Autore |
Discussione  |
|
TaxiDiver
Nuovo
San Remo - IM
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 nov 2007 : 14:12:55
|
Scusate la domanda sciocca ma io sono un pò nelle canne, vorrei fare il cambio olio di cambio e trasmissione nella mia B, nel cambio un SAE 30 (tipo castrol agri) dovrebbe andare bene. Ma nella trasmissione ? Sul catalogo delle parti di ricambio si parla di 2 tappi per scarico "olio" parti TR119 e un tappo carico TR104, nelle caratteristiche tecniche del libro di Tessera vi è indicato nella trasmissione finale 130 gr. di "grasso speciale".......... Cosa ci metto in sta benedetta trasmissione finale ? Altra cosa, ho provato a riempire con il olio il carter, esce olio dal foro sulla scatola della sospensione/mozzo ma non esce nulla dal foro nel carter vicino alla leveraggio del freno post. Grazie in anticipo Fabio
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino." |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 nov 2007 : 19:24:47
|
Ciao Taxi Driver,
non sono riuscito bene a capire dove hai messo l' olio e da dove ti stia uscendo. Comunque per non sbagliare ti consiglio di mettere olio Sae 90 per cambi e differenziali nei tappi sotto al carburatore e stabilire il livello col dado da 14 posto sul carter fropntale della frizione. Nella coda va messo solo grasso; aiutati con una siringa e sparane dentro quanto più puoi. man mano fai girare la ruota posteriore con la mano e continua a iniettare grasso. Il normale grasso per ingranaggi e cuscinetti va più che bene.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 nov 2007 : 19:31:52
|
Domandone idiota: ho sempre messo nella trasmissione finale (per intenderci l'alberino che va alla ruota) olio molto denso, e adesso leggo che ci va messo del grasso?????? Sto parlando di lambretta C e D/LD; ma se ci va del grasso a cosa serve il paraolio lato tamburo???
Claudio
|
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 nov 2007 : 20:44:09
|
Che io sappia tra Lambrette C/D/LD il grasso va messo solo nella C. Il paraolio serve ovviamente ad impedirne la fuoriuscita sopratutto quando scaldandosi diminuisce di densità. Mi sono invece chiesto come mai per la C fosse previsto il grasso e non l'olio che secondo me garantisce una migliore lubrificazione.
Massimo |
 |
|
TaxiDiver
Nuovo
San Remo - IM
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 nov 2007 : 23:25:26
|
Grazie, chiarissimo 125m, e nella trasmissione finale di una LD 125 '57 metto grasso o olio ? Ciao Fabio
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino." |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 nov 2007 : 23:32:05
|
Olio naturalmente e piuttosto denso, che tra l'altro aiuta a limitare i quasi inevitabili trafilaggi.
Massimo |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 nov 2007 : 23:46:45
|
Il grasso va solo nelle code snodate di B e C Nelle D e lD va messo olio( io in genere uso il sae 90) Nei modelli fine 56 e 57 si immette dal tappo che c' è dietro la coda e che funge anche da livello; nei modelli precedenti si svita il tondo col marchio innocenti con le tre viti e questo fa da livello e siversa olio dal tappo sotto il carburatore.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
|
Discussione  |
|