Autore |
Discussione  |
|
monte76
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage
100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 feb 2008 : 07:24:49
|
Buongiorno a tutti. Ho un problema elettrico con la mia 150D (fermata funzionante circa 12 anni fa).Dopo averla riverniciata e cambiato le varie guarnizioni del motore, ho cominciato a sostituire anche l'impianto elettrico; il problema è che non arriva corrente alla candela, ho provato anche con un'altra bobina, e le masse scaricano correttamente. Ho smontato il volano, ed ho visto che ha una saldatura, che peraltro si è anche aperta ed ha un gioco di un paio di millimetri: Allegato: lamb150volano.jpg 137,66 KB.
Inoltre ho notato che il feltrino sul piatto degli statori sembra spezzato:
Allegato: lamb150piatto.jpg 145,12 KB.
Chiedo lumi: il volano è da cambiare, oppure la saldatura non influisce? Il feltrino è effettivamente rotto? Influisce? Se è da sostituire , bisogna cambiare tutto il piatto o solo il feltrino, che è rivettato sullo stesso? Grazie Gerardo |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 feb 2008 : 08:10:15
|
Ciao Monte76, dal come descrivi la cosa e dalle foto che hai postato, se vuoi stare tranquillo in fiuturo il mio consiglio è quello di cambiare volano e quei componenti del piatto che non sono al 100% cioè feltrino, condensatore comunque ecc. Esperienza mi ha dimostrato che le puntine vecchie con una leggera carteggiata ( carta da 1000) sono meglio di quelle nuove che tendono ad ossidars più rapidamente.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 feb 2008 : 08:58:24
|
Personalmente cambierei tutto. Per esperienza (di lavoro in altro settore motoristico) le puntine e il condensatore si cambiano insieme. E' pur vero che se le puntine non presentano sfiammate potrebbero essere riutilizzate. Per il volano..... Beh....!Dai..!
Py |
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 feb 2008 : 10:45:30
|
Innanzitutto il volano è da cambiare a prescindere in quanto quello postato non è per 150 ma per 125. L'unico consiglio valido è : C A M B I A R E T U T T O !!!!!!!!!!! Saluti
Vince sempre chi più crede! |
 |
|
monte76
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 feb 2008 : 12:40:46
|
Ciao Luca, il volano non credo sia di una 125, se è per l'assenza della ventola, è stata tolta poichè aveva delle pale spezzate, ma ho già procurato quella nuova; ad ogni modo dovro' cambiarlo, quindi non è un problema. Saluti Gerardo |
 |
|
skiro
Junior +
 
Sempre con noi
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 483 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 feb 2008 : 15:30:01
|
Dopo il restauro della mia,l'unico problema che ho avuto nell'impianto elettrico ,è stato il condensatore:l'ho sostituito ed ora va che è una meraviglia.Ciao
Roby |
 |
|
|
Discussione  |
|