Complimenti ben fatto gigio!!! Mi ricorda tanto il mio di motore (se vuoi curiosare fatti un salto nel mio foto-album). Cavolo ma il cerchione posteriore era mangiato dalla ruggine in modo spaventoso o sbaglio?Anche il collettore del carburo a quanto vedo. Ma se vuoi un consiglio spassionato,quello cambialo con un altro!Si trova facilmente a qualsiasi mercatino un collettore da LI 125 e a poco prezzo.IL tuo è troppo mangiato non vorrei che poi rischiassi di montarlo per poi scoprire che ha delle infiltrazioni/perdide propio dove appoggia a l cilindro e dove (in foto) si vede che è CORROSO mica da ridere.
Grazie Mego. Il collettore d'aspirazione e' già nel mio elenco di materiale da comprare ma volevo solo vedere a che punto poteva essere lucidato. Per quanto riguarda il cerchione ne ha già 3 che sono pronti ad essere sabbiati. Ciao
Deve aver passato molto tempo vicino/sotto la pioggia quel motore per arrivare a corrodersi sin l'alluminio. Anche il mio collettore d'aspirazione aveva un principio di intaccamento simile ma NO SMS MODE così grave fortunatamente.Il pistone l'ho dovuto togliere a MAZZATE NO SMS MODE le avevo provate tutte.Si era persin intaccata la camiciatura del cilindro a tal punto che o facevo una mega rettifica a FUORI MISURA o cambiavo cilindro (cosa che mi è convenuto fare effettivamente).Controlla (prima di verniciarli) che i cerchi girino centrati.Era solito al tempo prendere buche e marciapiedi(viste anche le strade...che poi NO SMS MODE son atnto differenti da quelle odierne a pensarci bene)....quindi cerca nel limite del possibile di "equilibrarli" alla buona e controllare le "piccate" dovute ai bordi marciapiede.Una volta verniciati diventa problematico drizzarli senza rovinarli.
Vorrei che qualcuno mi indicasse come si chiama e da chi posso travare la vite micrometrica di regolazione con passo 10 mm che è vincolata al carburatore dell'orto prima dell'innesto a squadra del filo guida stesso che fa variare l'apertura della valvola del carburatore