTO Luca, proprio quello!!!
proprio quello... Col 6 poli quale ci va? Quanto costa? Se ne hai potrei ordinatene uno ma mi serve sapere anche dove e come va montato...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 apr 2007 : 17:21:24
|
forse potrebbe interessare anche a me visto il mio annoso problema... e se non ricordo male in rete c'era anche una specie di manuale per costruirselo...
ma funziona realmente??
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
barbiere
Junior +
 
Tivoli - RM
Italy
Il mio Garage 150 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 apr 2007 : 11:52:30
|
Ma,
una cosa: funziona con una batteria questo coso o è solo un limitatore? Qualche elettricista sa qualcosa?
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 apr 2007 : 13:03:53
|
Ciao a tutti.  Provo a spiegare a Claude03. La corrente prodotta dal volano ha dei picchi di tensione che superano i 6 volt. Il regolatore si interpone appunto fra l'uscita dell'impianto del volano e le utenze varie (bobina, lampadine, clacson) per impedire come giustamente dice ducati, dei problemi legati a quegli sbalzi di tensione. E una scatoletta che si monta la posto dello zoccolo di giunzione dell'impianti elettrico, posta sul braccetto reggipedana, lato volano. Contiene all'interno un'impedenza e un diodo, mentre all'esterno è presente un connettore dove si collegano i vari fili, sia in ingresso che in uscita, solitamente distinti da tacche colorate come i colori dei fili da collegare. Si monta al posto Esiste anche un modello a 12 volt, sia per puntine che per accensione elettronica.
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 apr 2007 : 13:28:20
|
OH! Bene...
Grazie mille per la spiegazione... manca sapere al posto di che si monta - penso al posto della scatoletta esistente - e poi si capisce tutto... Grazie ancora!
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 apr 2007 : 13:54:33
|
citazione: Messaggio inserito da cinquetre
...E' una scatoletta che si monta la posto dello zoccolo di giunzione dell'impianti elettrico, posta sul braccetto reggipedana, lato volano
Ciao, mi pare di aver specificato dove va montata... Forse ho sbagliato io a chiamarla: "zoccolo di giunzione" invece di: "morsettiera". Chiedo scusa
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 apr 2007 : 14:21:56
|
No, tranquillo, era chiaro...
mi sembrava mancasse una parte di frase sulla penultima riga del tuo post precedente:
-... solitamente distinti da tacche colorate come i colori dei fili da collegare. Si monta al posto -
... Per quello ti dicevo così. Non son così pignolo di solito...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 apr 2007 : 16:26:19
|
Allora...doppio errore!  Avevo modificato il messaggio e non avevo cancellato quello che avevo scritto in precedenza. 
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
DANIELE81
Nuovo
MANDURIA - TA
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 20 giu 2007 : 12:56:14
|
citazione: Messaggio inserito da ducati
più che stabilizzare la corrente (I), stabilizza la tensione (U)!!!!!!!!!!!!!!
se vuoi, io ne ho, sia quelli per 12V che per 6V (ormai + difficili da reperire)! il montaggio è semplicissimo e l'effetto è quello di mantenere la tensione in uscita, al di sotto di ToT. V .... eviti lampade che bruciano e/o altre rogne
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
SALVE. Io avrei bisogno di uno stabilizzatore a 6v per il si piaggio che mi brucia le lampade.. chi me lo puo fornire e a che prezzo? il mio indirizzo è danielerai81@libero.it grazie |
 |
|
piterrei
Junior +
 
Conegliano - TV
Italy
Il mio Garage 164 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 giu 2007 : 13:03:30
|
X Ducati Anche a me ne servirebbe uno, da montare su una LI 125 prima serie.
Mi puoi dare maggiori informazioni a questa e-mail: piterrei@gmail.com ?
Grazie  
Fabio (TV) |
 |
|
|
Discussione  |
|