Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Com'era il motore LI125 3^ serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 nov 2007 :  05:10:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi come promesso vi metto a disposizione le foto del motore e del carburatore (che sono rimasti fuori dal 1977) ed accanto le foto dopo la sabbiatura per il motore e la pulizia e lucidature del carburatore . I tappi del olio e prigionieri cilindro sono nuovi. Non disperate restauratori, ci riuscirete!http://i129.photobucket.com/albums/p240/gigio333/DSC00997.jpg
http://i129.photobucket.com/albums/p240/gigio333/DSC00994.jpg
http://i129.photobucket.com/albums/p240/gigio333/DSCN0967.jpg
http://i129.photobucket.com/albums/p240/gigio333/DSC01003.jpg
http://i129.photobucket.com/albums/p240/gigio333/DSCN0971.jpg

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 nov 2007 :  12:00:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti ben fatto gigio!!! Mi ricorda tanto il mio di motore (se vuoi curiosare fatti un salto nel mio foto-album).
Cavolo ma il cerchione posteriore era mangiato dalla ruggine in modo spaventoso o sbaglio?Anche il collettore del carburo a quanto vedo. Ma se vuoi un consiglio spassionato,quello cambialo con un altro!Si trova facilmente a qualsiasi mercatino un collettore da LI 125 e a poco prezzo.IL tuo è troppo mangiato non vorrei che poi rischiassi di montarlo per poi scoprire che ha delle infiltrazioni/perdide propio dove appoggia a l cilindro e dove (in foto) si vede che è CORROSO mica da ridere.

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 nov 2007 :  21:03:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mego. Il collettore d'aspirazione e' già nel mio elenco di materiale da comprare ma volevo solo vedere a che punto poteva essere lucidato. Per quanto riguarda il cerchione ne ha già 3 che sono pronti ad essere sabbiati. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 nov 2007 :  00:33:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Deve aver passato molto tempo vicino/sotto la pioggia quel motore per arrivare a corrodersi sin l'alluminio. Anche il mio collettore d'aspirazione aveva un principio di intaccamento simile ma NO SMS MODE così grave fortunatamente.Il pistone l'ho dovuto togliere a MAZZATE NO SMS MODE le avevo provate tutte.Si era persin intaccata la camiciatura del cilindro a tal punto che o facevo una mega rettifica a FUORI MISURA o cambiavo cilindro (cosa che mi è convenuto fare effettivamente).Controlla (prima di verniciarli) che i cerchi girino centrati.Era solito al tempo prendere buche e marciapiedi(viste anche le strade...che poi NO SMS MODE son atnto differenti da quelle odierne a pensarci bene)....quindi cerca nel limite del possibile di "equilibrarli" alla buona e controllare le "piccate" dovute ai bordi marciapiede.Una volta verniciati diventa problematico drizzarli senza rovinarli.

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 nov 2007 :  17:26:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per l'aiuto Mego! Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 nov 2007 :  00:30:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vorrei che qualcuno mi indicasse come si chiama e da chi posso travare la vite micrometrica di regolazione con passo 10 mm che è vincolata al carburatore dell'orto prima dell'innesto a squadra del filo guida stesso che fa variare l'apertura della valvola del carburatore
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 nov 2007 :  03:00:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A questa domanda lascio la risposta agli esperti. Io non so se esistono in commercio questi ricambi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits