Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 targa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vichi
Junior +


Brisighella - RA
Italy


Il mio Garage

154 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 apr 2007 :  11:47:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti qualcuno mi potrebbe consigliare un buon restauratore di targhe?
Devo rifare la targa alla mia 150 li II°, adesso e bianca con i numeri neri.Tre numeri sono piu' grandi (sembrano fatti con il pennarello) non so' di preciso in passato cosa e stato fatto,vorrei una targa classica con numeri azzurri-blu e sfondo bianco...
Grazie!

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 apr 2007 :  12:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, io l'ho fatto personalmente a mano... con un pennellino e un barattolo di blu da aeromodellismo

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 apr 2007 :  12:50:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1 pulisci la targa con una testa di ottone rotonda attaccata ad un trapano
2 una volta portata a vivo dagli un semplice aggrappante nitro
3 adesso vernicia con spray nitro bianco
4 ricalca i numeri con pennellino e vernice blu attenzione alle uscite dalla parte piatta dei numeri si nota molto a lavoro finito.
5 passato mezza giornata vernicia con trasparente spray nitro meglio due mani
6 lavoro riuscito....
lo stesso trattamento ovviamente lo devi fare anche sul retro ciao
vedi foto mio restauro

http://i131.photobucket.com/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio/
Torna all'inizio della Pagina

Vichi
Junior +


Brisighella - RA
Italy


Il mio Garage

154 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 apr 2007 :  14:01:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa l'ignoranza ma cos'è l'aggrappante nitro?
Torna all'inizio della Pagina

Mimina
Junior +


Legnaro - PD
Italy


Il mio Garage

484 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 apr 2007 :  14:05:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti...in parole povere è un prodotto che serve per far stare attaccato il colore alla plastica...che altrimenti scivolerebbe via.
Dovresti tranquillamente trovarlo in commercio in una buona ferramenta.

Romina

Una Lambretta è per sempre...altro che diamanti!

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_cat.asp?sqldtl=5522
Torna all'inizio della Pagina

Vichi
Junior +


Brisighella - RA
Italy


Il mio Garage

154 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 apr 2007 :  14:35:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma la base della targa non è di plastica...
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 apr 2007 :  15:21:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è lo stesso.


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

Mimina
Junior +


Legnaro - PD
Italy


Il mio Garage

484 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 apr 2007 :  15:33:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va bene su molte superfici...lo scopo è fare in modo che il colore non venga via.

Romina

Una Lambretta è per sempre...altro che diamanti!

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_cat.asp?sqldtl=5522
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 apr 2007 :  22:54:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A proposito di resturo di targa:
qualcuno ha sperimentato saldature con stagno su targhe ammalorate e tagliate a metà????
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 apr 2007 :  23:21:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
<l'aggrappante nitro>non esiste,il fondo alla nitro esiste ma non è idoneo ne x la plastica ne x la lamiera.sulla plastica si spruzza l'aggrappante x plastica,sulla lamiera serve una specifica antiruggine bi.componente.x sbruscoli lo stagno si usava tanto tempo fa x fare spessore,cioè riempire ammaccature,o coprire giunte tra lamierati,ma è un po laborioso da usare e puo creare se non pulito perfettamente (ma a volte non basta uguale)difetti nel tempo,x aggiuntare non è consigliabile molto meglio saldare poi sabbiare,antiruggine,stucco metallico (quelli di adesso sono molto meglio dello stagno,ma una volta non esistevano) isolante bi-componente e vernice.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits