Autore |
Discussione  |
|
brumbrum
Junior

San Daniele - UD
Italy
Il mio Garage
80 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 11:15:29
|
Ciao a tutti, è da un pò che non vi assillo con le mie domande... Come da ggetto, si ingolfa la lambretta li 125, nel senso che, se la metto in moto e poi la spengo, questa non si riaccende, a meno che non soffi un pò sulla candela...il motore è rifatto ed il 18 ho il collaudo, finalmente...che cosa controllano nel collaudo di reimmatricolazione? grazie e ciao |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 11:27:54
|
LA mia aveva il filtro aria intasato e faceva cosi, non so se il problema è lo stesso. Ho tolto il filtro (solo per prova) e poi funzionava.
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 12:08:00
|
Carburatore che perde un po'? Spillo che non chiude bene? Solito consiglio, prima di spegnerla chiudi la miscela e dai un paio di sgassate; aspetta che sia accesa prima di riaprire il rubinetto. Prova a cambiare anche la distanza degli elettrodi della candela, se si va un po' "grassi" può succedere (spesso durante il rodaggio). Ciao
Bicius |
 |
|
brumbrum
Junior

San Daniele - UD
Italy
Il mio Garage 80 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 12:08:01
|
ma è nuovo... |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 12:09:41
|
Prova a controllare se tiene lo spillo, sicuramente non tiene.
Py |
 |
|
brumbrum
Junior

San Daniele - UD
Italy
Il mio Garage 80 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 13:39:37
|
lo spillo tiene, ma un pò il carburatore perde...è quello quindi? siccome perde perchè ho spanato una vite, posso fissarla meglio e sigillando tutto con un collante bicomponente di quelli seri? |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 14:01:49
|
Elicoil... mi sembra si chiami così.
Vai in rettifica e senti cosa ti dicono... in teoria con l'elicoil "ripari" la filettatura e tutto dovrebbe funzionare! Controlla che il carburatore sia pulito, che lo spillo funzioni... ed anche il serbatoio...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
brumbrum
Junior

San Daniele - UD
Italy
Il mio Garage 80 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 14:12:18
|
il problema è che mi si è spanata la filettatura di alluminio dove si innesta lo spillo dello starter(mi sembra si chiami così, quello piccolo, insomma), quindi la filettatira non è esterna, ma interna...cioè lontano da dove c'è la guarnizione. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 14:14:49
|
Potrebbe anche essere il galleggiante che non chiude bene o bucato. In ogni caso al collaudo verificano i fumi, non vanno certo a vedere se il carburatore è quello prescritto o meno oppure perde. E' evidente però che se fuma troppo o non si riaccende durante il collaudo, potrebbero farti storie
ciao |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 14:38:45
|
L'elicoil serve appunto per riparare i fori filettati specialmente su pezzi in alluminio. Ci sono dei maschi maggiorati in base al filetto che devi fare M3 - M4 - M5 - M6 ecc...... quindi, una volta passato il maschio maggiorato, c'è una specie di molla che la inserisci nel foro avvitandola con una chiave e cosi' viene creato un filetto nuovo in acciaio e la vite a sua volta lavora sul filetto di acciaio(molla). Spero di essermi spiegato, l'italiano non è il mio forte!!!!!!!! Ciao e buon lavoro
lupin III s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2008 : 14:53:17
|
butta il carburatore |
 |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage 625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 apr 2009 : 10:51:36
|
Anche io ho la vite dell'innesto dello starter che non "tiene piu"... cioè io infilo nel buco del carburatore quella specie di cilindretto alto 1cm circa che apre e chiude lo starter. Poi spingo dentro il cavo con la molla e quando è tutto dentro avvito la vite del tubo che fa scorrere il cavo dello starter. QUando arriva a fine corsa la vite continua a girare. Questo cosa comporta??? Lo chiedo perchè anche la mia parte al primo colpo ma se spendo e cerco di riaccendere dopo pochi km non riparte piu...
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62 |
 |
|
Alex71276
Junior ++
  
Masera di Padova - PD
Italy
Il mio Garage 720 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 apr 2009 : 20:24:51
|
Ciao raga anch'io ho problemi di ingolfamento nel senso che la mia Lambra è semprer partita al primo colpo fino a ieri pomeriggio quando non ha piu' voluto sapere di partire...che palle, proprio ieri che volevo portare mia moglie a fare il giro inaugurale.Secondo voi da cosa puo' dipendere?
Alessandro |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
928 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 apr 2009 : 21:17:48
|
CIAO!!!!può essere che non vuole portare tua moglie?? scherzo io    |
 |
|
Alex71276
Junior ++
  
Masera di Padova - PD
Italy
Il mio Garage 720 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 apr 2009 : 21:55:26
|
Magari fosse cosi' semplice....
Alessandro |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 apr 2009 : 12:12:31
|
gente i soliti problemi: pulizia candela, spillo / galleggiante oppure carburatore sporco. ascoltate stray, il 18 conviene cambiarlo!!! costa poco e ne trovi a secchi gau |
 |
|
|
Discussione  |
|