Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Elenco storiche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 giu 2007 :  22:37:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia assicurazione non vuole concedere la
tariffa agevolata per moto storiche alla mia
Lambretta non essendo ancora iscritta ad alcun
registro. Sostiene inoltre che non e' compresa
nell'elenco delle moto di interesse storico.
E' una SX 200 del 68, ha percio' 39 anni insufficenti
per le agevolazioni.
In effetti non ho trovato negli elenchi FIM alcun
accenno alle SX e nemmeno accenni ad una qualsiasi Lambretta.
Vorrei sapere : Le lambrette esistono ?
Remo
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 18 giu 2007 :  23:02:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puttanate galattiche Remo.

Per l'ASI, che fino a prova contraria è la massima autorità in materia, le moto, tutte le moto, diventano di interesse storico trascorso un certo periodo che sinceramente non ricordo se essere di 20 o 30 anni, automaticamente.
Infatti non esistono, come per le auto, liste di interesse.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 giu 2007 :  23:14:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Remo ti sei dimenticato che l'elenco della FMI prende in considerazioni i motoveicoli costruiti tra i 20 e i 30anni.
Perchè tutti gli altri al compimento dei 30, sono automaticamente di interesse storico e collezionistico.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 giu 2007 :  00:08:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E allora son le ragazzine della Toro Ass. a far casino, domani vedo.
Grazie, Remo.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

manzo
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

626 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2007 :  08:14:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fai tu il Toro con le ragazzine,Remo!
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 giu 2007 :  10:55:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Remo,

a me la TORO ha detto che mi facevano l'assicurazione agevolata "solo se" il mio veicolo superava i 40 anni di età; se è più giovane niente agevolazioni. Tuttavia la poliza HELVETIA è meglio, costa uguale e bastano 26 anni!

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

1969lambr
Junior +


Mussolente - VI
Italy


Il mio Garage

102 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 giu 2007 :  11:17:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per completezza d'informazione riporto quanto scritto nella "guida al bollo auto" dell'agenzia delle entrate:
12 L’esenzione automatica per auto e moto costruite da almeno 30 anni
Sono esenti dalla tassa automobilistica i veicoli (autovetture, motoveicoli, eccetera) costruiti da
almeno trent’anni. Non è necessario il possesso di requisiti ulteriori (per la Lombardia, tuttavia, si
veda il paragrafo successivo). Il beneficio, inoltre, spetta in via automatica, senza che sia
necessario presentare alcuna domanda. Per verificare se si ha diritto al beneficio, fa fede la data di
immatricolazione risultante dal “libretto” di circolazione. Se però il contribuente è in possesso di
documentazione idonea che attesti una data di costruzione anteriore a quella di immatricolazione,
ai fini dell'esenzione fa fede la data di costruzione. Inoltre, se tali veicoli sono messi in circolazione
su strade pubbliche, essi sono tenuti comunque al pagamento, ma limitatamente a una tassa
forfetaria in misura fissa dovuta a titolo di tassa di circolazione. L’importo è sempre lo stesso
indipendentemente dalla potenza del motore. Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in
qualsiasi mese dell’anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade
pubbliche. L’esenzione in parola non opera per i veicoli “ad uso professionale”. Sono da
considerare tali, ad esempio, quelli adibiti al servizio pubblico da piazza, a noleggio da rimessa o a
scuola guida.
Consulta la tabella 13 con gli importi 2007 per le auto e moto storiche con più di 20 e di 30 anni.

Comunque Pieremo, hai valutato l'opportunità di iscrivere la moto FMI per avere accesso alle loro tariffe assicurative agevolate? adesso non ho dati precisi (credo che FMI sia rinegoziando gli importi) ma avevo fatto una verifica lo scorso inverno e il costo polizza+tessera mi sembrava in ogni caso inferiore alle tariffe proposte dalle altre compagnie. inoltre, in caso di incidente (...mi tocco..) sei piu' tutelato a livello di rimborso danni se il veicolo è riconosciuto di interesse storico.
Torna all'inizio della Pagina

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 giu 2007 :  12:09:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
<< fai tu il Toro con le ragazzine,Remo!

Che detto da un MANZO è tutto dire!!!! Ehehehe :-)
Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 giu 2007 :  19:48:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per 1969lambr: veramente alle compagnie assicurative non importa nulla di ciò che può dire l'agenzia delle entrate, o l'ASI, l'FMI e chiunque altro. Sono società per azioni e il loro fine è il profitto.

Se si vuole assicurare una Lambretta di 40 anni fa, si fa una ricerca sulle varie assicurazioni sul territorio e poi si sceglierà quella che più si avvicina alle nostre esigenze, che potrà anche essere la più economica, ma non è detto che lo sia necessariamente. Certo, l'Helvetia permette di assicurare più veicoli a prezzi vantaggiosi, ma c'è la limitazione del numero di conducenti possibili. La Milano offre buone tariffe se si è soci, ma migliori se il veicolo è iscritto al R.S. FMI o omologato ASI, ecc..

Insomma, bisogna darsi da fare, e leggere anche le postille scritte in piccolo! ;-)

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 giu 2007 :  20:00:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Remo, vedi che ci sono anche assicuraz. molto intelligenti che ti fanno lo sconto lo stesso senza essere dell'asi e/o incritto ad un motoclub.
Se hai bisogno......uno sqillo!!

miki
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 giu 2007 :  23:50:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per l'SX 200 la Toro mi chiede 220 euro.
E' del 68 per cui non ha ancora 40 anni ma ne ha solo 39.
Non e' ancora iscritta ad alcun registro.
220 uno, 220 due, chi offre di meno ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

cherubino
Junior


Monza - MB
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 giu 2007 :  21:56:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...la sara assicurazioni chiede circa 85€ senza porre alcun limite alla circolazione, ma lo scooter deve esser necessariamente iscritto ad un registro storico...
appena posso invece mi recherò d presso un'agenzia che mi hanno detto chieda solo 54€...possibile?...si dovrebbe trattare della tirrena..???...boh...io non l'ho mai sentita
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 giu 2007 :  23:44:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fralor ha trovato un' assicurazione che ti da' lei 55 euro
se ti assicuri da loro.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 giu 2007 :  20:27:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Magari fosse come dici tu!! Paghi anche li ma, a mio parere, meno degli altri senza farti mille storie.
Il capitolo assicurazioni è un mercato, devi mercanteggiare senza credere a chi dice di far le storiche, le asi, le fmi, le verdi, solo le gialle ecc.
Ad ogni modo, ti lasciano libero anche di andare dagli altri e magari spender di più.
A volte solo chi spende molto sa apprezzare, se spende poco, a parità di qualità, pensa che non vale nulla.

Io dello scorso anno, senza aver altre polize, della sola special 150(no fmi), ho pagato 45 euro comprese le spese di spedizione, carro atrezzi in caso che rimani a piedi senza franchigia, può guidare chiunque,possibilità di "stoppare" l'assicurazione durante il periodo di inutilizzo della moto( il nome tecnico di questa cosa non lo ricordo).
Mi sembrava allettante e l'ho fatto; questo anno l'ho rinnovata con un modicissimo aumento di 3 euro.

Del tuo 200 a 55 euro mi sembrava buono.

Ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

cherubino
Junior


Monza - MB
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 giu 2007 :  14:11:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...come volevasi dimostrare...niente frottole!!!
io ho assicurato la mia ld 150 alla sara con 85€...poi fralor addirittura 45€!!! circa la metà....ma con quale compagnia?
ciaooooo...
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 giu 2007 :  15:05:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma quanto costa iscriversa ASI o FMI tutti gli anni?
se si fanno i conti:

iscrizione club storico + assicurazione agevolata, quanto costa?

senza club storici con Helvetica (forse anche altri) si paga 174 x due guidatori +8euro ogni mezzo aggiuntivo fino a 10 . . ma non accettano auto sotto 1.000 cc di cilindrata (niente fiat 500/600/850, mini etc..) e non aprono la polizza se hai solo un ciclomotore . .



il breizh
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 giu 2007 :  16:32:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Remo, l'assicurazione ti costra troppo. alla toro le ragazzine ti fanno "peste e corna"... tutti ti calpestano i piedi (anche al pra)

allora ti decidi a regalarmi questo sx o no?

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 giu 2007 :  21:23:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Zambe, mio giovane e tenero virgulto:
NO!
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 giu 2007 :  22:27:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cherubino; in tutta onestà devo ancora vedere la compagnia perchè più di tanto non mi interessa. Il signore è un brokers. Lui ogni anno ha un tot. numero di polize, di "schei", e si propropone alle varie compagnie con cui stipula un prezzo migliore di quello che un singolo può avere.
Per logica, penso che con le polize delle moto d'epoca, 45 euro non guadagni na lira, ma è un modo anche questo per farsi pubblicità per proporsi in altri rami, tipo: auto, vita,incidenti domestici, furti, incendio ecc.


miki

Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 giu 2007 :  12:10:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi raccomando, leggete le note scritte in piccolo! ;-)

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits