Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bicilindrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

945 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 feb 2008 :  15:31:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Al di là della curiosità (deve esserci un post da qualche parte) la cosa che mi sembra ovvia è che una cosa così NON si riesce a reimmatricolare....

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320217954324&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011

Comunque bella .... (come diceva Battisti)


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200 DL_____Lambrettizziamoci !!!
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 feb 2008 :  17:51:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17687

ecco il post

Andrea... "pic" (sezione U.V.A.)
uvageneration - worldvespaweek
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 feb 2008 :  21:39:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non si potrebbe immatricolare come "prototipo", su alcune moto modificate mi sembra di aver letto che si possa fare . .

il breizh
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 feb 2008 :  23:38:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che io sappia in Italia è mooooooolto dura riuscirci.Ma se conosci la persona giusta nel posto giusto e "ungi" chi di dovere...bèh allora forse forse ci riesci...ma ripeto,la vedo un pò un utopia. Piuttosto a mio avviso si deve fare il solito giro "all'estero con ritoorno"...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 feb 2008 :  09:10:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Che io sappia in Italia è mooooooolto dura riuscirci.Ma se conosci la persona giusta nel posto giusto e "ungi" chi di dovere...bèh allora forse forse ci riesci...ma ripeto,la vedo un pò un utopia. Piuttosto a mio avviso si deve fare il solito giro "all'estero con ritoorno"...

-SX 200-




anche se venisse reimmatricolata resterebbe sempre e comunque una "lambretta modificata"; basti pensare alla lambretta senza quel motore li, ma con un semplice motore lambretta..
resterebbe "tamarrata".. è come avere un'auto tuning omologata..
meglio non incominciare ad omologare cose del genere.. x cortesia..

Andrea... "pic" (sezione U.V.A.)
uvageneration - worldvespaweek
Torna all'inizio della Pagina

orazio
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 feb 2008 :  12:59:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo dico sottovoce: forse non state guardando bene! Si tratta di un motore monocilindrico che è diventato bicilindrico. L'operazione comporta conoscenze ed ingegno non comuni. Omologazioni e tamarrate sono altra cosa. Io per l'ingegno altrui non provo che meraviglia ed ammirazione.

orazio
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 feb 2008 :  14:19:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bèh ho visto.Ma infatti sarebbe un omologato come PROTOTIPO...un esercizio di stile.Ovvio che nessuno la farebbe passare come restauro DOC. E ad ogni modo penso che sarebbero ben poche le persone disposte a fare una "struma" del genere per immatricolare un veicolo simile(oltre al fatto che bisogna tenere conto della particolarità e la difficoltà tecnica nel realizzare tale motore...oltre che all'UNICITA' del mezzo stesso).


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  22:24:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve Orazio, non la conosco però il suo stile, cosa abbastanza rara, fa onore a lei e al forum. Sarebbe interessante sentire anche altri, intendo dire quelli che meno si fanno avanti ma che sicuramente apprezzano.
Mi spiace di non essere molto presente però il sito mi impegna fin troppo. Troverò però il modo di fare qualche flash.
Salutoni e che il forum sia una opportunità per diffondere conoscenza.
Tino
Torna all'inizio della Pagina

Giampa
Junior +


Gambettola - FC
Italy


Il mio Garage

333 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  22:36:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da soiapic

Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Che io sappia in Italia è mooooooolto dura riuscirci.Ma se conosci la persona giusta nel posto giusto e "ungi" chi di dovere...bèh allora forse forse ci riesci...ma ripeto,la vedo un pò un utopia. Piuttosto a mio avviso si deve fare il solito giro "all'estero con ritoorno"...

-SX 200-




anche se venisse reimmatricolata resterebbe sempre e comunque una "lambretta modificata"; basti pensare alla lambretta senza quel motore li, ma con un semplice motore lambretta..
resterebbe "tamarrata".. è come avere un'auto tuning omologata..
meglio non incominciare ad omologare cose del genere.. x cortesia..

Andrea... "pic" (sezione U.V.A.)
uvageneration - worldvespaweek


io penso che siano mezzi da aprezzare e non tamarrate come tu dici
perche dietro c'e' studio e lavoro e meriterebbere di avere la possibilita' di poterli omologare
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits