Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Impianto elettrico Lambretta LI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 mar 2008 :  12:43:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ti chiedevo solo di controllare se hai un impianto elettrico 3 serie 150 con batteria ( quello acquistato nuovo ).. se e' quello da li apportiemo le modifiche..
devi darci prima le certezze... poi si modifica

Ciao By Pozze
Torna all'inizio della Pagina

ulix
Junior


Massa Martana - PG
Italy


50 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 mar 2008 :  14:38:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riguarbandolo bene l'impianto che ho montato e di una lambretta LI 3 serie.....

Ulix
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 mar 2008 :  20:32:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho dato un okkio in velocita' come poter mescolare i due impianti.. sara' dura...
stasera daro' un okkio meglio.............

Ciao By Pozze
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 mar 2008 :  21:26:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la butto li come primo test...
hai provato a dare al filo grigio il marrone ??

Ciao By Pozze
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 mar 2008 :  21:27:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
o altrimenti.. la via piu veloce e' aggiungere il filo mancante e sostituire l'interruttore....

Ciao By Pozze
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 mar 2008 :  12:26:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io avevo lo stesso problema. La mia 2^ serie originale aveva la batteria, quando l'ho fatta restaurare mi hanno cambiato l'impianto e cioè impianto senza batteria con stop a 2 fili. Ho sostituito con stop a 3 fili, aggiungendo la batteria, ed ho aggiunto il terzo filo mancante.

Devi pero' stare attento al devioluci perchè anche quello deve essere adatto all'impianto con batteria (per accendere la luce di posizione a motore spento). Inoltre il clacson puo' essere in AC (impianto senza batteria) o DC (impianto con batteria). Per il momento pero' lascia perdere il clacson, non è molto importante in quanto si risolve in ogni caso. Concentrati su interruttore stop e devioluci e quantità di fili che girano. Se riesco ti mando una scansione di impianti elettrici della 2^ serie, li copio dal manuale d'officina che è molto + ricco che non gli schemi che trovi in giro su vari siti internet.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 mar 2008 :  19:18:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
c'e' un altro particolare.. da tener sottocchio..
il devioluci...
quello con batteria e' diverso da quello senza....

Ciao By Pozze
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits