Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 Freno e forcella DL200
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 lug 2007 :  22:26:07  Mostra Profilo
Ciao a tutti,
che voi sappiate si trovano delle riproduzioni del freno a disco del DL200 che sarei tentato di cercarlo per il mio 150? Funziona bene (non ho mai provato un 200)? Avete una idea del costo?

Fuori dall'Italia sennò ci sono alternative degne?

Grazie mille

Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben...

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 lug 2007 :  13:19:47  Mostra Profilo
nessuno?.... Pleeease!

Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben...
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 lug 2007 :  13:55:18  Mostra Profilo
il disco se lo tieni bene frena bene...altrimenti frena peggio del tamburo..
io ne sto sistemando uno x la mia li3
in italia c'è il solito t.s. che li ha,senno vai su scutercentercoln ne hanno anche loro...sei sui360 euri...ricorda che poi devi cambiare biellette e aggiungere i due pistoncini......

www.orsidellealpi.it
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 lug 2007 :  17:35:22  Mostra Profilo
Sì esistono delle riproduzione.Ormai qualsiasi ricambista li ha e i prezzi oscillano attorno ai 300 euro se NO SMS MODE ricordo male.(solo per il freno a disco ovviamente) La forcella e le biellette invece son vendute a parte ed il costo si aggira attorno ai 150/200/250 euro...anche queste rifatte ma si trova anche qualche usato originale..

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 lug 2007 :  13:56:48  Mostra Profilo
Grazie mille.
Oggi, un noto meccanico lambrettista, mi ha "confessato" che il disco frena meno del tamburo e che gli ammortizzatori supplementari sono più estetici che altro... Io non ho usato lambrette diverse dal mio DL150 e dalla mia special 125 e so solo che frenanao poche ( anche con le ganasce nuove) e che la forcella del DL affonda molto. Voi che avete più esperienza, che dite? non vorrei cedere a costose tentazioni soprattutto se poco rilevanti ai fini pratici!

Grazie di nuovo

Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 lug 2007 :  15:21:43  Mostra Profilo
MMM .... scusa, ma chi è questo ... "un noto meccanico lambrettista" ...????
mi sa che non ha capito molto!

il freno a disco, se regolato a dovere, frena (chiaro, non fare paragoni con i freni adisco idraulici), ma non inchioda di brutto come i tamburi, è stato studiato apposta cosi, per evitare brutte sorprese;)

i 2 ammortizzatorini esterni, invece se in ottimo stato, funzionano da "rallentatori", sul noto e brusco rilascio delle molle della sosp. ant. e nella guida, danno molta + stabilità/guidabilità al mezzo stesso;)

PROVARE PER CREDERE

P.S. se posso, io ti sconsiglierei vivamente le riproduzioni, soprattutto del disco/mozzo;)

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 lug 2007 :  17:47:32  Mostra Profilo
Grazie mille. Sul meccanico preferisco non fare nomi ma è quello di uno dei concessionari "casaLAMBERTA". Sai quando ti uno che ti potrebbe vendere una cosa (anche se non lui in persona) te la sconsiglia, ti viene da crederci.
La voglia di migliorare un po' l'anteriore del mio DL però rimane.

Qualcuno ha una forcella da vendere a prezzo umano su cui, col tempo potrei montare pistoncini ed eventualmente freno a disco?

Gainluca

Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben...
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 lug 2007 :  19:44:35  Mostra Profilo
...


Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben...
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 lug 2007 :  21:21:07  Mostra Profilo
Bèh guarda...i freni a disco vanno un pochetto a fortuna. Personalemnte dico che effettivamente NO SMS MODE sono il massimo in frenata (ricordo invece il freno a tamburo della mia LI 150III serie...una vera bomba,progressivo e potente).Dopo ho usato solo frenia a disco.Dipende molto dalla regolazione delle pastiglie e il registro del freno.
Gli ammortizzatori supplementari danno un piccolo contributo (sopratutto estetecio,rendendo più piena dando un idea di maggior robustezza alla forcella anteriore....).La cosa che conta di più (come in ogni forcella da LAmbro) sono le molle interne. Tu cambiale sempre in fase di restauro e vai sul sicuro,la lambro starà inchiodata sulla strada da favola...gli ammortizzatorini daranno un piccolo contributo in più.

- L'UMILTA' E' UN PREGIO DI POCHI -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 lug 2007 :  22:09:14  Mostra Profilo
mego, come ho detto sopra, credimi lo è!

poi, fate voi;)

cavoli però, che "meccanici lambretta" che ci sono in giro

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 lug 2007 :  22:15:50  Mostra Profilo
Duca posso anche crederti...ma ti dico per esperienza personale a me son sempre capitati freni a disco discreti...anche se l'ultimo che ho montato sulla mia 200 non è malaccio ma lo regolo spesso perchè tende ad allungare la corsa della leva del freno abbastanza rapidamente (circa ogni 200-350 Km)...nulla di chè per carità,una regolata e via...come nuovo.E' anche vero che tendo ad usare molto più spesso l'anteriore che il postriore...quindi tutto normale. Ora ho pronto un disco forato da sostituire con quello originale...ma piro a montarlo...prima o poi lo sperimenterò

- L'UMILTA' E' UN PREGIO DI POCHI -
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 lug 2007 :  22:17:30  Mostra Profilo
Ho anche rettificato dei dichi (solo una pelatina per non assottigliarlo troppo)..ma è questione di culo!o ti capita quello buono o se è nato sfigato o è stato sfruttato troppo in gioventù non v'è nulla da fare...

- L'UMILTA' E' UN PREGIO DI POCHI -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 lug 2007 :  22:38:18  Mostra Profilo
come vedi sul mio album fotografico ... già fatto ( progettato con CAD e fatto dal pieno al CNC, addirittura la parte centrale in ERGAL, per togliere + di 1/2Kg al disco originale), già sperimentato!
credetimi (dalla mia esperienza), il TOP!!!!!!! (se non andiamo sulle modifiche idrauliche) ... in frenata e all'arresto poi ti danno una senzazione (avete presente la PALLAS dela CITROEN?) ... confort eleganza e ....

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 lug 2007 :  12:55:48  Mostra Profilo
Grazie a tutti.
Duca era partito poi il tuo sito SuperScooter che ho trascurato un po' il forum nei mesi scorsi e potrei essermi perso qualche puntata... o hai una sede (officina/magazzino) fisica?

Saluti

Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2007 :  14:43:50  Mostra Profilo
mandami pure una MAIL, così ne parliamo;)

lambrettatrento@virgilio.it

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 lug 2007 :  18:41:01  Mostra Profilo
No quello che ho io è stato comprato da un noto ricambista specializzato.Ma come dicevo son pigro a montarlo...

- L'UMILTA' E' UN PREGIO DI POCHI -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2007 :  20:37:11  Mostra Profilo
occhio, che troppo spesso (da come ho potuto vedere/toccare/provare),i dischi forati che si trovano in giro (come quasi tutti i mozzi/disco) sono di provenienza asiatica/indiana, i mozzi, fatti con l'ALL delle lattine di birra (quando va bene) e i dischi, con la ghisa di chissà che cosa????


non per dire, ma quelli che ho fatto io, sono un'altra cosa , fatti a CNC, dal pieno, con ghisa speciale e ERGAL ;)

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 lug 2007 :  20:41:57  Mostra Profilo
A bèh no per quello che ho preso dal NOTO ricambista son tranqui,è già stato provato da amici ed altri conoscenti e si son trovati molto molto bene (sopratutto rapporto qualità prezzo),inoltre è già un bel pochetto che è sul mercato quindi per quello vado tranqui.

- L'UMILTA' E' UN PREGIO DI POCHI -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2007 :  20:43:47  Mostra Profilo
ah, allora ... come non detto;)



SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits