Autore |
Discussione  |
|
kaferlago
Nuovo
Bareggio - Mi
Italy
14 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 ago 2007 : 16:21:42
|
Domanda a base di pignmenti, ma secondo voi che colore era? Camoscio, Sabbia o Oliva? E comunque quale è il colore più bello? io pensavo all'oliva però anche il Camoscio forse non è male...
http://inlinethumb60.webshots.com/4155/2647644380044949176S600x600Q85.jpg
[img]http://inlinethumb60.webshots.com/4155/2647644380044949176S600x600Q85.jpg[/img] |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 ago 2007 : 17:12:45
|
Camoscio.comunque è un bel pezzo si ci potrebbe tirar fuori un ottimo conservato. Saluti
Vince sempre chi più crede! |
 |
|
kaferlago
Nuovo
Bareggio - Mi
Italy
14 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 ago 2007 : 18:36:01
|
E' radiata, senza documenti, con targa... dubito che mi passino la reimmatricolazione. Non ho chiesto ma ho letto un pò di post sul forum e mi sembrava di capire che senza un restauro non si potesse aspirare alla reimmatricolazione. |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ago 2007 : 09:29:56
|
Non potrebbe essere beige-sabbia??
Le foto ingannano ma il camoscio mi pare sia più "giallo"
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 ago 2007 : 09:32:43
|
Si in effetti se fosse in regola si potrebbe anche conservarla, ma se è radiata non così com'è non passa l'iscrizione FMI.
Bisogna anche dire che dalle foto spesso mi sono ingannato sullo stato del mezzo, un'analisi diretta le condizioni si sono rivelate spesso peggiori di quello che sembravano.
Ciao, Gigi. |
 |
|
ba69421
Junior +
 
Alberobello - BA
Italy
Il mio Garage 269 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 ago 2007 : 10:18:08
|
magari si poteva tenerla come un conservato. ma dove finivano targhe e documenti anche se non si richiedeva la rottamazione???
!!!la guardo fiero, e' la mia VESPA:-)!!! --------------// vespa 150 vbb1 '62 di pa' vespa 125 granturismo '06 vespa 50 special '75 - work in progress- guzzino 65cc work anni luce |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ago 2007 : 10:20:12
|
Escluderei il camoscio, a me sembra più un oliva schiarito dal tempo, al limite beige, può anche essere sia stata riverniciata con altra tonalità. In foto poi è difficile valutare.
Massimo |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 ago 2007 : 10:28:21
|
Ciao, direi che è decisamente verde oliva in quanto il modello in questione usciva solo di quella tinta. Si tratta di una seconda serie , direi da metà '52 a fine '53. Il beige sabbia è stato introdotto con la versione '54 ( selle verdi, manubrio in alluminio ....)mentre il camoscio è quasi uscito di schena con la scomparsa del freno a bacchetta( prima serie tubo portaferri tipo C , motore montato su bronzine...)ma direi che è molto diverso. Per avere la certezz dovresti smontare qualche pezzo dove non è mai filtrata luce: Normalmente è la parte superiore centrale del serbatoio, ma nel tuo caso mi sembra già smontato : Prova a togliere il faro o il bauletto; dove appoggia probabilmente la tinta non e variata molto. Comunque buon divertimento per il suo restauro e se appena puoi un conservato è certo più prezioso; se l' fmi fa storie puoi provare all' ASI li, se davvero originale in tutti i punti, passa con certezza.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
kaferlago
Nuovo
Bareggio - Mi
Italy
14 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 ago 2007 : 19:06:31
|
Concordo è verde. E comunque per essere più pignolo è una prima serie con il freno a filo poichè monta sia le molle cilindriche (e non coniche)e la sella posteriore è priva di maniglia passeggero. Ribadisco fanne un conservato varrà di più, l'asi te la omologa lo stesso e tu puoi riattivarla senza cambiare targa. saluti
Vince sempre chi più crede! |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
tagliaerbe
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 703 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 07 ago 2007 : 07:48:14
|
No, questo è solo verde.Forse non hai mai visto vicini verde oliva e beige.Impossibili da confondere, anche in foto. Questa è sicuramente verde oliva. Saluti Marcello |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 ago 2007 : 10:27:45
|
Concordo, la lambretta è decisamente verde oliva e conoscendo anche il camoscio è praticamente impossibile confondere le tinte. Come già detto poi il camoscio veniva impiegato solo nelle prime serie.
Ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
kaferlago
Nuovo
Bareggio - Mi
Italy
14 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
|
Discussione  |
|