Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Isothermos
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 lug 2007 :  12:13:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco una bellissima locandina della Isothermos (ISO), quando non si occupava ancora del settore motoristico.
Siamo prima del 1952.
http://db.nemocollecting.com/nemoco/FMPro?-db=nemoweb.fp5&-lay=web&dispo=in%20vendita&flag%5finserzio=%3e%3d0&marchio=Isothermos&-format=scheda.htm&-max=1&-token.0=10&-find

Ciao, Gigi.

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 lug 2007 :  14:59:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissima !

prova a vedere qui, penso che troverai pane per tuo dente....

http://www.scuderiaghezzi.com/

ciao
roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 lug 2007 :  15:25:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto bella.
NO SMS MODE


Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 lug 2007 :  16:12:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io l'ho trovata, in bianco e nero, sulla rivista del Touring di aprile 1947.

http://i156.photobucket.com/albums/t31/ilpisa/isothermos.jpg

e guardate qua (gennaio 1947):
http://i156.photobucket.com/albums/t31/ilpisa/macchineducati.jpg

Sbaglio o la Ducati si occupava anche di strumenti di precisione?

Ciao

ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 lug 2007 :  17:04:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sbagli, anzi la Ducati si occupava di apparechiature elettriche in genere, solo sucessivamente mentre già produceva parti elettriche per auto e moto.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits