Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 vendo li 150II serie
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pellesecca
Nuovo


Castellarano - RE
Italy


Il mio Garage

17 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 lug 2007 :  20:41:06  Mostra Profilo
conservata condizioni eccellenti co doc radiata d'ufficio 2000 euro http://www.vespaiolo.com/lambrette/lamb150liIII.jpg

ogni cosa per esistere ha bisogno del suo contrario

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 lug 2007 :  13:37:55  Mostra Profilo
... forse un po'cara???

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 lug 2007 :  14:21:57  Mostra Profilo
...decisamente un po' cara.

cioa
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2007 :  15:35:01  Mostra Profilo
Conservata così, se aveva anche i documenti a posto o l'iscrizione al registro sarebbe forse stato un prezzo equo, secondo voi, un mezzo del genere può passare all'Asi?
Ovviamente togliendo optional e mettendo le doppie selle.
Prendo come spunto la LI di Pellesecca, giusto per curiosità (assolutamente non è per criticare il prezzo o la vendita, se ci si potesse girare subito e non avessi niente sotto il sedere io la prenderei), non so rendermi conto di cosa sia per Asi o Fmi un conservato e vorrei capire se prendendo un mezzo del genere ho possibilità di rimetterlo in strada oppure se invece dovrei incorrere nel restauro totale.
Grazie per le delucidazioni

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 lug 2007 :  16:53:49  Mostra Profilo
In questo caso basterebbe una bella pulita a fondo un alucidata alla carrozzeria , due selle originali e il ripristino di tutte le parti originali . esempio le manopole devono essere le sue grigie di gomma così come il giroscudo ecc.
L'ASI la passa sicuramente esprimento anche un giuzizio.
E' sottinteso che nopn devono essere state cambiate viti o bulloni con quelli in Inox po peggio amcora testa ad intaglio a croce, brugola o Trox.
Relativamente all' immatricolazione FMI preferirei non esprimermi dal momento che pare alcuni commissari di zona non hanno le idee ben chioare.
Se andate a vedere La 150SX verde mela di lambretta125 non è stat passata percè la marmitta era arrugginita.

Tronando al prezzo direi che sarebbe ok se con veicolo pronto da trapassare, gomme freeni e luci ok revisione fatta e pronti per farci un raduno.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits