Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 E fu cosi che.....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

VespistaMods
Junior +


Figline Valdarno - FI
Italy


Il mio Garage

252 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 feb 2008 :  18:31:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Lambro84 per le dritte...
Per il motore bloccato ho quasi risolto... quasi nel senso che ho trovato un motore 150 da un meccanico qui vicino funzionante completo di carburatore (Perfetto) e marmitta buona ( la mia è molto rugginosa e quindi da cambiare) + due cerchi completi di ruote (sicuramente non buone!!) il tutto a 100 eurozzi... che ne dite è un affare?

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 feb 2008 :  18:59:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da VespistaMods

Domani la vado a prendere ma ho un dubbio...
La lambra è radiata ma ha tutti i documenti originali. Dal famoso tread di gipirat ( reiscrivere al P.R.A uno scooter radiato d'ufficio) ho visto che oltre a pagare gli ultimi tre bolli restaurarla e iscriverla al Registro storico mi serve anche un attestato di compravendita con firme autentificate dal notaio ma all'aci del mio paese mi hanno detto che non servono...ancora però non sono stato al P.R.A.
Che devo fare? e questo attestato se serve devo farlo per forza col venditore o posso farlo anche con qualcun altro?



Ogni tanto salta fuori qualche burocrate che ci fa risparmiare qualche centesimo!
E il buon impiegato ha detto che tipo di titolo traslativo della proprietà (parole tratte dal sito dell'ACI: http://www.aci.it/index.php?id=453 ) devi produrre secondo lui, o non ce n'è proprio bisogno?

Al PRA non ti devi rivolgere, però la pratica di reiscrizione va presentata alla sede ACI provinciale della tua residenza (ragazzi, leggete "tutto" di quel topic).

La vendita può essere fatta anche sul modello NP-2B, come diceva Pozze (e come è scritto nel topic), che ha il pregio di far firmare solo il venditore in copia semplice in bollo.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

VespistaMods
Junior +


Figline Valdarno - FI
Italy


Il mio Garage

252 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 feb 2008 :  19:17:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Citazione:
Messaggio inserito da VespistaMods

Domani la vado a prendere ma ho un dubbio...
La lambra è radiata ma ha tutti i documenti originali. Dal famoso tread di gipirat ( reiscrivere al P.R.A uno scooter radiato d'ufficio) ho visto che oltre a pagare gli ultimi tre bolli restaurarla e iscriverla al Registro storico mi serve anche un attestato di compravendita con firme autentificate dal notaio ma all'aci del mio paese mi hanno detto che non servono...ancora però non sono stato al P.R.A.
Che devo fare? e questo attestato se serve devo farlo per forza col venditore o posso farlo anche con qualcun altro?



Ogni tanto salta fuori qualche burocrate che ci fa risparmiare qualche centesimo!
E il buon impiegato ha detto che tipo di titolo traslativo della proprietà (parole tratte dal sito dell'ACI: http://www.aci.it/index.php?id=453 ) devi produrre secondo lui, o non ce n'è proprio bisogno?

Al PRA non ti devi rivolgere, però la pratica di reiscrizione va presentata alla sede ACI provinciale della tua residenza (ragazzi, leggete "tutto" di quel topic).

La vendita può essere fatta anche sul modello NP-2B, come diceva Pozze (e come è scritto nel topic), che ha il pregio di far firmare solo il venditore in copia semplice in bollo.

Ciao, Gino



mmmmm...allora...secondo lui basta una semplice dichiarazione di compravendita che posso fare con chiunque con firme autentificate in comune, mi ha detto che il notaio non serve piu e non mi ha parlato minimamente di nessun modulo NP-2B...forse è meglio se torno all'Aci e mi faccio spiegare meglio quello che ci vuole....
vi farò sapere!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
Torna all'inizio della Pagina

bliz
Junior ++


Mira - VE
Italy


Il mio Garage

600 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 feb 2008 :  22:22:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao VespaMods.
Anch'io ho fatto il tuo percorso, Prima la Vespa poi la scoperta la Lambretta (piena di fascino)
Io ho appena finito di far restaurare la mia Lambretta Li 150 III serie.
Le cifre che dici, per chi come noi si è o si deve rivolgere ad altri, sono verosimili, solo che io nel prezzo ho rifatto il motore.

Delle varie parti nuove cambiate, profili in gomma, cromature,cavi,pneumatici ecc ecc. non ho tenuto il conto se nò mi viene "male".
Ma alla fine , sono convinto che il lavoro se più lo fai bene ,meno alla fine spendi.

Per chi ha le capacità di farsi i lavori da solo, è un altro discorso.
Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 feb 2008 :  06:53:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
100€ per motore, carburo (magari hai fortuna e monta un 22...) e cerchi non sono nulla, prendilo pure al volo. Un motore 150li è facilmente reperibile visti i 142.982 esemplari prodotti, quindi non ha una gran quotazione comunque 100 eurozzi è il suo prezzo.
Se vuoi un consiglio io sbloccherei il suo di motore avendolo, se proprio non ci si riesce fai "colare" il pistone dal tuo meccanico con l'acetilene e poi monti il cilindro dell'altro motore. Buon lavoro.

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits