Autore |
Discussione  |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 gen 2008 : 15:47:32
|
Devo ripristinare i freni di una "C" e ho trovato dei ferodi di ricambio. Gli originali erano fermati con ribattini di rame e mastice. Per i ribattini nessun problema, ma il mastice qualcuno sa dirmi di che tipo è, o puo andare bene anche una colla epossidica GRAZIE
:-) brummm |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 gen 2008 : 17:59:39
|
Basta sia una colla che non rinviene con il calore, l'epos. va benissimo e poi i sei ribattini basterebbero da soli. Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Sololambra
Junior +
 
Guardia Sanframondi - BN
Italy
307 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 gen 2008 : 22:11:35
|
Concordo in pieno con Remo, l'epossidica và benissimo.Sono circa 6 mesi che ho rifatto i freni alla Lambra in questo modo, e non ho avuto problemi di sorta. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 gen 2008 : 01:52:01
|
Ma l'epossidico lo fate asciugare a temperatura ambiente? O ci date una passatina nel forno a un centinaio di gradi? |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 gen 2008 : 08:39:53
|
A 30° circa. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 gen 2008 : 09:28:14
|
Considera che i ferodi dei camion e delle macchine di quel tempo, andavano montati solo con i ribattini. Successivamente hanno iniziato a mettere la colla perchè a lungo andare i ribattini si allentavano sul foro. Una volta trovata la colla giusta hanno totalmente eliminato i ribattini.
Sulla Lambra se i ribattini sono ben messi sono sufficienti.
Py |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 gen 2008 : 17:01:56
|
Provate la poxipol a due componenti.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 gen 2008 : 19:31:01
|
Di solito Gianni ha idee geniali, lo seguo. Questo prodotto si puo' trovare dal ferramenta ? Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 gen 2008 : 21:19:20
|
Si in ferramenta, circa 8 euro i due tubetti. E' una colla bicomponente per diversi materiali compreso il metallo. Io la uso per ricostruire piccole parti nei consevati estremi. Ma ha un bel potere collante e resiste al calore. Il prodotto finale del miscuglio delle due parti è durissimo. Si mixa 50 e 50 e se ha una superficie dove aggrappare è formidabile. Io ho incollato i ferodi anteriori di una VNB1 sulle ganasce originali. Erano praticamente nuovi ma scollati e ho voluto provare a salvare le ganasce marchiate piaggio invece di metterne due nuove. Non si sono ancora scollate.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 gen 2008 : 12:54:17
|
Grazie come sempre per tutte le informazioni fornite. Proivvederò nel prossimo fina settimana al ripristino dei freni della "C". Nuovamente grazie a tutti. 
:-) brummm |
 |
|
|
Discussione  |
|