Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 info targa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ago 2007 :  08:11:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dai gaurlo
restaura la tua targa
sempre meglio una restaurata male che una finta fatta bene!
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ago 2007 :  09:30:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fanno il simbolo anche su quelle di plastica...

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ago 2007 :  10:56:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma se io ho una targa in ferro mezza rugginosa e rovinata, posso restaurarla oppure vale tutto di cui sopra?
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ago 2007 :  11:10:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Magari avessi una targa in ferro rugginosa
non mi porrei nemmeno il problema, la restaurerei e chiuso!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ago 2007 :  12:06:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se gli fai vedere quella vecchia ti ingabbiano direttamente sul posto.Lascia perdere l'idea di portartela dietro. Se è di plastica la tua originale io fossi in te la restaurerei.Idem con quell di ferro. Tenete presente però che per legge le targhe deteriorate non si possono restaurare (per la legge).Quindi anche rigenerare una targa vecchia originale non è il massimo della legalità. Il simbolo "prestampato" in rilievo sulle targhe di plastica rifatte NON le fa nessuno (o per lo meno nessuno che io conosca delle varie ditte non si prende la responsabilità di farlo.Se poi a titolo di amicizia a qualche persona l'hanno fatto questo io NO SMS MODE lo so ed è un discorso a parte.).

Quando una targa è deteriorata è prevista la reimmatricolazione con nuova targatura.(questo per tutti i tipi di targhe rilasciate in motorizzazione...se vi ricordate ci fu anche un problema di targhe difettose che scolorivano nei lavaggi 24h e che la motorizzazione dovette reimmatricolare a sue spese...in teoria).

Ora però...personalmente vi dico che è ovvio che sin a questo punto,che io sappia,nessuna forza dell'ordine andrà mai a contestare una targa originale "resturata" o per lo meno sarà sempre meno rischioso di una fatta per uso collezionistico ed usata in strada!

Inoltre penso che un conto sia chiudere un occhio su una targa originale "risistemata" e un conto è farlo su una targa "falsa".

Non complicatevi la vita con tanti "SE" e tanti "MA". La cosa più semplice è sistemarsi la propia targa come ho fatto spesso e volentieri io stesso anche ricostruendo gli angoli spezzati di quelle in plastica e un conto è usare targa "rococcò".
In poche parole la legge parla chiaro e se vi fermano e la applicano non c'è scampo...quello dice e quello applicano,bòna!!!
Poi possono o meno chiudere un occhio ma è sempre come giocare d'azzardo,ti può andare bene due,tre,quattro volte come ti può andare male la prima volta.Vedete voi.

Io preferisco girare tranqui con le mie carte in regola.Senza contare la cosa più grave che può capitare....ovvero che l'assicurazione NON ci copra o faccia rivalsa su di noi in caso di sinistro (e per una volta con tutte la ragione di questo mondo).

Ehi ragazzi..capisco che la voglia di semplificare a modo nostro la burocrazia è tanta,piacerebbe anche a me,...ma purtropppo esistono delle leggi e si sa...LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA.Quindi..uomo avvisato mezzo "stroncato"...

- L'UMILTA' E' UN PREGIO DI POCHI -
Torna all'inizio della Pagina

gento71
Junior ++


Rimini - RN
Italy


Il mio Garage

597 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 ago 2007 :  19:22:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora ragazzi mia moglie é un funzionario della Polstrada... per semplificare il tutto vi posso confermare che in teoria quello detto da Mego é vero ma tutto é condizionato dal fatto che se tu possiedi l'originale non rischi nulla, tranne una multa per accertamenti, il che significa che devi presentarti con la targa originale al posto di polizia dove appartiene la pattuglia che ha segalato l'infrazione, non arrestano nessuno non ingabbiano nessuno e nessuno va all'inferno .-))) scherzi a parte é verissimo il fatto che le attuali pattuglie di polizia e affini non hanno ben chiare le norme vigenti sui mezzi d'epoca... avete mai notato come guardano il libretto della moto dopo che hanno visto che il tempo ha lasciato i suoi segni?? già con le calligrafie vanno in tilt!!! se la targa é rifatta bene e si possiede l'originale, anche se a casa, state tranquilli che non vi mangia nessuno.... meglio secondo me conservare al sicuro l'originale se é rovinata e girare con la copia
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ago 2007 :  19:34:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo riparare la tua targa non è cosa dell'altro mondo, anzi direi molto semplice, ne ho fatte di peggio.
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 ago 2007 :  04:18:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In settimana mi informerò per restaurare la mia in ferro...
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 ago 2007 :  15:27:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da hdaccadi

Diciamo che .... manca solo lo stemma della repubblica, il quale lo trovi in vendita come adesivo uguale all'originale.




Dov'è che si trova in vendita l'adesivo del simbolo della repubblica??Magari puoi mandarmi una mail??ho cercato ma non si trovano siti online..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 ago 2007 :  15:35:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Poche settimane fa l'ho visto su E Gay, erano circa 4 di diverse misure e colori. Oppure puoi fare in un altro modo: Trovati una carta con lo stemma della misura + o - giusta, con della carta carbone la trasferisci nella targa e poi con tanta pazienza o con un pennello fino o con la punta dello stuzzicadenti la colori con la vernice azzurra che avrai usato per colorare i numeri. Anche se non uscirà proprio perfetta vai tranquillo che se ti fermano non vanno a vedere proprio quello. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 ago 2007 :  15:58:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah ok..aspetterò su eagy..ma NO SMS MODE a rifarla manualmente ci avevo pensatoNO SMS MODE io, ci vorrà tanta pazienza..ma siccome dovrei rifarlo per 4 targhe diverse..a quel punto il lavoro si quadruplica!:|

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 ago 2007 :  17:23:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi avete messo un dubbio con questo post...

ho controllato la mia targa: non è presa benissimo, nel senso che si leggono i numeri ma il bianco di fondo comincia o ha cominciato a togliersi un po' lasciando vedere sotto un bianco più chiaro... inoltre lo stemma è un po' smarrito. Tuttavia essendo inciso si vede che è originale. Ricordo anche che qualcuno del forum aveva scritto che negli anni 70 la legge prevedeva che la targa potesse essere "restaurata" se non leggibile o messa male.
Ora mi chiedo: se la targa è stata "toccata" all'epoca in qualche modo o a causa del tempo è messa male che si fa a livello legislativo? Si becca la multa? Oppure si incorre in problemi o la si dovrebbe cambiare?

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 ago 2007 :  17:40:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio di rileggerti tutta sta discussione..ci sonoNO SMS MODE riferimenti alla normativa vigente..se vuoi un parere, ritoccala pure, rimetti in sesto l'orginale che hai..e non farti problemi..E NO SMS MODE il simbolo non è inciso..c'è soltanto in rilievo il tondo sui cui è stampato il simbolo..
Naturalmente sempre meglio restaurare la targa orginale che rifarla finta..in tutto e per tutto! nel mio caso purtroppo il simbolo non si vede proprio tu..bianco totale..devo provvedere a rifarlo in qualche modo!

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 ago 2007 :  18:35:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non la tocco: si legge ed ha bene o male più di 40 anni... Direi che va bene così! Volevo solo sapere cosa potrebbe succedere, ma rimanderò i cattivi pensieri a lungo termine - toccatina di maroni-!

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 ago 2007 :  19:57:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non la toccare fai bene!
Torna all'inizio della Pagina

etneo86
Nuovo


etna - ct
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 ago 2007 :  22:39:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Conosco un tale che è mio parente che per anni ha girato con una fotocopia.E non gli è mai successo niente.Ora però ha smesso

P.S.:la fotocopia era di una targa di un'altra auto.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 ago 2007 :  12:20:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bèh...se lo fai qua da noi ti blindano in 30 secondi.Li da te anche se giri senza casco è difficile che ti fermino ma ciò non significa che sia giusto farlo.(NON E'ASSOLUTAMENTE UNA CRITICA,è solo un analisi di ciò che realmente accade ed è risaputo,non sto raccontando favole.)
E il fatto che gli sia andata sempre bene non significa che si possa fare tranquillamente.(però almeno la fotocopia della targa giusta poteva farla!)

Far il kamikaze ai gioni nostri non so quanto sia consigliabile.Ma perchè ragazzi...dico perchè uno si deve andare a complicare la vita!!E se poi ti fanno la multa ma la multa per te non è valida allora devi andare a far ricoso e perdere tempo e girare anni per uffici a destra e sinistra,e il giudice di pace e il prefette o fai fotocopie di verbali e scrivi le tue giustificazioni e compra la marca da bolo e portala al tribunale......ma andiamo ragazzi......ma davvero avete voglia di perdere tutto sto tempo....mah...fate voi siete tutti maggiorenni,lo scooter è il vostro dico solo che IO...fossi in voi farei le cose usando la testa e la ragione e quindi il metodo più semplice PER NON CREARMI PROBLEMI...poi se per risparmiare qualche decina o centinaio di euro preferite AZZARDARE non ve lo vieta nessuno..

- 200 SX,maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits