Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 miscela
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francescomar
Nuovo


Casapulla -
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 mar 2008 :  12:20:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao sono Francesco

Possiedo una lambretta 125 LI II° serie, parte al primo colpo, però dopo qualche chilometro si ferma come se la miscela non arrivasse al carburatore, mi fermo tolgo il tubo della miscela dal rubinetto del serbatoio noto che la miscela non scende, ma subito dopo incomincia a scendere, faccio riempire il tubo della miscela lo innesto al rubinetto, do un colpo sulla messa immoto parte subito, dopo si riferma, ripeto l’operazione come sopra specificato e riparte.
A questo punto sono portato a pensare che si forma dell’area lungo il circuito che blocca la caduta della miscela. Chi mi può aiutare?
Grazie

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 mar 2008 :  12:25:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pulisci il serbatoio....



Ciao

Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 mar 2008 :  12:47:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è che per caso ti si crea depressione nel serbatoio a causa dell'otturazione dello sfogo del tappo. In pratica il serbatoio tappato risulta ermetico e la depressione non ti fa fluire la miscela?
Prova a verificare.
CIAO Fausto

:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 mar 2008 :  13:11:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Smonta il rubinetto e vedrai cosa viene fuori.....


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
album.foto.alice/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 mar 2008 :  13:19:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per risolvere alla radice consiglio:
1) controlla che il forellino del tappo serbatoio sia libero e non ostruito
2) CAMBIA il rubinetto miscela se per caso hai optato per mantenere il suo originale
3) Dai una bella pulita al serbatoio smontandolo

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

francescomar
Nuovo


Casapulla -
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 mar 2008 :  13:45:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1)Il sebatoio è pulito.
2)Ho provato senza il tappo del serbatoio, e sempre lo stesso.
3)Provo a cambiare il rubinetto.
Torna all'inizio della Pagina

lambrociro
Junior +


Afragola - NA
Italy


Il mio Garage

419 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 mar 2008 :  20:43:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
benvenuto Francesco prova a smontare il rubinetto probabilmente è intasato vedo che anche tu sei delle mie parti
Torna all'inizio della Pagina

PinoSauro
Junior


Pioltello - MI
Italy


62 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 mar 2008 :  23:48:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,io ho lo stesso problema, a volte arriva la benza e a volte
no, ho trovato la guarnizione in gomma usurata all'interno del rubinetto.(Serbatoio e stato pulito)
Penso che sia la causa, Sabato provo a sostituirlo.
Spero di risolvere.

Zep

Lambretta LI 150 Secoda Serie Vespa 125 GT
Torna all'inizio della Pagina

amig
Junior


Cormons - GO
Italy


87 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 mar 2008 :  08:51:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova anche a spostare il tubo della benza, facendogli fare un diverso percorso rubinetto-carburatore. a me, non so come, si formava un "embolo" che non faceva scendere giù la benza. ho preso un bel tubo morbido al silicone e magicamente tutto è andato bene.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits