Autore |
Discussione  |
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 dic 2007 : 15:52:36
|
Una volta ne avevi più di una o sbaglio???
Py |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 13:50:07
|
No NO SMS MODE sbagli...ma stai certo che NO SMS MODE me ne voglio liberare...anzi...se ne trovo un altra la prendo al vooooloooo...
- TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 15:39:05
|
Michele,domenica ho parlato con la TARMA (Guido) . Gli ho detto dove trovarne una restaurata da Alberto  . FAI IL BRAVINO!!!!  
Py
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 18:18:58
|
OOOOOK...vaaaaabene...vedrò ma se interessa a lui NO SMS MODE insisto sai che su quel fronte sono un signore.(ripetto la prorità)
- TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 20:38:12
|
Va beh vedi te. In caso fai un mp e ti do il cell. del tizio.
Py |
 |
|
DJ RONE
Nuovo
voltana - ravenna
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 11:07:44
|
Io posseggo sia una Jet 200 (perfettamente restaurata,le foto sono nel mio sito) che un DL 200. Secondo me la jet 200 è un ottimo mezzo,affidabile,e soprattutto sottovalutato! Il freno anteriore a tamburo,se ben regolato,garantisce ottimi spazi di arresto (e ve lo dice uno che va in pista con delle moto giapponesi da 280 all'ora,che sono io) Poi sul fatto che non sia una vera Lambretta,che sia un aggregato di vari pezzi,che sia un bidone...beh,l'opinione è personale! Io ne vado fiero e la adoro,la volevo vendere per restaurare il Dl,poi mi sono reso conto che l'amo follemente! Il Dl può attendere....tanto è a casa mia!!! Quindi ragazzi,se trovate delle jet 200 a buon prezzo,portatevele a casa!!!
visita il mio sito: www.myspace.com/djronetti |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 12:43:17
|
DJ....! ben arrivato. In effetti la differenza tra una serveta e una moto giapponese non è molta.  Forse l'unica differenza la velocità.   
Per noi (o per me) cultori/e del made in ITALY ambedue sono straniere e hanno poco a che fare con la tradizione motoristica ITALIANA.
Lambretta e Ducati x sempre.     
Py |
 |
|
DJ RONE
Nuovo
voltana - ravenna
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 15:08:36
|
Anche io sono un cultore del made in Italy,ma non disdegno le moto giapponesi,anzi! Se ami anche le moto d'epoca,non dirai mica che l'honda 250 6 cilindri che usava Hailwood era priva di carisma? Io ho anche un kawa 500 mach3 3 cilindri del 1971....ha fatto epoca...come l'Honda four... E poi,come tu saprai,molte elaborazioni Lambretta sfruttano i pistoni made in japan.... Con stima Dj Rone
A proposito: I Ducati si rompono spesso, le Lambrette no!
visita il mio sito: www.myspace.com/djronetti |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 15:21:04
|
Citazione: A proposito: I Ducati si rompono spesso
Mah.....!!!
Anche i Kava spaccavano i telai, le Yama erano piatte di motore, le Honda Four 900 erano toste da rialzare dalle curve e le Suzu non frenavano, è solo un discorso generale. E' la somma che fa il totale; rispetto e ammirazione per la tecnologia Italiana(specialmente se ne possiedi più di una) e tanto di cappello per le Japan.
Comunque, Evviva la Lambretta...!!!
Py |
 |
|
DJ RONE
Nuovo
voltana - ravenna
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 17:20:03
|
HAI RAGIONE: VIVA LA LAMBRETTA!
Comunque le Honda four 900 non sono mai esistite.... i kawasaki 900 Z1 sì!!! ciaoooooo!!!
visita il mio sito: www.myspace.com/djronetti |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 18:58:39
|
BELLISSIMO sito,COMPLIMENTI!!!!!    ciao
Balbo |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 19:37:47
|
No, no... ho sbagliato io, scusa. Ho pensato una cosa ne ho scritta un altra. errata correge: four 750
CiaoOOOOOO!!!
Evviva la Lambretta !!! Evviva tutte le moto anziane/datate. Ah...Ah...ah...
Py |
 |
|
Carlos Amenda
Junior +
 
Cagliari - CA
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 20:41:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Py
No, no... ho sbagliato io, scusa. Ho pensato una cosa ne ho scritta un altra. errata correge: four 750
CiaoOOOOOO!!!
Evviva la Lambretta !!! Evviva tutte le moto anziane/datate. Ah...Ah...ah...
Py
La honda four e specialmente la 750 è una delle moto più belle e forse la più riuscita nonchè rivoluzionaria della storia delle due ruote e se sai guidare, anche in curva va benissimo...ancora meglio con qualche accorgimento. La Lambretta è un mito ma il 750 four nella sua categoria non è da meno. |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 21:17:00
|
secondo me, i mangiariso non hanno fatto altro che COPIARE le più belle moto europee, ovviamente sono ammirevoli le migliorie tecniche, ma son solo migliorie non hanno creato nulla.
il breizh |
 |
|
Carlos Amenda
Junior +
 
Cagliari - CA
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 21:39:21
|
Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
secondo me, i mangiariso non hanno fatto altro che COPIARE le più belle moto europee, ovviamente sono ammirevoli le migliorie tecniche, ma son solo migliorie non hanno creato nulla.
il breizh
Quante Norton Commando o Triumph o Guzzi anni sessanta e settanta vedi per le strade o su ebay o ai mercatini al giorno d'oggi? Io personalmente, sarà anche che cel'ho e le noto, vedo ancora moltissime Honda four , il che vuol dire che il tempo a qualcuno ha dato ragione e che il progetto era più che valido e sopratutto che i costi di produzione e di commercilaizzazione più bassi, pur mantenendo altissima qualità sia nelle finiture che nella realizzazione, hanno dato la possibilità a moltissimi di avvicinarsi alle maxi moto che prima erano solo per pochi se non per pochissimi, specialmente le Inglesi chiara matrice della four. Basta essere obbiettivi e non fermarsi ai preconcetti di "noi" Europei e "loro" musigialli o mangiariso, se un progetto è buono lo è e basta, come del resto il "nostro" progetto Lambretta. Ciao Carlo
|
 |
|
Carlos Amenda
Junior +
 
Cagliari - CA
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 21:41:09
|
P.S. Scusate per l'inquinamento del topic altrui. |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 21:58:22
|
[/quote] Quante Norton Commando o Triumph o Guzzi anni sessanta e settanta vedi per le strade o su ebay o ai mercatini al giorno d'oggi? Io personalmente, sarà anche che cel'ho e le noto, vedo ancora moltissime Honda four , il che vuol dire che il tempo a qualcuno ha dato ragione e che il progetto era più che valido e sopratutto che i costi di produzione e di commercilaizzazione più bassi, pur mantenendo altissima qualità sia nelle finiture che nella realizzazione, hanno dato la possibilità a moltissimi di avvicinarsi alle maxi moto che prima erano solo per pochi se non per pochissimi, specialmente le Inglesi chiara matrice della four. Basta essere obbiettivi e non fermarsi ai preconcetti di "noi" Europei e "loro" musigialli o mangiariso, se un progetto è buono lo è e basta, come del resto il "nostro" progetto Lambretta. Ciao Carlo
[/quote]
infatti se oggi si vedono solo moto giapponesi è perchè erano prodotte come sassi,tanto di cappello alle migliorie (come già dicevo) ma come confermi anche tu sono create su modelli già esistenti, senza preconcetti. Se poi di Norton o Triumph o Guzzi non ce ne siano tante in giro, credo che sia perchè chi le ha se le tenga ben strette, inoltre al giorno d'oggi non vedo in giro nemmeno troppe cose che valga la pena di acquistare tranne molta fuffa a prezzi esosi. è solo una mia discutibile visione, scusate anche me per la divagazione.
il breizh |
 |
|
Carlos Amenda
Junior +
 
Cagliari - CA
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 22:41:26
|
Anche le Lambrette e le vespe sono state prodotte tranne qualche versione come sassi ma non capisco dove sia il problema, era il mercato che le voleva perchè erano dei buoni prodotti ad un buon prezzo. Norton e Triumph non ce ne sono in giro perchè i Jap. hanno fatto moto con le stesse prestazioni a prezzi molto inferiori e gli altri hanno semplicemente smesso di vendere (mica lo dico io che sono il signor nessuno, è la storia che parla)e oltre al fatto che mamma Honda ha tuttora in listino quasi tutti i ricambi, con una Four ci vai ancora oggi fino a Caponord e torni, te lo assicuro. Tengo a precisare che i miei sogni si tingono spesso di norton commando, triumph trident e guzzi v7 sport e ogni tanto ci passa anche la Seredova che anche se non è moto...... ;-) Ariscusate, ma sono un appassionato.
|
 |
|
DJ RONE
Nuovo
voltana - ravenna
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 dic 2007 : 08:27:57
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlos Amenda
Anche le Lambrette e le vespe sono state prodotte tranne qualche versione come sassi ma non capisco dove sia il problema, era il mercato che le voleva perchè erano dei buoni prodotti ad un buon prezzo. Norton e Triumph non ce ne sono in giro perchè i Jap. hanno fatto moto con le stesse prestazioni a prezzi molto inferiori e gli altri hanno semplicemente smesso di vendere (mica lo dico io che sono il signor nessuno, è la storia che parla)e oltre al fatto che mamma Honda ha tuttora in listino quasi tutti i ricambi, con una Four ci vai ancora oggi fino a Caponord e torni, te lo assicuro. Tengo a precisare che i miei sogni si tingono spesso di norton commando, triumph trident e guzzi v7 sport e ogni tanto ci passa anche la Seredova che anche se non è moto...... ;-) Ariscusate, ma sono un appassionato.
Sono in piena sintonia con te! I Giapponesi cominciarono a copiare gli italiani negli anni 50,ovvero quando la Guzzi,Gilera e Mv dominavano la scena mondiale. Negli anni sessanta la Honda si presentò con le prime 4 cilindri da gran premio... Sapete qual è stato il grande merito dei giapponesi? Aver lanciato nel mercato le moto di grossa cilindrata,mentre la maggior parte delle case costruttrici italiane produceva ancora le cosiddette motoleggere! Aggiungo inoltre che i giapponesi portano molto rispetto nei nostri confronti: nel nuseo honda (mica brustoline) viene conservata una Mondial monoalbero da gran premio degli anni 50! E quando passa una ducati si inchinano!!!!
Tornando all'argomento del post,io comunque consiglio di acquistare anche le Serveta,pagandole ovviamente il giusto,e consiglio anche di non trasformarle in false Innocenti. La Serveta è sempre stata sottovalutata,monta un bel motore,ed è affidabile! Io non ho mai avuto un problema,e ho sempre avuto grandi soddisfazioni! E infatti,mentre la mia moto giapponese ultima generazione viene cambiata ogni 3 anni,la Lambra rimarrà sempre con me...ma anche il Kawa 3 cilindri del 71!! ciao a tutti!
visita il mio sito: www.myspace.com/djronetti |
 |
|
DJ RONE
Nuovo
voltana - ravenna
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 dic 2007 : 08:34:37
|
Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
secondo me, i mangiariso non hanno fatto altro che COPIARE le più belle moto europee, ovviamente sono ammirevoli le migliorie tecniche, ma son solo migliorie non hanno creato nulla.
il breizh
Rispetto la tua opinione ma ti devo contraddire... tecnicamente i giapponesi hanno creato un abisso... qualche esempio? Il mio kawa 3 cilindri del 1971 ha già il miscelatore separato...le honda four uscirono con il freno a dischi idraulico e l'accensione elettronica.... All'epoca le moto italiane usavano ancora i freni a doppia camma a tamburo e le puntine.... Se poi guardiamo al presente,beh,la lista è lunga: frizioni antisaltellamento, pistoni forgiati, bielle e valvole in titanio,pinze radiali,fasature variabili...chi più ne ha più ne metta! Ripeto: massimo rispetto a noi Italiani,che abbiamo fatto e soprattutto facciamo storia,ma rispetto anche ad i mangiariso!!! La Ducati è campione del mondo,ma ricorda che le sospensioni della Ducati,le Ohlins,sono di proprietà della Yamaha.....
visita il mio sito: www.myspace.com/djronetti |
 |
|
Discussione  |
|