Autore |
Discussione  |
|
1971simo
Junior

Firenze - FI
Italy
51 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 11:58:54
|
Ciao ho messo in fase la mia 150D considerando come punto di apertura circa 30 mm prima del PMS.E' corretto?
Ho notato che la massima apertura delle puntine e' notevole molto di piu' dei 4,5 prescritti.Ho provato a chiuderle leggermente ma in questo modo mi varia la fase e mi si ritarda.Lascio stare cosi' o devo intervenire in qualche modo?
In un precedente post su lambretta F si dice che la messa in fase va fatta con l'anticipo automatico al massimo.Sinceramente non ho fatto cosi',comporta qualcosa?
Grazie |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 12:59:48
|
Il volano della tua 150 D ha l'anticipo automatico ? Se si' devi mettere in fase con il contrappeso aperto. Se vuoi mantenere le indicazioni della casa parti sempre dall'apertura puntine che deve essere intorno ai 0,4 mm. Non inventarti nulla perche' non serve! Fissa in qualche modo il contrappeso dell'anticipo verso l'esterno del volano, cioe'a tutto anticipo. Regola il piatto di conseguenza fino a far aprire le puntine a circa 35 mm prima del PMS misurato sulla circonferenza esterna del volano. Per capirci: se tu regoli l'anticipo secondo tabelle con il meccanismo in posizione da fermo, cosa succede quando il volano gira ? Succede che girando il contrappeso fa andare l'eccentrico in posizione ulteriormente anticipata. Spero di essere riuscito a farmi capire. Remo
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
1971simo
Junior

Firenze - FI
Italy
51 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 16:09:09
|
La regolazione che ho fatto io l'ho fatta senza spostare il piatto ma agendo solo sulla puntine.E' sbagliato dunque?
Non capisco quando mi dici "parti sempre dall'apertura puntine che deve essere intornoai 0,4 mm":cosa intendi di preciso?Cioe' per fare la fase devo partire con le puntine aperte,oppure quello e' il riferimento della massima apertura delle puntine?
Grazie |
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 21:54:22
|
Giustamente Pieremo ti dice di partire da 04 perchè è l'apertura massima consentita dalle puntine visto che parti con le massette tutte aperte che anch'esse sono la misura massima consentita. Quindi procedi come dice Pieremo e non sbagli. Sembra difficile ma appena capito il funzionamento è una cavolata. Naturalmente variando la posizione del piatto vari anche la fase. A scrivertela è molto piu difficile che a farsi. Buon lavoro. |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 mag 2007 : 22:19:13
|
Tu sposti l'anticipo regolando le puntine. Metti di tenere le puntine fisse a 0,35-0,40 regolate nel punto di massima apertura e di usare lo spostamento del piatto per regolare l'anticipo. Solitamente si fa cosi'. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
1971simo
Junior

Firenze - FI
Italy
51 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 mag 2007 : 10:55:37
|
Grazie.Ho regolato l'apertura delle puntine al pms a 0,4.Controlllando poi l'anticipo con le masse completamente aperte ho visto che l'apertura delle puntine avviene proprio 35mm prima del pms.Direi che e' perfetto,giusto?NOn ho nemmeno dovuto muovere il piatto |
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 29 mag 2007 : 11:18:17
|
Hai visto? cosa dicevamo è una fesseria. Saluti |
 |
|
1971simo
Junior

Firenze - FI
Italy
51 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 mag 2007 : 16:21:28
|
Sempre a proposito dell'accensione una domanda.Il mio volano ha qualche aletta rotta.Questo puo' comportare qualcosa,per esempio uno sbilanciamento ruotando o cos'altro?
Grazie |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 29 mag 2007 : 17:32:51
|
Va tranquillo. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 mag 2007 : 17:37:17
|
MMMM ... quante "pale" rotte ha il volano, tutte in un punto o distribuite qua e la???
non è proprio il massimo, ma (con difficoltà), si possono trovare ancora delle ventole sane e al limite sostituirla in toto.
SX250 - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
 |
|
1971simo
Junior

Firenze - FI
Italy
51 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 mag 2007 : 12:00:38
|
A proposito di mesa in fase e di anticipo,una domanda.E' la prima volta che lavoro su una Lambretta,le masse dell'anticipo sul volano come agiscono?Quando si aprono anticipano ma come funziona di preciso il meccanismo?Ed al contrario quando si chiudono ritardano e come funziona in questo caso?
Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|