Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Nuovo
Rapallo - GE
Italy
36 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 nov 2007 : 08:10:24
|
ciao a tutti colleghi lambrettisti!! ho un dubbio ...sto verniciando una lambretta 125 li seconda serie nella tinta grigio alba codice Lechler 8019 e grigio acciaio scuro 8040 (quest'ultimo per i cofani) ma il grigio 8019 mi sembra un pò troppo scuro...(non ho mai visto lambrette di questo colore) escudendo (spero)un errore di chi ha preparato la vernice,nessuno di voi ha nel suo album fotografico una foto di una lambretta verniciata con questi codici colore?? grazie a tutti!!
montanari giorgio |
|
vdrdd
Senior ++
     
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 3057 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 nov 2007 : 09:28:22
|
Nel mio album puoi vedere il grigio alba su una prima serie. Considera che i colori in foto non sempre sono fedelissimi all'originale. Comunque, tanto puoi fartene un'idea.
Ciao Donato |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 nov 2007 : 12:46:58
|
Caro Giorgio, non vorrei che ti avessero fatto uno scherzo come quello fatto a me e qguarda caso si trattava proprio di un grigio per lambretta che pur etichettato con una sigla era in realta un'altra tinta. Quando mi sono reso conto della differenza Ho riportato il tutto al venditore che scusandosi mi ha sostituito la tinta con quella effettiva. Nel tuo caso specifico il grigio 8019 è abbastanza scuro poi sai è difficile senza confronto diretto stabilire il temine "scuro" a cosa corrisponde. CIAO
:-) brummm |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 nov 2007 : 14:08:48
|
Una precisazione...guardare il colore dentro il barattolo aperto e guardar lo stesso colore dato su una superficie cambia molto. In genere nel barattolo appena aperto il colore risulta più scuro...quindi il mio consiglio è (se hai dubbi) far una prova su un lamierato prima di iniziare il lavoro.
- TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
|
 |
|
giorgino
Nuovo
Rapallo - GE
Italy
36 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 nov 2007 : 22:37:33
|
ciao Donato!!grazie di avermi risposto ma non sono riuscito a vedere la tua prima serie!!!aiutami!!!
montanari giorgio |
 |
|
giorgino
Nuovo
Rapallo - GE
Italy
36 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 nov 2007 : 22:43:39
|
grazie del consiglio!! ma io sono andato avanti con il lavoro...e verso la fine mi è venuto qualche dubbio... spero di non aver fatto un disastro...ciao!
montanari giorgio |
 |
|
giorgino
Nuovo
Rapallo - GE
Italy
36 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 nov 2007 : 22:51:56
|
ciao e grazie a tutti, non dici mica male...e se il negoziante avesse sbagliato la formula del colore? nell"attesa di saperne di più me ne faccio fare ancora mezzo chilo ....non sbalierà (se ha sbagliato)due volte? vedremo...
montanari giorgio |
 |
|
Flavio
Junior ++
  
Ascoli Piceno - AP
Italy
Il mio Garage 659 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 dic 2007 : 11:59:21
|
Mi accodo a questa discussione xè ne sono protagonista da un paio di giorni..e mi sto scervellando di dubbi e paure. Ma ormai come si dice..quel che fatto è fatto..
Allora..Lambretta Dl 125, codice colore Turchese 8016 (come ho letto dappertutto..). Ora prima di partire con la verniciatura mi son fatto una ricerca accurata sul net guardando immagini varie di altre DL125 turchesi e mi son fatto un'idea di come dovesse essere la tonalità..anche NO SMS MODE dal vivo non ne ho mai vista una. Ora la settimana scorsa, vado dalla maxmeyer (purtroppo non c'è lechler da me..) con codice lechler, mi garantiscono che con i codici lo ricostruiscono senza problemi e visto che con la vecchia lambra non ho avuto problemi mi son fidatoNO SMS MODE stavolta..
Ok, vernice pronta, noto una leggera differenza tra l colore nel barattolo e quella vista su internet..ma NO SMS MODE parto con la verniciatura xè come ha scritto anche Mego il colore nel barattolo può dare un'altra impressione.
Insomma, dopo due gg torno dal mio carrozziere (amico) e vado a ritirare i pezzi..e SBAM! Ma questo non è il TURCHESE CHE VEDEVO SU INTERNET! Questo è quasi verde acqua!! MA PORC********! Insomma..ero abituato a vedere queste lamre d sto turchese che sembrava fosse vicino al celeste, NO SMS MODE sula tonalità dell'azzurro..invece questa è vicina al verde..preso dallo sgomento più assurdo controllo bene sule immagini scaricate da internet..e mi son partiti i dubbi.
Insomma, lo schermo del mio pc è un lcd e come si sa questi schermi hanno una luminosità pià alta..poi, su 4 o 5 lambre ho trovato piccole differenze, da ciò ne deduco che dipende molto dalla fotografia stessa, dal sole quando la scatti..dlla posizione, di riflessi..NO SMS MODE alcune sono vicine al mio colore, altre sono AZZURRE , altre celesti..con riflessi verdi..
Certo ormai non me la sento di tornare dal carrozziere e sverniciare tutto, me la tengo com'è..ma sto autoconvincendomi che il mio colore sia esatto, NO SMS MODE il codice 8016 è esatto. Penso che sullo schermo le immagini scaricate non siano veritiere..
------------------------------------------------------------------------------ Maneggio: Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.
****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..**** |
 |
|
alvaro
Junior +
 
Varazze - SV
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 dic 2007 : 14:17:52
|
Flavio, probabilmente non potrò risolvere i tuoi dubbi ma, poiché lavoro nel campo fotografico e dei computer, qualcosa in merito mi sento di potertela dire.
E' assolutamente impossibile usare i parametri visivi di computer e monitor per stabilire le colorimetrie esatte. Sono troppe le variabili che concorrono a confondere le risultanze: - tipo di monitor (CRT o LCD) - regolazione del monitor (temperatura colore, contrasto, luminosità) - software di trattamento immagini - software di lavorazione sito web - attrezzatura di ripresa e relativa regolazione
potrei continuare ancora per un po' ma come puoi già vedere non esistono delle componenti univoche che potrebbero sgombrare il campo da qualsiasi interpretazione soggettiva.
La sola comparazione valida credo sia la "scheda colore" fatta sul debito cartoncino con i colori da provare. Lo so che è una perdita di tempo e che non sia indolore (minimo occorre preparare 1 hg. di vernice che costa un bel po') ma credo sia l'unica soluzione per venire a capo di qualcosa.
Per decidere il colore della mia 125d ho fatto impazzire il mio amico (forse diventato "ex") carrozziere, ma alla fine il risultato è stato quello giusto.
alvaro |
 |
|
zetom
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 206 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 dic 2007 : 19:15:13
|
X Flavio:
Ciao, se posso dire il mio parere...io dalle mie parti ho visto un paio di lambrette 125 DL turchese dal vivo...ed entrambe riverniciate; l'impressione che ho avuto vedendole di persona è la stessa tua Flavio, cioè che il colore tendesse al verde acqua...al contrario di ciò che si vede generalmente in foto su pc...quindi secondo me il colore che ti hanno fatto dovrebbe essere giusto! Magari potresti provare a fare una foto con macchina digitale alla tua lambretta e compararla con altre trovate su internet per vedere effettivamente eventuali differenze e vedere anche l'impatto che hai vedendo la tua lambretta sul monitor dopo averle fatto una foto!!
... - -Ciao Maurizio - |
 |
|
lellos
Junior +
 
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 158 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 dic 2007 : 20:43:12
|
La mia dl 125 era turchese,prima che lo stupido ragazzino che ero la verniciasse di grigio e posso confermarti che a me sembrava verde acquamarina.A pag.154 e 155 del libro di Tessera ci sono tre immagini dove il colore è come lo ricordo nella mia. Ciao marco |
 |
|
Flavio
Junior ++
  
Ascoli Piceno - AP
Italy
Il mio Garage 659 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 dic 2007 : 20:49:39
|
E infatti Zetom ho fatto proprio quello che mi hai consigliato nel post..oggi pomeriggio ho fatto un pò di foto al telaio verniciato e si è risolto il giallo! E' una cosa impressionante, direttamente dallo schermo della digitale il colore appare misteriosamente AZZURRO/CELESTE..invece dal vivo è VERDE ACQUA...sono rimasto allibito, ma nello stesso tempo ho tirato un sospiro di sollievo..pensavo avvesse sbagliato la tinta il carrozziere! Sicuramente è colpa del flash che illumina il tutto e lo schermo lcd schiarische ancora di più, fatto sta che mai avevo visto tanta differenza da una foto! Grazie mille NO SMS MODE per gli aiuti !
------------------------------------------------------------------------------ Maneggio: Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.
****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..**** |
 |
|
Mago65
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 918 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
|
Discussione  |
|