Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 lambretta ld avv elettrico
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sidecar
Junior


Benevento - BN
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 set 2007 :  21:32:41  Mostra Profilo
gentili signori,

chiedo:

la lambretta ld avviamento elettrico, è stata prodotta 125 e 150?

è stata prodotta con motorino 6 volt e 12 volt?

è stata prodotta in quali anni?
è stata prodotta anche nell'allestimento ld 57

saluti
Alberto Simeone

guarda il mio disco remoto
http://mio.discoremoto.virgilio.it/hollandiazijspanguzziv7
http://www.coseguzzistiche.it/gallery/img_view_oneshot.php?id_img=1518&lang=it

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 27 set 2007 :  22:42:47  Mostra Profilo


la lambretta ld avviamento elettrico, è stata prodotta 125 e 150?
si

è stata prodotta con motorino 6 volt e 12 volt?
si

è stata prodotta in quali anni?
dal 54 al 57

è stata prodotta anche nell'allestimento ld 57
si. 125 e 150

saluti
Marcello
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1936 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 set 2007 :  03:31:34  Mostra Profilo
Eh Eh.. lo sapevo Marcello che era pane per i tuo denti!!


ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

trovavespe
Junior


Perugia - PG
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 set 2007 :  11:41:45  Mostra Profilo
ma quanto vale una ld150 con documenti tedeschi,avviamento elettrico,modello 150 del 1957.
Il motore gira con il motorino ma non si avvia,la carrozzeria e' completa
va SOLTANTO RESTAURATA
QUALCUNO HA UNA QUOTAZIONE?
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 set 2007 :  12:27:37  Mostra Profilo
Non ho la quotazione, ma la LD tedesca era quella prodotta su licenza Innocenti, quindi una NSU.
Bella ugualmente (ne passa ogni tanto qualcuna su e-bay germania e mi affascinano parecchio), ma penso che il valore scenda, come può scendere per una Lambretta prodotta in Spagna o in India.
Dai documenti tedeschi, se sono ancora in regola si riesce a farla reimmatricolare con quelli italiani?
Anche se l'intestatario dei documenti non è il proprietario?
Ovviamente targa nuova.
Scusa trovavespe, non è per abbassare il valore del mezzo (nel caso tu voglia venderlo), ma è solo per capire poi quanto si verrà a spendere per riportarla su strada.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

trovavespe
Junior


Perugia - PG
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 set 2007 :  13:16:56  Mostra Profilo
CIAO Bicius,veramente io la dovrei acquistare....forse sono stata poco chiara.Cerco di spiegarmi meglio:
lambretta innocenti ld (produzione italiana) ma immatricolata in germania
per i documenti supponiamo sia reimmatricolabile avento libretto e targa tedeschi.
quanto puo' valere,mezzo completo non bloccato,motore gira
Torna all'inizio della Pagina

sidecar
Junior


Benevento - BN
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 set 2007 :  19:44:33  Mostra Profilo
per Marcello,
sembri il più ferrato.
io ho una ld 57 150,
il motore è incompleto:
manca il tamburo posteriore, il carburatore, il gruppo coprifizione, la marmitta, il gruppo avviamento epicicloidale, la messa in moto.
ho comprato ad Imola: una ld 125 57 completa e funzionante e solo un motore avviamento elettrico ld 125 senza avviamento epicicloidale.

la domanda: ??
posso espiantare tutti i componenti che mancano alla mia 150 57, rendendola completa e con avviamento elettrico.

se si, come posso individuare il voltaggio del motorino che ho comprato, 12 oppure 6 volts.

grazie

saluti
Alberto Simeone

guarda il mio disco remoto
http://mio.discoremoto.virgilio.it/hollandiazijspanguzziv7
http://www.coseguzzistiche.it/gallery/img_view_oneshot.php?id_img=1518&lang=it
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 set 2007 :  21:45:43  Mostra Profilo
marzia, a me ha chiesto 2500 è quella sverniciata a flessibile?

io lascerei perdere...

Ma chissssene frega!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 28 set 2007 :  22:36:12  Mostra Profilo
Sulla ld 57 avv el. il gruppo avviamento/messa in moto proprio non veniva installato, per cui l'unica alternativa all'avviamenteo era...la spinta!
Da quello che dici mi pare di capire che hai una lambretta e i "documenti" di un'avviamento elettrico.
Così stando le cose la vedo un po' dura in quanto le versioni '57 erano le uniche a montare un motorino 12v, e una batteria montata al posto del portaoggetti posteriore, coperte da un guscio in lamiera. Sul retroscudo invece ci sono bauletto con chiave di contatto e manettino. La bobina a.t. non è la classica in bachelite fissata con tre bulloni da 4 ma cilindrica, come sulle li, fissata sul telaio al posto dello stabilizzatore rotondo.
Per cui, credo che del motore 125 non te ne fai nulla, e che comunque dovresti avere tutto il resto dei suoi particolari, questo ovviamente se vuoi un mezzo originale.
Saluti Marcello
P.s. Se la 125 57 è conservata, ti interessa venderla o scambiarla?
Torna all'inizio della Pagina

trovavespe
Junior


Perugia - PG
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 set 2007 :  14:00:05  Mostra Profilo
Zambe......hai fatto bingo.....e' quella sverniciata..e' da diverso tempo che l'ho vista.ma non l'ho mai trattata,sinceramente conosco il venditore da molto tempo ma non sono convinta della quotazione del mezzo......sicuramente non la prendo,ma leggendo la discussione volevo cercare di capire quanto potesse valere una lambretta del genere
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 29 set 2007 :  22:14:44  Mostra Profilo
A chi interessa ho una 125 avv el del 54, con targa radiata,completa (manettino ecc.)da restuaro impegnativo. € 2200.
Anche e preferibilmente in scambio
Saluti Marcello
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits