Conservata così, se aveva anche i documenti a posto o l'iscrizione al registro sarebbe forse stato un prezzo equo, secondo voi, un mezzo del genere può passare all'Asi? Ovviamente togliendo optional e mettendo le doppie selle. Prendo come spunto la LI di Pellesecca, giusto per curiosità (assolutamente non è per criticare il prezzo o la vendita, se ci si potesse girare subito e non avessi niente sotto il sedere io la prenderei), non so rendermi conto di cosa sia per Asi o Fmi un conservato e vorrei capire se prendendo un mezzo del genere ho possibilità di rimetterlo in strada oppure se invece dovrei incorrere nel restauro totale. Grazie per le delucidazioni
In questo caso basterebbe una bella pulita a fondo un alucidata alla carrozzeria , due selle originali e il ripristino di tutte le parti originali . esempio le manopole devono essere le sue grigie di gomma così come il giroscudo ecc. L'ASI la passa sicuramente esprimento anche un giuzizio. E' sottinteso che nopn devono essere state cambiate viti o bulloni con quelli in Inox po peggio amcora testa ad intaglio a croce, brugola o Trox. Relativamente all' immatricolazione FMI preferirei non esprimermi dal momento che pare alcuni commissari di zona non hanno le idee ben chioare. Se andate a vedere La 150SX verde mela di lambretta125 non è stat passata percè la marmitta era arrugginita.
Tronando al prezzo direi che sarebbe ok se con veicolo pronto da trapassare, gomme freeni e luci ok revisione fatta e pronti per farci un raduno.