Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 che ne dite di questa?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alemilan
Nuovo


Pozzonovo - PD
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 feb 2008 :  15:21:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quanto può valere questa lambretta?

Allegato: DSCN1521.JPG
207,95 KB

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 feb 2008 :  16:31:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
3.500/4.000.
Anche se probabilente chi l'ha fatta li ha spesi solo per il restauro.
Saluti Marcello
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 feb 2008 :  17:10:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
concordo! una uguale l'ho vista a ferrara!

Lambretta Boys Trento
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 feb 2008 :  17:31:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tagliaerbe

3.500/4.000.
Anche se probabilente chi l'ha fatta li ha spesi solo per il restauro.
Saluti Marcello


Se avesse pure i documenti si possono raggiungere anche i 5K e non sarebbe una assurdità.

:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

moxxie
Junior +


Cavallino - VE
Italy


Il mio Garage

232 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 feb 2008 :  17:58:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo!

Torna all'inizio della Pagina

alemilan
Nuovo


Pozzonovo - PD
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 feb 2008 :  18:03:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' già mia questa lamb però non so quanto può essere valutata.. ha tutti i documenti originali e in regola ed è iscritta fmi.. non ne ho viste molte in giro..
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 feb 2008 :  18:23:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alemilan

E' già mia questa lamb però non so quanto può essere valutata.. ha tutti i documenti originali e in regola ed è iscritta fmi.. non ne ho viste molte in giro..


Alessandro, se è già tua, tienitela cara perchè è veramente un bel restaurato.
Se poi hai necessità economiche, sappi che hai in mano un discreto valore.
Nuovamente CIAO

:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

alemilan
Nuovo


Pozzonovo - PD
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 feb 2008 :  18:30:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille rami.. con tutta la fatica ke ho fatto per restaurarla fa piacere avere dei complimenti .. comunque chiedevo perchè non avevo una chiara idea del valore del pezzo grazie.
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 feb 2008 :  20:39:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' veramente molto bella. Complimenti!!

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2008 :  08:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciaso Alemilan,

complimenti per il bel lavoro; non è facile trovare dei mezzi vecchi restaurati con tanta passione e meticolosità.
Spesso si ripiega sul verde salvia della Fiat 126 e ci si fa fare le selle dall' amico tappeziere che deve far fuori degli avanzi di similpelle marrone che non c'entrano niente.
Qui mi sembra tutto quanto il più fedele possibile all' originale e poi la scelta del "camoscio" è da vero intenditore.
Unico neo se posso permettermi, mi pare che il devioluci sia di colore bianco, cioè della D dal '52 in poi.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

alemilan
Nuovo


Pozzonovo - PD
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 feb 2008 :  10:19:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
efettivamente è vero ma di ke colore andava in questo modello?
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2008 :  10:26:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NERO...!
125m ha un occhio incredibile, quasi penetrante.

Py
Torna all'inizio della Pagina

alemilan
Nuovo


Pozzonovo - PD
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 feb 2008 :  11:26:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie py
Torna all'inizio della Pagina

nicola125li
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

693 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 feb 2008 :  13:33:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
alessandro...comincia a scaldarla che con le prime giornate di bel tempo ci si vede...
Torna all'inizio della Pagina

alemilan
Nuovo


Pozzonovo - PD
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 feb 2008 :  15:16:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ha ha ...si può fare di dove sei?
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 feb 2008 :  15:48:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alemilan

ha ha ...si può fare di dove sei?




il "furbastro" è di padova!!!!

Andrea... "pic" (sezione U.V.A.)
uvageneration - worldvespaweek
Torna all'inizio della Pagina

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2008 :  16:41:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi associo ai complimenti. Con calma vedi se riesci a trovare un
portaruota di scorta o un portapacchi con inserita la ruota di scorta

Allegato: ld1255.jpg
107,38 KB
in modo orizzontale, a mio parere colmerebbe quel vuoto dietro
la sella passeggero.
Saluti Marino



Torna all'inizio della Pagina

alemilan
Nuovo


Pozzonovo - PD
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 feb 2008 :  18:02:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'ho gia montato il porta ruota .. in questa foto l'avevo tolto perchè dovevo fare le foto per l'iscrizione fmi...grazie del consiglio
Torna all'inizio della Pagina

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 feb 2008 :  12:04:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' una bella LC 125:pensa che ne avevo una sottomano per 400 euro con documenti e targa regolari in ottime condizioni quindi un ottimo conservato perchè tenuta sempre al coperto;non l'ho presa perchè volevo a tutti i costi una B.Che rinco...!

Roby
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits