Autore |
Discussione  |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage
4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 09:21:05
|
Solite trappole create da ingegneri conclamati: Si puo' montare un volano di F II° serie su un motore E con anticipo manuale ? Remo |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 16:06:35
|
direi di no: causa eccesso di ferie da parte dell'ing. che deve eseguire il lavoro!!! 
quellidellalambra |
 |
|
centralina
Nuovo
marano vicentino - vicenza
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 18:53:26
|
Citazione: Messaggio inserito da pieremo
Solite trappole create da ingegneri conclamati: Si puo' montare un volano di F II° serie su un motore E con anticipo manuale ? Remo
|
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 19:12:38
|
ODDIO !Un nuovo paesano! Spero che tu non sia un ingegnere. Benvenuto in questo luogo di malati, sta' solo lontano da chi ha un titolo accademico, sono pericolosissimi. Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 19:23:17
|
Tornando ai volani mi trovo che il volano della F II° non mi consente di fare la regolazione giusta in quanto mi ritrovo con l'apertura delle puntine ben 60° di ritardo. Una domanda e': Il senso di rotazione del volano (orario per la F)e' lo stesso anche per la E ? Altra domanda : Puo' essere che le puntine a martelletto siano rovescie a quelle che dovrebbero essere montate ? Remo
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 19:36:31
|
Quando il Proprietario inserirà la prima invece di andare avanti andrà indietro come un gambero    Remo montagli un motore di una vecchia motosega Saluti Marino
Skype: marino.pastore |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 16 mar 2008 : 21:39:33
|
Non sarebbe una novita' la partenza rovescia del motore. Era l'incubo di ogni mattina del padre di Terenzio, non sapeva mai se la sua F lo portava in avanti verso il portone o indietro contro la siepe. Al di la della cronaca vorrei veramente sapere se i volani della E e della F hanno lo stesso senso di rotazione. Almeno ne vorrei conferma o smentita, grazie. Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
vola bas
Junior +
 
Reggio Emilia - RE
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 mar 2008 : 23:13:23
|
Ciao pieremo, daccordissimo con te per quanto riguarda le trappole da ingenieri, io non ho titoli accademici... e sono anche l'ultima ruota del carro.... speriamo il bene e che Dio salvi la regina...... il tuo volano è un marelli d'alluminio o quello color bronzo   Se hai quello d'alluminio probabilmente hai le puntine della serie marelli precedente hanno la forma quasi uguale ma hanno il martelletto + basso di circa 1 mm ed è questo, a mio avviso, il motivo per cui non riesci a metterla in fase ed entra sempre in ritardo. La fase su quel tipo di motore, se hai il volano con la camma variabile, va eseguita come se il motore fosse in moto (con le molle aperte) controlla anche che la camma non sia stata smontata e rimontata alla rovescio Auguri..... per la lambretta...... e di buona Pasquetta....... (va mo la guarda che rima......)
Vola bas |
 |
|
|
Discussione  |
|