Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Borsino Usato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 feb 2008 :  08:22:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Stavo notando che negli ultimi tempi sono molti gli amici del Forum che chiedono valutazioni di mercato delle Lambretta e Vespa.
Sarebbe bello fare un Borsino dell'Usato.

ADMIN (Pierfranco), si può fare??
Che e ne pensate ??
Vi prego di dare un giudizio e un pensiero su come farlo.

Py

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 feb 2008 :  08:53:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me ci sono 3 pericoli:
1- quotazione per chi vende o per chi compra?
Quotazione per la mosta scambio o quotazione per rinvenimento nel pollaio?
Praticamente qualsiasi quotazione ci sarà che dice che non si trova un TV a meno di 3000 e chi dice, io l'ho appena comprato per 500 euro dal mio vicino.

2 - rischiamo di condizionare il mercato al rialzo

3 - fissare capi saldi si rischia di limitare la libera trattativa e potrebbe essere proprio il nostro borsino che ci impedirà di fare acquisti vantagiosi.



Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 feb 2008 :  08:58:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Paolo,
mi sembra un' idea sensata e se ben sviluppata anche molto utile.
Le valutazioni riportate sulla stampa specializzata non sono assolutamente attendibili se pensate che una 125m prima serie è quotata4.700 euro e 8.200 una vespa 98 del '46.
Le quotazioni più incredibili poi le troviamo nella sezione "competizione " esempio Rumi Gobbetto 51-53 a 22.000 euro...un paio di anni fa ho visto passare di mano un gobbetto originale giusto e non tarocco, credetemi la valutazione era molto vicina a quella di un trilocale con terrazzo in zona signorile a Milano.
Passando all' opposto 1.100 euro per un J125 e 800 per un J50 ...non ho parole.
Direi che si potrebbe fare una specie di scheda con delle foto, diciamo 5: moto da restaurare, con ruggine, lavori di carrozzeria da fare ecc;moto da conservare, cioè moto da restaurare dove la vernice originale è presente almeno all'85% - 90% e quindi ipotizzabile il conservato; moto già conservata, con meccanica completamente revisionata, moto completamente restaurata a regola d' arte; e infine moto restaurta malamente, cioè verniciata a pennello o con tinta non originale, carrozzeria pasticciata .
Il tutto moltiplicato per tre: senza alcun documento; con documenti o targa o comunque possibilità di reimmatricolazione; documenti in regola pronta per passaggio di proprietà.
Ovviamente si può ipotizzare uno scostamento di + / - 10% se la moto ha degli accessori particolarmente preziosi( contachilometri, bauletti, modanature cromate ecc.); e in meno se alla moto ad esempio mancano pezzi, oci sono dei pezzi non originali.
Se la cosa andasse in porto sarei disponibilissimo sia a fornire marteriale fotografico sia a dare parere relativamente alle valutazioni, ovviamente limitatamente alle Lambretta, per le Vespa è meglio sentire specialisti Vespa.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 feb 2008 :  18:04:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene, vedo che due persone cento idee, positive e negative.
In effetti sviluppato come dice Roberto è complicato ma viene fuori una cosa eccellente.
Altre idee???


Py
Torna all'inizio della Pagina

angelfly
Nuovo


biella - biella
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 feb 2008 :  22:55:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..a volte è difficile dare una valutazione mi è capitato di osservare la stessa moto nelle stesse condizioni venduta a 2 prezzi molto differenti (circa 1000 euro) e ancora adesso non mi spiego come sia possibile.
Le quotazioni che fanno nelle riviste secondo me non seguono il vero mercato basta guardare una vespa 90ss che la rivista la valuta 5200 euro e mi piacerebbe sapere dove la si può trovare a quel prezzo.
Secondo me il borsino è una bella idea ma può solo essere una linea guida e niente altro perchè il vero valore del mezzo lo dà chi compra/vende

***vespa et3 del 1979***
***vespa et3 del 1981***
***lui 50 cl del 1968***
Torna all'inizio della Pagina

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 feb 2008 :  13:33:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da 125m
Passando all' opposto 1.100 euro per un J125 e 800 per un J50 ...non ho parole.

Raga la mia j125 4m con libretto e compl. originale in buone condizioni l'ho pagata 600 euro... non penso di averla pagata molto
che dite????
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 feb 2008 :  15:54:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da NotoriousBIG
Raga la mia j125 4m con libretto e compl. originale in buone condizioni l'ho pagata 600 euro... non penso di averla pagata molto
che dite????


Assolutamente no, anzi.... ottimo prezzo.

Py
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits