Autore |
Discussione  |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage
674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 feb 2008 : 11:03:13
|
Ciao a tutti, avrei necessità di capire come innestare il devio Rolle acquistato al perno della ruota posteriore per modelli D. Ho acquistato il detto devio su ebay...vi direte "meglio sapere cosa si acquista prima di acqusitare"...certo, ma ho un contakm rolle e immaginavo che questo devio potesse andare bene per quel contakm...che si tratta di un devio da montare su un modello D ne sono abbastanza convinto, visto che corrisponde sia per forma che per posizione delle viti di fissaggio proprio a quelle di questo modello... vorrei sapere se qualcuno ha qualcosa di simile e se sa come funziona...e se è completo... nella parte posteriore (quella che da verso l'interno della coppia conica e del perno di rotazione) c'è quella sorta di cilindretto con una linguetta trasversale...che occorra un perno particolare, fatto apposta per questo devio?! grazie a tutti color che mi daranno info... ciao, Matteo
Allegato: 0644_1.JPG 13,63 KB
Allegato: 0587_1-1.JPG 14,11 KB
Allegato: 046a_1.JPG 16,4 KB |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 feb 2008 : 12:09:10
|
Devi svitare il tappo in alluminio che trovi sulla coda della D (quello marchiato "I" di INNOCENTI fissato con tre viti a goccia di sego) e sostituirlo con quello.Penso che sia sufficiente fare questo intervento e poi collegare il cavo.So di certo che sulla 150 d ed LD si fa senza problemi.Penso che sulla 125D sia uguale...correggetemi se sbaglio!
- SX 200 -
|
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 feb 2008 : 13:02:30
|
Mego, mi spiace ma non è così che funziona... i devio Veglia (quelli più comuni) hanno una sorta di coppia conica...la parte "mobile" si fissa al perno ruota posteriore...l'altra è "fissata" all'interno del devio... poi cavo che va al contakm... qui le cose sono diverse...e non riesco proprio a capire come debba funzionare...o perno particolare o manca un pezzo...perchè il perno del mozzo ruota termina in maniera cilindrica, senza che ci siano incav che alloggino quella linguetta del devio... mah... aspettiamo qualche altro meglio informato... ciao, matteo |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 feb 2008 : 13:32:54
|
Allora ALZO BANDIERA BIANCA!Pensavo che la cosa fosse un pochetto più semplice.
- SX 200 -
|
 |
|
vdrdd
Senior ++
     
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 3057 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 29 feb 2008 : 14:57:16
|
Ciao matteo,
per il rinvio Rolle, credo che vada sostituito il perno ruota posteriore con uno più lungo ( che se non ricordo male veniva invece montato di serie sulla LD), e che ha l'incavo per l'alloggiamento della "linguetta" del rinvio.......
Ho anch'io il rinvio Rolle, comprato sul sito d'aste due anni fa, solo che sono stato più fortunato. La mia D montava il perno lungo......
Ciao Donato |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 feb 2008 : 15:46:55
|
Ciao Donato, io le mie D hanno tutte il devio Veglia...in più ne ho uno di sottomarca...il perno è lungo, ma con l'alloggiamento per la linguetta...mai visti... a casa ho un altro motore LD ('57)...verifico il perno, ma non sono molto convinto...
ciao, Matteo
Citazione: Messaggio inserito da vdrdd
Ciao matteo,
per il rinvio Rolle, credo che vada sostituito il perno ruota posteriore con uno più lungo ( che se non ricordo male veniva invece montato di serie sulla LD), e che ha l'incavo per l'alloggiamento della "linguetta" del rinvio.......
Ho anch'io il rinvio Rolle, comprato sul sito d'aste due anni fa, solo che sono stato più fortunato. La mia D montava il perno lungo......
Ciao Donato
|
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 mar 2008 : 15:57:21
|
Confermo quanto detto da Donato; per far presa sul conta Km il perno ruota andava sostituio con uno più lungo che in fondo presenta un intaglio nel quale incastrare la linguetta. Questo vale sia per i davio Veglia, sia per i Rolle che per i VDO.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mar 2008 : 12:05:20
|
Citazione: Messaggio inserito da 125m
Confermo quanto detto da Donato; per far presa sul conta Km il perno ruota andava sostituio con uno più lungo che in fondo presenta un intaglio nel quale incastrare la linguetta. Questo vale sia per i davio Veglia, sia per i Rolle che per i VDO.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando !
Ciao Roberto, continuo con questo post perchè ne devo venire assolutamente venire fuori... ieri sera ho guardato il perno della 150 LD '57 che montava il devio/contakm Veglia di serie...certamente il perno ruota posteriore è più lungo del normale e termina in maniera cilindrica con un foro trasversale per il fissagio della coppia conica (che darà movimento al devio) tramite una piccola spina elastica...ho una 125D, una 150D e una 150LD ('55) tutte equipaggiatre con devio Veglia e tutte e 3 (+ 150LD '57) con perno lungo e foro per spina elastica...nessuno di questi perni termina con uno "scasso" per far presa sulla linguetta come nel devio Rolle di cui ho allegato le foto... inoltre, se nel devio Veglia il perno lungo praticamente è "a filo" del coperchietto del carter motore (quando si svita il coperchietto Innocenti per alloggiare il devio si vede proprio il perno a raso sul carter) per il devio Rolle che propongo c'è un bel pezzo del devio che sborda...nel senso che quel pezzo con la linguetta finale è lungo circa 3-4cm...il ché lascia supporre che il perno rotazione ruota non debba essere del tipo "lungo", ma ben più corto...e con un asola finale... purtroppo non ho nessun perno corto da confrontare... le altrernative che mentalmente ho considerato sono 2: 1) che ci voglia un eprno corto e con linguetta di alloggiamento riservata per quelle lambrette che montavano il Rolle... 2) che questo devio sia per un'altra tipologia di mezzi Innocenti...anche se a dir il vero proprio per la conformazione del devio e i fori per il passaggio delle viti sarei propoenso a pensare ad un modello D...
mi sai confortare?! Donato anche tu...non ti ciedo di smontare il tuo Rolle, per guardare dentro al motore, ma...il tuo è esattamente come il mio...e, in più, che contakm monti?!
ciao, matteo |
 |
|
vola bas
Junior +
 
Reggio Emilia - RE
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 mar 2008 : 23:02:22
|
Ciao Matteo, quello è un rinvio specifico 125 D/LD con presa di forza definita a cacciavite. Se sul tuo mezzo è montato un perno ruota da 150 o se è un 150 lo puoi modificare benissimo dandoti qualche dritta. Spero che quel rinvio sia abbastanza in ordine altrimenti sarà difficile che non trasudi olio dalla parte d'innesto del cavo.
Vola bas |
 |
|
vdrdd
Senior ++
     
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 3057 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 mar 2008 : 00:21:30
|
Ciao matteob, scusami ma mi ero perso il post e anche la tua richiesta. Grazie a vola bas per averlo riportato in evidenza. Riguardando il tuo rinvio, vedo che in effetti non è esattamente come il mio. Se non ricordo male, l'innesto si inseriva più propondamente nel cospo esterno. Comunque vola bas saprà senz'altro darti le dritte giuste. Il contakm che ho montato non è, purtroppo, originale dell'epoca bensì un rifacimento odierno che ho preso da un rivenditore due anni fa.
Ciao Donato |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Discussione  |
|