Autore |
Discussione  |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 mar 2008 : 18:51:09
|
Devo verniciare alcuni pezzi di lamb.Sono andato dalla solita mesticheria a FE e sorpresa (quasi) le vernici come prima non ci sono più.Sono ecologiche cioè ad acqua. Qualcuno le ha già usate ? La prearazione è uguale a prima--il tipo di fondo? il diluente? catalizzatore? Mi date dei chiarimenti ? ciao
Balbo |
|
pablo63
Junior +
 
Dolianova - CA
Italy
Il mio Garage 328 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 mar 2008 : 19:31:54
|
il procedimento di preparazione dovrebbe essere lo stesso, solo chè anchè x il colore non mettalizato ci va' il trasparente sopra ciao |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 mar 2008 : 00:52:23
|
x adesso le tinte pastello esistono ancora in 2k,le metallizzate sono ad acqua,e comunque x i privati è ancora possibile acquistare le basi a solvente.che colore avevi chiesto? |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mar 2008 : 08:49:30
|
Enrico, tu che sei del mestiere, le vernici ad acqua sono paragonabili alle tradizionali dal punto di vista delle tinte e della tenuta. Scusa la domanda forse un pò ingenua.
Ciao Fausto
:-) brummm |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 mar 2008 : 23:20:59
|
x rami,senza dubbio si,l'unico incoveniente,è che alla fine il lavoro diventa + costoso,perche la preparazione deve essere + piu accurata.rimaniamo pero fermi all'uso della sola base opaca all'acqua,se si passa ai trasparenti all'acqua allora ci sono ancora molti problemi .comunque x adesso si puo ancora usare il tradizionale trasparente 2k. |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 mar 2008 : 09:04:30
|
Grazie Enrico, della Tua risposta mi hai tolto un dubbio che avevo.
CIAO
:-) brummm |
 |
|
PinoSauro
Junior

Pioltello - MI
Italy
62 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 mar 2008 : 01:12:19
|
Si possono richedere ancora vernici a solvente per verniciature di mezzi di una certa età, ma bisogna dichiarare ke viene usata x un mezzo d'epoca.
Quindi è possibile ottenere ancora vernici a solvente.
Ps. La fonte è sicura il tizio lo conosco da 25 anni, e ha un colorificio.
Pss. La base all'acqua, ha una preparazione molte fine a confronto del solvente, ma non ho sentito parlare del lucido diretto come si comporti. Al momento la PPG usa ancora il trasparente a solvente.
Zep Skype: pinosauro1 Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68 |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 mar 2008 : 18:08:52
|
MMa come funziona la vernice ad acqua, qualcuno l'ha provata? B |
 |
|
PinoSauro
Junior

Pioltello - MI
Italy
62 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 23:01:41
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
MMa come funziona la vernice ad acqua, qualcuno l'ha provata? B
Come il solvente + o -, solo un po piu impegnativa come preparazione.
Mi riferisco al doppio strato, coperto sempre da trasparente a solvente quindi...
Zep Skype: pinosauro1 Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68 |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 23:27:00
|
In cosa cambia pricipalmete il vernciare con prodotti ad acqua? Anche la Lecler è passata alle vernici ad acqua?
  
Ciao Amici! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Discussione  |
|