Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio "Lambra" 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 nov 2007 :  16:10:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve Amici, vi scrivo perché ,i hanno rpopoto questo mezzo: Una Serveta 200 dell'80 stupendamente conservata, unico proprietario oltre al venditore, colre rosso con bande laterali nere e scritta 200, pochissime ammaccature, senza ruggine sotto, busta portaattrezzi e portadocumenti originali, libretto istruzioni in spagnolo, 10mila Km originali, completa di portapacchi posteriore con ribaltina, con ruota di scorta anteriore retroscudo.
La richiesta è 2500 Euri compresa la revisione.
Che fare, prendere o lasciare?

Spero mi possiate dare una mano,grazie!

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 nov 2007 :  16:21:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io personalmente non li spenderei 2500 per una Serveta.Poi sta a te.
Saluti Marino
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 nov 2007 :  16:31:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un pò cara, ma tieni presente che è pur sempre un 200.
Io spenderei dai 1500 ai 2000 max.

M
Torna all'inizio della Pagina

Scooterlinea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

173 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 nov 2007 :  19:39:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
una 200 è sempre una 200...giusto!
e poi chissà perchè le Lambre estere sono spesso snobbate e le vespe no...
personalmente ritengo che anche una spagnola ben messa e con l'accessorio giusto faccia la sua figura.
ovvio che val la pena cercare di trattare un po' il prezzo, magari 2.000, viste le condizioni descritte come impeccabili...ma una foto?
Torna all'inizio della Pagina

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 nov 2007 :  20:23:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...per come la vedo io...sono troppi !!
...per una serveta spenderei molto ma molto di meno...ma proprio molto.....

-----------------------------------------
Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire

www.myspace.com/manumud
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 nov 2007 :  21:03:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
D'accordo al 100% con Scooterlinea!
Sarà che sono di parte perché ne ho una, ma secondo me le Lambre Spagnole non sono da snobbare come fa la maggior parte di noi Italiani.
Quindi stai sicuro, che se la prendi, ti darà un sacco di soddisfazioni.
Trovo più giustificato spendere 2000 euro per una Serveta, piuttosto che 6000 per un DL.

M
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 nov 2007 :  11:48:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah, io non so che fare..... Il tipo mi ha detto che di meno non se ne parla, al massimo mi fa la revisione... Ma a parte il colore (che non so se lo avete presente), è davvero un bel mezzo, tanto che i vari colpetti sulla carrozzeria non si vedono neanche! E poi ha una compressione che quasi mi tiene su a me che peso 80 Kili...! Le foto non le ho potute fare, ma penso che forse sappiate di quale Lambra parlo, no?
Poi mi servono altri consigli per l'eventuale acquisto.... per la miscela, i parcheggi, se si può dotare di freno a disco, ecc....
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 nov 2007 :  12:25:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la serveta e' un po' snobbata , tuttavia resta sempre un bel 200. vedi se oltre alla revisione ci mette lui il passaggio di proprieta'.
quanto alla miscela te la dovrai fare tu, per il parcheggio non ho capito cosa intendi, e per il freno a disco la serveta ne era sprovvista ma ne puoi mettere tranquillamente uno il problema e' che costa una botta!
p.s. spero che la serveta non abbia le frecce e che sia una jet e non una lince....

Lambretta Boys Trento
Torna all'inizio della Pagina

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 nov 2007 :  13:30:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è dell' 80 come dice è di certo una jet senza frecce, un bel mezzo, il prezzo è altino ma se la desideri veramente... Prendila che non te ne pentirai!! Per il freno a disco se intendi quelli dell'epoca come venivano montati su sx 200 e tv 175 III hanno dei prezzi alquanto proibitivi...

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special
Torna all'inizio della Pagina

Scooterlinea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

173 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 nov 2007 :  21:17:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, rosso scuro, bande laterali con scritta "200", le frecce erano un kit opzionale, quelle applicate alla carrozzeria, non sporgenti (almeno!), ma se non ci sono tanto meglio.
a parte i tappetini invece dei profili sulla pedana, il portaoggetti a metà com la scatola del filtro dell'aria, i comandi al manubrio un po' ingombranti...un bel mezzo.
Il freno a disco di serie non lo vedo come un problema: frena meno di quello a tamburo.
e poi di una decina d'anni più giovane di qualsiasi altro 200 (eccetto le indiane ovviamente ma che da noi non ce ne sono). 10 anni sono 10 anni...ormai le nostre vecchiette richiedono interventi più decisi e radicali per la manutenzione.
Prendila e mal che vada in un paio d'anni la rivendi a qualcosa in più di quello che lìhai pagata.
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2007 :  07:38:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, mi sembra che abbiatre capito di quale lambra si tratta... Non ha le frecce (ha la predisposizione sul cambio per l'interruttore), non è una Lince e non ha nemmeno il bauletto portattrezzi con la griglietta per l'aria... Beh se poi mi dite che il freno a disco non è che migliori molto la frenata sono anche più felice, dato che costa un botto...
Ma un passaggio di proprietà, quanto costa e come si fa?
Se alcuni particolari non sono un granché esteticamente, li potrei cambiare? Se sì, dove mi consigliate di prenderli?
Per usarla come "motorino" di famiglia dato che faccio al massimo 1000 km l'anno, voi che dite, è affidabile come mezzo?
Scusatemi se vi tempesto di domande, ma ho una settimana di tempo per decidere se prenderla o meno, e quindi volevo un po' tutti i consigli degli esperti del caso...
Grazie ancora Amici!
Massimo.
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 nov 2007 :  08:23:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Serveta ,come la Sil, mi sono particolarmente antipatiche perchè sono un rimescolamento di vecchi pezzi Lambretta.
E' pur sempre un 200, pertanto un bel mezzo e sopratutto molto affidabile.
Cerca di spuntare anche il passaggio.

SCOOTERLINEA: se partecipavi al raduno Nazionale,in terra Sarda, sicuramente avresti visto una Sil Indiana.


Py
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 nov 2007 :  12:46:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
2500 son troppi a mio avviso.Non li spendrei.1500 massimo 2000 se ben ben tenuta.Ok è una 200,ma ha solo il motore della 200,a questo punto tanto vale comprare un motore 200 farselo (nuovo o usato,con carter nuovi o usati...va a gusti) e montarlo su una bella 150 Special o sulla propia LI normale.
Questa è la mia opinione.

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 nov 2007 :  14:09:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Michele.... condivido!!!

Py
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2007 :  19:38:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh, allora mi consigliate di lasciar perdere? Tra l'altro mi hanno pure detto che con le Lambra non si può andare in centro causa l'alta concentrazione di emissioni inquinanti altamente nocive, a meno che non ci sia una manifestazione organizzata ed autorizzata di mezzi storici. Mah, sarà vero?
Non è che per caso qualcuno di voi ha da offrirmi qualcosa di alternativo allora?
Grazie ancora ed a presto,
Massimo.
Torna all'inizio della Pagina

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 nov 2007 :  19:52:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che il freno a disco freni meno di quello a tamburo mi giunge veramente nuova, che non inchioda è vero ma sta proprio nel fatto che non inchioda la comodità e l'efficacia di tale optional.

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2007 :  19:56:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate, una vera Xazzata: ma la Lambra che mi hanno proposto, ce l'ha la luce di stop su tuttie due i freni? Mah, non mi sembrava di aver visto niente a riguardo ora che ci ripenso? E la batteria?
Uffa, son troppo stregato da quella rossa 200....!
Torna all'inizio della Pagina

Scooterlinea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

173 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2007 :  20:07:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambro84

Che il freno a disco freni meno di quello a tamburo mi giunge veramente nuova, che non inchioda è vero ma sta proprio nel fatto che non inchioda la comodità e l'efficacia di tale optional.

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special



voglio dire che il freno a disco di serie, viste le dimensioni, non offre tutti quei vantaggi che uno si potrebbe aspettare. La frenata è si di poco migliore, ma per davvero poco tempo, poichè le pastiglie si consumano a vista d'occhio. Ho letto delle nuove sinterizzate, ma non le ho ancora provate. E' possibile che migliori un po'...Ad ogni modo è abbastanza attendibile la tesi che per la Innocenti si trattasse più di un'operazione marketing che non di una vera e propria miglioria tecnica. In fondo, per la velocità delle 175/200 di serie, il tamburo è tutto sommato sufficiente e la ganascia dura molto di più.
Se proprio uno deve investire in un freno migliore, allora forse è meglio pensare a qualcosa di più moderno, magari esterno...
Torna all'inizio della Pagina

Scooterlinea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

173 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2007 :  20:16:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Maxdon78

Scusate, una vera Xazzata: ma la Lambra che mi hanno proposto, ce l'ha la luce di stop su tuttie due i freni? Mah, non mi sembrava di aver visto niente a riguardo ora che ci ripenso? E la batteria?
Uffa, son troppo stregato da quella rossa 200....!



stregato? allora prendila! certo è che avere una Lambretta vuol dire nutrire del sentimento genuino nei suoi confronti, andare incontro a noie burocratiche, limitazioni del traffico, ricerca di parti di ricambio più o meno reperibili. Pensaci perchè se è un mezzo utilitario per tutti i giorni quello che ti serve, allora c'è pieno il mercato di plasticoni a poco prezzo. Se invece è la Lambretta di per se, costi quel che costi, quello che ti interessa e sei pronto a sfidare ogni difficoltà per andartene fiero ed impettito in giro con la tua amata motoretta, allora ben venuto fra noi!!

Luce stop solo sul freno dietro. Batteria assente, ma potresti aggiungerla se proprio ci tieni (serve a poco). Impianto a 6v.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 nov 2007 :  02:39:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alcune lambro (non ricordo se indiane o spagnole) avevano l'interruttore stop anche sul freno anteriore.Era collocato dietro il musetto anteriore e funzionava con un tirante collocato a metà del cavo freno anteriore,funzionava da "giunzione",quindi tirando il cavo di tirava anche questo interruttore che era collegato alla luce stop.Volendo lo si può anche "fabbricare" artigianalmente per le nostre lambro italiane con un pò di pazienza...
Il Freno a Disco,per quel che vi posso dire avendone provati svariati (tutti riginali) con più o meno chilometri alle spalle e con pastiglie più o meno consumate e/o originali...vi dico che VA MOLTO A FORTUNA.Conta molto se il disco ha preso delle scaldate e si è o meno ovalizzato o inbarcato....e anche rettificato (il mio caso) frena male epoco.Altri hanno una frenata quasi come il tamburo. Tutti screditano il tamburo ma vi assicuro che se ben curato e sistemato la frenata aTAMBURO è molto modulabile e potente,nn ha nulla da invidiare al freno a disco MECCANICO del SX200.Certo che se si trascura la manutenzione certosina (sopratutto in fase di un restauro) il freno a tamburo (ma molto più facilmente quello a disco) potrebbe causare frenate irregolari,poco modulabili sulla leva e con rischio di inchiodaggio della camme!
Personalmente adesso mi sono procurato un disco FORATO di quelli che vende un noto ricambista.Purtoppo però (essendo fermo con i restauri per via di impegni ben più importanti ed inderogabili) non ho avuto modo di provarlo inserendolo nel freno a disco della mia lambra.Non nego che sono curioso...chissà un giorno lo scoprirò.

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 nov 2007 :  07:55:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene, ho capito, ma per quel che riguarda "l'inquinamento" mi sapete dire qualcosa in merito?
Voglio la Lambra, maremmaccia buaiola!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits