Autore |
Discussione  |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage
889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 19:54:42
|
Salve a tutti ! Vi ricordate alcuni giorni fa vi ho chiesto un parere su di una LI 1a serie del 1958 (mascherina+fianchi celeste e tutto il resto bianco)? Il tipo ne volva 2.500€. L'ho vista, mio padre l'ha provata ed è quasi cotto per prendersela. Magari il venditore scende di 200€. Dunque, 2.300€ per una Lambretta restaurata completamente con il massimo di pezzi d'origine (a parte che non ha 2 selle ma una sella + un cuscino quadradto che pare un articolo originale???) vi pare un affare? Ha buona compressione, risponde al minimo colpo d'accelleratore, buona frizione, è partita al secondo colpo di kick. Ha pochissimi graffietti qua a là ma non è da buttare, anzi !!! Insomma, è stata quasi tutta sabbiata. Il parafango ant. non è originale, è quello "nuovo" fatto in resina o altra materia. No ruggine dunque! Il motore delle LI 1a serie è lo stesso della 125 Special del '68? Che dite? Faccio un affare? Ho bisogno del vostro consiglio. Vedete sul mio album... Motore rivisionato, pulito, con nuovi pezzi... Ha 26000km. http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=2988&cid=905
Grazie !!!
C° |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 20:04:53
|
oddio il prezzo mi sembra in linea con i costi di restauro, ma i doc sono in regola o e' radiata? il parafango in vetroresina non mi convince per niente, perche' non è di ferro? e' una parte molto esposta e al primo urto si distrugge se e' in vetroresina... perche' poi non l'ha sabbiata tutta ma solo parzialmente? per quanto riguarda i motori poi sono simili per concezione ma diversi in molte parti!!! comunque e' bella!
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 20:13:50
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Janez
oddio il prezzo mi sembra in linea con i costi di restauro, ma i doc sono in regola o e' radiata? il parafango in vetroresina non mi convince per niente, perche' non è di ferro? e' una parte molto esposta e al primo urto si distrugge se e' in vetroresina... perche' poi non l'ha sabbiata tutta ma solo parzialmente? per quanto riguarda i motori poi sono simili per concezione ma diversi in molte parti!!! comunque e' bella!
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos [/quote] Si possono trovare ancora parafanghi di ferro? Lo so, ma è così. Ho analizzato le fiancate e mi pare aver visto una differenza di spessore in alcuni punti, come se ci fosse stata una passata di carta vetrata. Documenti in regola, è immatricolata. Questa è una cosa di niente farla immatricolare. Ha la targa belga e il certificato d'immatricolazione(l'ho visto). Il tizio dice l'aver comprata 2500€ ma in questo momento ha bisogno di soldi. Anche se la vende meno ma la deve vendere. Altro dettaglio : non ha più la chiave bloccasterzo. Il numero, stampato sul quadro è 333. Si possono rifare ste chiavi? Il numero telaio corrisponde alla serie. Il venditore non è il restauratore. C'è una ghiera cromata tra manubrio e scudo. Cavi e guaine nuove, gomme nuove. Le scritte laterali sono state rimesse a posto. Vista di sotto è pulita, non ha ruggine, bulloni della pedana puliti. Ti pare alto il prezzo Janez?
C° |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 20:33:06
|
Bèh il parafanfo in plastica può averlo sostituito poichè il suo originale era troppo distrutto per essere rimesso a nuovo.Sì quelli in ferro si trovano ma sono sempre usati,nuovi in ferro che io sappia al momento NO SMS MODE li rifà nessuno. Il motore LI1° è diverso dallo special per tipo di cilindro,rapporti cambio,ctipo e modello di carburatore,marmitta e lubrificazione...il primo viaggia al 3/4% l'altro al 2%.Esterioremente possono sembrare identici ma hanno piccolissime differenze.La ghiera sotto il manubrio va bene è sua è una specie di "passacavi che abbellisce il tutto. La sella e il cuscino vanno bene sono una prerogativa delle prime 1°serie...anche la mia 125 è così e secondo me sta molto bene.Come prezzo direi che insomma NO SMS MODE è male...l'unica cosa è che NO SMS MODE so dirti se con i doc del belgio si riesca ad immatricolarle qua in Italia ma penso propio di sì
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 20:50:40
|
citazione: Messaggio inserito da Mego
Bèh il parafanfo in plastica può averlo sostituito poichè il suo originale era troppo distrutto per essere rimesso a nuovo.Sì quelli in ferro si trovano ma sono sempre usati,nuovi in ferro che io sappia al momento NO SMS MODE li rifà nessuno. Il motore LI1° è diverso dallo special per tipo di cilindro,rapporti cambio,ctipo e modello di carburatore,marmitta e lubrificazione...il primo viaggia al 3/4% l'altro al 2%.Esterioremente possono sembrare identici ma hanno piccolissime differenze.La ghiera sotto il manubrio va bene è sua è una specie di "passacavi che abbellisce il tutto. La sella e il cuscino vanno bene sono una prerogativa delle prime 1°serie...anche la mia 125 è così e secondo me sta molto bene.Come prezzo direi che insomma NO SMS MODE è male...l'unica cosa è che NO SMS MODE so dirti se con i doc del belgio si riesca ad immatricolarle qua in Italia ma penso propio di sì
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Vivo in Belgio e dunque X me è meglio che la Lamb sia già immatricolata. Vuol dire che non si devono seguire via amministrative lunghe e noiose (sdoganamento, certificato X o Y,...). C'è solo un atto di vendita classico tra il venditore e quello che la compra. Basta. Ne IVA, niente. Io la prenderei. Ma non ho ancora il posto e poco tempo fa mi sono imbattuto nel comprare un appartamento... I soldi servono in questo momento...
C° |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 20:54:35
|
E bèh allora che ti devo dire...bene per i documenti ma se NO SMS MODE sei in vena di spese NO SMS MODE dovresti nemmeno metterti in cerca perchè poi se ti capita l'occasione o la Lambro che fa per te poi ci soffri...
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 21:00:24
|
citazione: Messaggio inserito da Mego
E bèh allora che ti devo dire...bene per i documenti ma se NO SMS MODE sei in vena di spese NO SMS MODE dovresti nemmeno metterti in cerca perchè poi se ti capita l'occasione o la Lambro che fa per te poi ci soffri...
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Questa la prende mio padre. La mia Lambretta l'ho già...È in fase di restauro. Fra n'anno torna a casa... 125 Special uber alles, forever !
C° |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 21:45:20
|
No concetto il prezzo non mi sembra alto i restauri costano parecchio qui in italia e anche in belgio penso. se a tuo padre piace puo' prenderla, d'altronde oggi guardavo i prezzi di uno scooter 50 cc e siamo sui 2000 euro...
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 23:07:41
|
Se è veramente un buon restauro (e da come l'ha descritta pare sia il caso di questa 1°serie) il prezzo NO SMS MODE è esagerato...da noi per verniciare una LI con vernicie LECHLER-stuccatura e saldature comprese si oscilla tra i 700/900 euro (...non scherzo purtroppo!!!SOB SOB!).Poi mettici la mano d'opera e il costo dei ricambi...senza contare il costo del rifacimento motore ed escludendo il costo della Lambretta in se....insomma fate una botta di conti..bèh direi che come prezzo è allineato dai...non è l'esaltato che spara alto.Se è per tuo padre e gli piace veramente NO SMS MODE pensarci...valuta brevemente altre offerte se ne hai ma se quella gli sembra quella giusta di che NO SMS MODE ci pensi tanto e la prenda..
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 mag 2007 : 23:59:17
|
viste le condizioni(almeno dalle foto)sembra valida e il prezzo non è assolutamente alto, se paragoni l'acquisto di una da restaurare + tutto il restauro.Concetto visto che vivi in belgio, avrei bisogno di informazioni su come reperire una copia di documento che ha accompagnato un'auto proveniente dal tuo paese con targhe x esportazione (è stato smarrito l'originale e senza non posso reimmatricolarla)visto che se dovessi venire io in belgio sarebbe un grosso problema, non saprei da che parte girarmi come lingua e tutto il resto.se puoi aiutarmi ,sarai ricompensato come è giusto.saluti |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 mag 2007 : 11:21:37
|
citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
viste le condizioni(almeno dalle foto)sembra valida e il prezzo non è assolutamente alto, se paragoni l'acquisto di una da restaurare + tutto il restauro.Concetto visto che vivi in belgio, avrei bisogno di informazioni su come reperire una copia di documento che ha accompagnato un'auto proveniente dal tuo paese con targhe x esportazione (è stato smarrito l'originale e senza non posso reimmatricolarla)visto che se dovessi venire io in belgio sarebbe un grosso problema, non saprei da che parte girarmi come lingua e tutto il resto.se puoi aiutarmi ,sarai ricompensato come è giusto.saluti
Francamente, non so come fare. Potresti spiegarti un po di più? Quali targhe d'esportazione? Che tipo di macchina (oldtimer o no?). se capisco bene ti manca la "carta grigia" come diciamo qua (il documento che accompagna le targhe, che non è grigio ma rosa...).
C° |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 mag 2007 : 12:37:28
|
Dalla foto mi sembra in ottime condizioni e l'unica cosa che non mi convince è il sellino posteriore quadrato, che mi sembra del tipo che si adoperava sulla Vespa, ma è poca cosa e potrebbe benissimo rimanere così. Il parafango di vetroresina potrai sostituirlo, se vorrai, con quello di metallo che il noto ricambista milanese ha nel suo catalogo per € 95,00. Per quanto riguarda il motore, è molto diverso dalla serie SX, sia per il gruppo termico che per i rapporti del cambio, lo scarico, il carburatore ecc. Avrei qualche perplessità, invece, per la colorazione. Dalla foto non si evince se il mezzo è una 125 o una 150, ma sembra verniciata con i colori tipici della 150. per maggiori chiarimenti ti rimando al catalogo del noto rivenditore di prima che, se non ce l'hai, ti posso inviare per e_mail.
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 mag 2007 : 13:46:28
|
Sì la livrea cromatica è quella del 150LI senza dubbio (i 125 non avevan verniciato il musetto e il manubrio dello stesso colore dei bandoni laterali ma eran dello stesso colore dello scudo).Il cuscino posteriore tranquillo è il suo originale,non è quadrato ma leggermente tondeggiante (effettivamente forse la foto inganna per chi eventualmente NO SMS MODE ne ha mai visto uno bene da vicino)ma è il suo come la base su cui è fissato che è una specie di "piano portapacchi".
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 mag 2007 : 14:37:06
|
citazione: Messaggio inserito da pedro-1962
Dalla foto mi sembra in ottime condizioni e l'unica cosa che non mi convince è il sellino posteriore quadrato, che mi sembra del tipo che si adoperava sulla Vespa, ma è poca cosa e potrebbe benissimo rimanere così. Il parafango di vetroresina potrai sostituirlo, se vorrai, con quello di metallo che il noto ricambista milanese ha nel suo catalogo per € 95,00. Per quanto riguarda il motore, è molto diverso dalla serie SX, sia per il gruppo termico che per i rapporti del cambio, lo scarico, il carburatore ecc. Avrei qualche perplessità, invece, per la colorazione. Dalla foto non si evince se il mezzo è una 125 o una 150, ma sembra verniciata con i colori tipici della 150. per maggiori chiarimenti ti rimando al catalogo del noto rivenditore di prima che, se non ce l'hai, ti posso inviare per e_mail.
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Infatti, guardando un catalogo che ho a casa, questi non sono i colori per la 125. Però sono belli. Puoi mandarmi il link del catalogo del noto ricambista? Altra domanda : è possibile ordinare pezzi ricambi dal catalogo di questo sito??? Mi servirebbero guarnizioni... (fanale posteriore, parafango-scudo, bordo scudo) che sono quelle originali ma un po vecchiette... Grazie !
C° |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 mag 2007 : 15:17:50
|
Per correttezza, sul forum non è possibile fare pubblicità. Ti ho mandato una mail in privato.
La Lambretta, comunque, è splendida, non lasciartela scappare: se sei un patito dell'originalità potrai sempre ri-verniciare il musetto ed i bandoni laterali.
Ciao
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
|
Discussione  |
|